Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 07/06/2014, 13:57

scusate la foto con cellulare di fortuna senza AF
5 euro vetraio
2 euro confezione piedini adesivi gommati (ho altri 4 o 5 ricambi)
7 euro totale
Il vetraio diceva che non riusciva a passarlo sotto il sistema automatico per smussare gli angoli perchè il pezzo era troppo piccolo (20 cm x 15 cm), così l'ha passato a mano su un nastro rotante di carta abrasiva. Non è perfettissimo ma può andare. E' un vetro a due strati con foglio all'interno per evitare infortuni in caso di rottura.
All'atto pratico fa il suo dovere, il mouse si muove bene e la sensazione della mano e polso sul vetro satinato è piacevole. E' anche bello a vedersi perchè come vedete ho installato una striscia led per illuminare la zona tastiera e riflette dentro il vetro. Ho messo solo 4 piedini di gomma piuma perchè così ha un leggero effetto soft perchè flettono.
Sono soddisfatto perchè un pad decente in negozio non costa meno di 13 euro ma non sarà mai bello, funzionale e si spera duraturo come questo!
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 01/07/2014, 13:40
Ragazzi mi aiutate a capire una cosa? Ho una scheda madre economica:
Asus P7H55-M http://www.asus.com/Motherboards/P7H55M/ per il resto il PC a distanza di anni è ancora attuale, volevo capire se dal Bios è possibile procedere con l'overclock. Da ricerche in lingua inglese non capisco bene se dicono che questa scheda non lo permetta perchè bloccata oppure necessita di una certa operazione. Io smanettando con le impostazioni non riesco a smuovere nulla. Però dal Bios stesso vedo che c'è l'utility
"ASUSTek O.C. Profile Utility v2.14" che da quanto ho capito permetterebbe di caricare profili direttamente da Windows. Ma allora si devono prima fare da Windows con altro programma? Forse
"ASUS Turbo V"? Non ci capisco nulla...

-
Torcia88
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/09/2013, 8:38
Messaggio
da Torcia88 » 26/09/2014, 0:09
Torch65 ha scritto:Ragazzi mi aiutate a capire una cosa? Ho una scheda madre economica:
Asus P7H55-M http://www.asus.com/Motherboards/P7H55M/ per il resto il PC a distanza di anni è ancora attuale, volevo capire se dal Bios è possibile procedere con l'overclock. Da ricerche in lingua inglese non capisco bene se dicono che questa scheda non lo permetta perchè bloccata oppure necessita di una certa operazione. Io smanettando con le impostazioni non riesco a smuovere nulla. Però dal Bios stesso vedo che c'è l'utility
"ASUSTek O.C. Profile Utility v2.14" che da quanto ho capito permetterebbe di caricare profili direttamente da Windows. Ma allora si devono prima fare da Windows con altro programma? Forse
"ASUS Turbo V"? Non ci capisco nulla...

meglio procedere da bios se vuoi fare un po di overclock. . Non conosco di preciso la tua mb. . Puoi cercare su google se è una scheda madre che permette oc. . Cmq ti consiglio se non sei pratico di leggerti una guida all over clock di procedere a piccoli passi e di testare sempre ogni volta che alzerai di frequenza il tutto. . Io tiro avanti da anni con un core 2 quad q9550 a 3.6ghz stabilissimo. .

-
Andryx
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:24
- Località: Genova
Messaggio
da Andryx » 24/10/2014, 3:10
Torch65 ha scritto:
scusate la foto con cellulare di fortuna senza AF
5 euro vetraio
2 euro confezione piedini adesivi gommati (ho altri 4 o 5 ricambi)
7 euro totale
Il vetraio diceva che non riusciva a passarlo sotto il sistema automatico per smussare gli angoli perchè il pezzo era troppo piccolo (20 cm x 15 cm), così l'ha passato a mano su un nastro rotante di carta abrasiva. Non è perfettissimo ma può andare. E' un vetro a due strati con foglio all'interno per evitare infortuni in caso di rottura.
All'atto pratico fa il suo dovere, il mouse si muove bene e la sensazione della mano e polso sul vetro satinato è piacevole. E' anche bello a vedersi perchè come vedete ho installato una striscia led per illuminare la zona tastiera e riflette dentro il vetro. Ho messo solo 4 piedini di gomma piuma perchè così ha un leggero effetto soft perchè flettono.
Sono soddisfatto perchè un pad decente in negozio non costa meno di 13 euro ma non sarà mai bello, funzionale e si spera duraturo come questo!
Grandissimo Torch... Come vedo te lo sei riuscito a fare anche tu..

