Torcia Xenon
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/06/2014, 11:01
Torcia Xenon
Ciao, sono nuovo e diciamo che non capisco niente di torce…
Abito in campagna e spesso ho necessità di controllare il terreno di notte (circa 4000 m2). Qualche anno fa avevo cambiato il faro allo xeno alla moto e con il vecchio avevo provato a costruirmi una torcia, il risultato non è stato esaltante visto che non sapevo dove mettere le mani. Ora ho deciso di comprarne una e puntavo sullo xeno in quanto ho capito che comunque rispetto ai led fa molta più luce giusto?
Qui di seguito riporto la lista dei consigli compilata, vediamo se qualcuno mi può aiutare, grazie
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Pensavo entro i 300€ da non prendere qualcosa che duri nel tempo
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Non so
5) Fonte luminosa:
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata
- Non so/mi servono ulteriori informazioni
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Non mi interessa il metodo di ricarica, basta che non preveda lo smontaggio delle batterie per ricaricarle
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Mi servirebbero tutti e due, immagino ci siano dei compromessi. Si può avere la ghiera per regolare la grandezza del fascio di luce?
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Non lo so
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
15) Resistenza all'acqua:
- Non serve
- IPX4 (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
Abito in campagna e spesso ho necessità di controllare il terreno di notte (circa 4000 m2). Qualche anno fa avevo cambiato il faro allo xeno alla moto e con il vecchio avevo provato a costruirmi una torcia, il risultato non è stato esaltante visto che non sapevo dove mettere le mani. Ora ho deciso di comprarne una e puntavo sullo xeno in quanto ho capito che comunque rispetto ai led fa molta più luce giusto?
Qui di seguito riporto la lista dei consigli compilata, vediamo se qualcuno mi può aiutare, grazie
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Pensavo entro i 300€ da non prendere qualcosa che duri nel tempo
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Non so
5) Fonte luminosa:
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata
- Non so/mi servono ulteriori informazioni
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Non mi interessa il metodo di ricarica, basta che non preveda lo smontaggio delle batterie per ricaricarle
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Mi servirebbero tutti e due, immagino ci siano dei compromessi. Si può avere la ghiera per regolare la grandezza del fascio di luce?
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Non lo so
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
15) Resistenza all'acqua:
- Non serve
- IPX4 (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Torcia Xenon
Come te... mi sono trovato davanti alla scelta di acquistare una Hid g&p da 35w in sconto a soli 100 €...
E dopo aver visto dal vivo la Hid in questione e la fenix tk75 a confronto (Grazie ad Alessio
)...
Sai cosa ho preso???
La Tk75...
praticamente un faro portatile!
Per diversi motivi mi sento di sconsigliarti l'acquisto di una Hid...
Parliamo di un bulbo delicato, sensibile agli urti e che ha una vita più ridotta di un led (e poi quando lo devi cambiare... fai prima a comprare una torcia nuova).
Una torcia a led ha più vantaggi.
Visto che parlavi di una torcia ricaricabile....
Ho subito pensato alla fenix rc40.
Ma anche qui c'è da considerare che la batteria è una fenix... e sei vincolato.
Quindi ti consiglierei di prendere una torcia con batterie 18650 (che sono batterie più comuni) con caricatore dedicato.
Per farti qualche nome...
Fenix Tk75
Eagletac Mx25l4 con sbt90
E dopo aver visto dal vivo la Hid in questione e la fenix tk75 a confronto (Grazie ad Alessio

Sai cosa ho preso???
La Tk75...

praticamente un faro portatile!
Per diversi motivi mi sento di sconsigliarti l'acquisto di una Hid...
Parliamo di un bulbo delicato, sensibile agli urti e che ha una vita più ridotta di un led (e poi quando lo devi cambiare... fai prima a comprare una torcia nuova).
Una torcia a led ha più vantaggi.
Visto che parlavi di una torcia ricaricabile....
Ho subito pensato alla fenix rc40.
Ma anche qui c'è da considerare che la batteria è una fenix... e sei vincolato.
Quindi ti consiglierei di prendere una torcia con batterie 18650 (che sono batterie più comuni) con caricatore dedicato.
Per farti qualche nome...
Fenix Tk75
Eagletac Mx25l4 con sbt90

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/06/2014, 11:01
Re: Torcia Xenon
Ciao e grazie per la risposta. Ho guardato le due torce da te consigliate e la fenix mi piace, bisogna solo controllare che da dove si compra ci siano batterie e carica batterie che mi pare non siano incluse (almeno dal loro sito).
Tre domande
- mi pare di aver capito che la fenix per essere ricaricata bisogna togliere le batterie, è così anche nella eagletac?
- è possibile avere una torcia che si attacca fisicamente per essere ricaricata senza doverla aprire per togliere le batterie?
- per lo xeno pensavo a lampade da 50w o 85w, come luce rispetto alla fenix come siamo messi? e come costi?
Grazie
Tre domande
- mi pare di aver capito che la fenix per essere ricaricata bisogna togliere le batterie, è così anche nella eagletac?
- è possibile avere una torcia che si attacca fisicamente per essere ricaricata senza doverla aprire per togliere le batterie?
- per lo xeno pensavo a lampade da 50w o 85w, come luce rispetto alla fenix come siamo messi? e come costi?
Grazie
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Torcia Xenon
-per caricare le 18650 bisogna toglierle dalla torcia. ..frafelix ha scritto:Ciao e grazie per la risposta. Ho guardato le due torce da te consigliate e la fenix mi piace, bisogna solo controllare che da dove si compra ci siano batterie e carica batterie che mi pare non siano incluse (almeno dal loro sito).
Tre domande
- mi pare di aver capito che la fenix per essere ricaricata bisogna togliere le batterie, è così anche nella eagletac?
- è possibile avere una torcia che si attacca fisicamente per essere ricaricata senza doverla aprire per togliere le batterie?
- per lo xeno pensavo a lampade da 50w o 85w, come luce rispetto alla fenix come siamo messi? e come costi?
Grazie
-si esistono torce che si possono caricare dal corpo torcia... ma te le sconsiglio (per smontare la torcia e togliere le batterie ci metti pochi secondi... e l'80% delle torce sono cosi).
-all'ultima domanda non so risponderti. ..
ma ti posso assicurare che alcune torce a led fanno moolta luce.


-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/06/2014, 11:01
Re: Torcia Xenon
Ho visto questa ma non sapendo di cosa parlo non so valutare, mi sembra anche che costi troppo poco per essere allo xeno…
La fenix mi pare sia sui 200 euro
http://www.playtronics.it/product.php~i ... 000K~.html
La fenix mi pare sia sui 200 euro
http://www.playtronics.it/product.php~i ... 000K~.html
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: Torcia Xenon
Non conosco il prodotto e non posso dire molto... anche se i dati sulla potenza mi sembrano un pò pompati.
2 piccole considerazioni. ..
Torcia hid 1.3kg e 3.000ore di vita del bulbo.
Tk75 700g e 50.000 ore di vita del led.

2 piccole considerazioni. ..
Torcia hid 1.3kg e 3.000ore di vita del bulbo.
Tk75 700g e 50.000 ore di vita del led.

-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Torcia Xenon
Come prezzo per una HID ( calcolando che ha le batteri incluse ) è ottimo, ma la lascerei dove sta... pensa solo che se ha una batteria proprietaria per sostituirla dovrai fare i salti mortali.
Lo zoom vorrei proprio vederlo, poi calcola che è lunga 40 cm!!! Valuta bene per le tue esigenze pesi e dimensioni in rapporto al vero fabbisogno di luce, perchè nel 95% delle normali situazioni sarebbe poco utilizzabile.
Lo zoom vorrei proprio vederlo, poi calcola che è lunga 40 cm!!! Valuta bene per le tue esigenze pesi e dimensioni in rapporto al vero fabbisogno di luce, perchè nel 95% delle normali situazioni sarebbe poco utilizzabile.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Torcia Xenon
Prezzo
Qualità
Zoom
Tutto compreso
Batterie sicure per un neofita...
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=5&t=8132
Come i colleghi sconsiglio le HID, non so se lo sai ma tra un'accensione ed un'altra devono passare diversi minuti altrimenti il bulbo ti saluta presto.
Per il resto l'unica preoccupazione che ho per te sono le batterie, per certe potenze servono le 18650 ma se pensi di lasciarle in carica per nottate intere senza monitorarle allora meglio desistere. Ti confesso che quella tua richiesta di torce che si attaccano alla rete elettrica con dentro le batterie mi ha un poco scosso...
A tal proposito leggiti questa guida del mitico dr.toto: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=7&t=1332
Valuta la Fenix TK70 che rispetto la TK75 ha più tiro oltre che batterie più sicure e facili da gestire.
Altrimenti c'è qualcosa di interessante con 8xAA!
Ma se usi alcuni accorgimenti le 18650 sono la scelta migliore per avere potenza!
Qualità
Zoom
Tutto compreso
Batterie sicure per un neofita...
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=5&t=8132
Come i colleghi sconsiglio le HID, non so se lo sai ma tra un'accensione ed un'altra devono passare diversi minuti altrimenti il bulbo ti saluta presto.
Per il resto l'unica preoccupazione che ho per te sono le batterie, per certe potenze servono le 18650 ma se pensi di lasciarle in carica per nottate intere senza monitorarle allora meglio desistere. Ti confesso che quella tua richiesta di torce che si attaccano alla rete elettrica con dentro le batterie mi ha un poco scosso...
A tal proposito leggiti questa guida del mitico dr.toto: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=7&t=1332
Valuta la Fenix TK70 che rispetto la TK75 ha più tiro oltre che batterie più sicure e facili da gestire.
Altrimenti c'è qualcosa di interessante con 8xAA!
Ma se usi alcuni accorgimenti le 18650 sono la scelta migliore per avere potenza!
- ro.ma.
- Messaggi: 7073
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Torcia Xenon
Ottima ricaricabile è la Fenix RC40. Ha sia spot che spill. Era in offerta da nKon ma è terminata. Se la trovi sotto le 300 euro è un buon acquisto.
Non ricaricabili ti consiglio senza mezzi termini la TK75.
Non ricaricabili ti consiglio senza mezzi termini la TK75.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Torcia Xenon
con le caratteristiche che cerchi Fenix RC40
Eagletac MX25L2 con led SST90 http://www.eagletac.com/html/mx25l2t/specs.html (una bomba)
o magari questa
http://www.supbeam.com/en/supbeam-high- ... 6Mx4hbto7g
Eagletac MX25L2 con led SST90 http://www.eagletac.com/html/mx25l2t/specs.html (una bomba)

o magari questa