comunque vedo che il tuo è anche più "complesso" del mio.
Il mio era un semplice vetro da 3/5mm ora non ricordo.
Anche il mio era smussato a mano.. Lo si vedeva che non era proprio rifinitissimo.
Ti troverai molto bene... Magari un po' meno di inverno quando è freddo

My Flashlights: Surefire 6P, Surefire G2, Surefire C2 Centurion, Jetbeam RRT-2 , Eagletac d25c Titanium ,Klarus Mi X6 Gold, Fenix PD30 , Fenix LD20, Led Senser H14,Armytek Partner A1
In Arrivo:
Sott'occhio: il conto in banca xD
-
Argo
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Messaggio
da Argo » 24/10/2014, 8:59
il mio mezzo informatico ormai è datato ma esegue ancora egregiamente i suoi compiti:
MacBook Pro 2.4Ghz Core2Duo
SSD samsung evo 240gb
8Gb Ram
Come sistemi operativi uso Mountain Lion e su Parallels Desktop ho installato la tecnical preview di Windows 10.
Saluti

-
Andryx
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:24
- Località: Genova
Messaggio
da Andryx » 25/10/2014, 11:17
Argo ha scritto:il mio mezzo informatico ormai è datato ma esegue ancora egregiamente i suoi compiti:
MacBook Pro 2.4Ghz Core2Duo
SSD samsung evo 240gb
8Gb Ram
Come sistemi operativi uso Mountain Lion e su Parallels Desktop ho installato la tecnical preview di Windows 10.
Saluti

Bisogna ammetterlo.. I mac in generale hanno una durata parecchio lunga... Soprattutto macbook se paragonati a portatili alternativi....
My Flashlights: Surefire 6P, Surefire G2, Surefire C2 Centurion, Jetbeam RRT-2 , Eagletac d25c Titanium ,Klarus Mi X6 Gold, Fenix PD30 , Fenix LD20, Led Senser H14,Armytek Partner A1
In Arrivo:
Sott'occhio: il conto in banca xD
-
Altair
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Messaggio
da Altair » 25/10/2014, 14:30
Torch65 ha scritto:Ragazzi mi aiutate a capire una cosa? Ho una scheda madre economica:
Asus P7H55-M http://www.asus.com/Motherboards/P7H55M/ per il resto il PC a distanza di anni è ancora attuale, volevo capire se dal Bios è possibile procedere con l'overclock. Da ricerche in lingua inglese non capisco bene se dicono che questa scheda non lo permetta perchè bloccata oppure necessita di una certa operazione. Io smanettando con le impostazioni non riesco a smuovere nulla. Però dal Bios stesso vedo che c'è l'utility
"ASUSTek O.C. Profile Utility v2.14" che da quanto ho capito permetterebbe di caricare profili direttamente da Windows. Ma allora si devono prima fare da Windows con altro programma? Forse
"ASUS Turbo V"? Non ci capisco nulla...

Se ricordo bene il chipset H55 Intel non permetteva grandi cose, dipende poi anche dal tipo di CPU ( di quella serie molte erano bloccate ) e della RAM.
Il Tool Asus TurboV ti permette ( da Windows ) di migliorare un poco il sistema, in maniera molto semplice e "sicura",
-
Argo
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Messaggio
da Argo » 26/10/2014, 8:28
Andryx ha scritto:Argo ha scritto:il mio mezzo informatico ormai è datato ma esegue ancora egregiamente i suoi compiti:
MacBook Pro 2.4Ghz Core2Duo
SSD samsung evo 240gb
8Gb Ram
Come sistemi operativi uso Mountain Lion e su Parallels Desktop ho installato la tecnical preview di Windows 10.
Saluti

Bisogna ammetterlo.. I mac in generale hanno una durata parecchio lunga... Soprattutto macbook se paragonati a portatili alternativi....
Si in effetti anche computer di 5 e 6 anni fa ricevono ancora aggiornamenti e possono girare "relativamente senza problemi" con l'ultimo SO... Ma credo che la vera differenza la faccia l'upgrade con il disco SSD, che mette il turbo alla macchina.
-
dannydannny6
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 31/01/2013, 15:59
Messaggio
da dannydannny6 » 26/10/2014, 18:05
Eh si Argo, io un Macbookpro early 2011, un i5 da 2.3 Ghz, è da quando ho montato un evo da 500 iva è rinato, è appena avrò tempo monterò altri 4 giga di ram che ora ne ha solo 4...d'altromde ho un G3 clamshell, il conchigliome, del 2001 che ancora va....con su Tiger....mi è bastato cambiare disco e aggiungere un po di ram!
