Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da Pegaso » 18/05/2014, 20:00

Tom90, penso che una normale torcia da tiro ( alimentata da 2x18650 ) faccia al caso tuo. E tutto sommato ti mantieni pure su un costo accettabile.
I modelli attuali con led xm-l2 ( rispetto il vecchio xm-l il fascio è ancora più concentrato ) hanno tutte oltre i 1000 lumen e tirano moltissimo.
Per darti un idea, sviluppano tutte dagli 90.000 ai 110.000 lux e passa, la tua Fenix TK15 ( non so se hai la ver. da 337 o 400 lumen ) esprime dai 13000 ai 16000 lux
Butto li qualche modello tanto per darti un riferimento.
Olight M3X
Armytek Barracuda
Thrunite Catapult o la vecchia V3 o la nuova V5
oppure salendo un po' di dimensione e peso della torcia ( ma anche di tiro )
Thrunite TN31
Fenix TK61

Io eviterei i modelli "ultra spinti" tipo la Thrunite TN32, tutto a vantaggio dell' affidabilità e del runtime

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da Tom90 » 19/05/2014, 23:15

Grazie mille! Non ero sparito: mi stavo documentando sulle torce consigliatemi. Non ci ho capito molto a dire il vero, ma mi pare che la tk61 non sia male, soprattutto perché è più compatta delle altre.
Voi al posto mio che fareste?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da stefano » 20/05/2014, 0:32

Per me ti ha risposto bene Roberto Vetto, forse i tuoi 400 m sono sovrastimati, prova a misurare 400 metri reali con il satellite poi mettiti lì con una torcia e immagina in quel posto un piccolo animale..
Hai letto la mia recensione della TK61? Lì ho fatto una foto a 400 metri sulla spiaggia (400 misurati)
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=7635

Come ti ha detto Roberto hai una TK15 e quindi per fare un salto di livello non è necessario andare per forza su mostri da mila_lumens
Al posto tuo mi prenderei una Eagletac neutrale con led MT-G2 http://www.eagletac.com/html/mx25l3/specs.html
Avresti 45.000 lux e 424 m ANSI di tiro (quasi il doppio di tiro della tua TK15) parecchi nel forum la hanno e ne parlano bene.
In alternativa penso che guarderei la Fenix TK75 non è neutrale ma è una torcia fantastica, hai tiro in abbondanza e un bel fascio ampio.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da Blux » 20/05/2014, 3:49

Thrunite Catapult V5 XM-L2 Neutral White senza pensarci due volte.
Ottimo tiro, ottimi materiali, ottime finiture, ottima affidabilita', ottimo rapporto qualita' prezzo ecc.
Pur erogando 105000 lux a differenza di altre torce piu' estreme, mantiene comunque uno spill abbastanza usabile, ma nello stesso tempo non troppo intenso da "disturbare" la percezione in lontananza.
Consigliatissima :ok:

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da Tom90 » 20/05/2014, 8:38

La Catapult non mi piace come forma: è troppo lunga e, anche se più sottile, penso che mi risulterà più scomoda nell'utilizzo.

Stefano, avevo letto la tua bellissima recensione e proprio per quello propendevo per la tk61: leggo che a 400m le sagome non si distinguono (e ci mancherebbe altro!), ed a me serve che a 300m (anche abbondanti), queste si vedano bene, anche con l'ausilio di un binocolo di fascia medio-bassa (lo zeiss victory ht costa ancora davvero troppo :sign0018: ). Le misure sono già state prese prima di scrivere, ed inizialmente mi ero tenuto sui 400m per due motivi: le sagome che mi interessa vedere sono cinghiali, caprioli, volpi, lupi, tassi, nutrie ecc, quindi le loro dimensioni sono molto ridotte ed una torcia che a 400m rende visibile un capanno, almeno in teoria dovrebbe farmi vedere queste sagome a 300m; inoltre la potenza si può sempre ridurre alla bisogna.

Di sicuro alla thrower che sceglierò affiancherò anche una torcia con fascio più ampio, anche se magari non potente come la tk75, però adesso mi serve proprio una torcia che spinga lontano e se ha il fascio stretto è anche meglio :flash:

Comunque ho scritto qua perché voi conoscete direttamente questi oggetti, quindi mi fido dei vostri consigli e, essendo in balli cifre non proprio basse, vorrei essere sicuro di comprare quello che mi serve!
Alla luce di quanto detto, giusto per capire bene, come mai la tk61 non è adatta ai miei scopi?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da P.P. » 20/05/2014, 8:45

La TK61 ha all'atto pratico circa 120.000 Lux/1m. di tiro : in soldoni questo significa
che all'occhiometro vedi sufficientemente bene entro i 340 metri di distanza. Da una
postazione fissa al 340mo metro potrai scorgere senz'altro vari volumi, se però sono
dell'ordine della grandezza di animali come un canide o un tasso oltre a servire tanta
luce là in quel punto deve esserci anche buona concentrazione in una fascia di metri
non super-ampia. Fossi in te valuterei una torcia con un pò di tiro in più.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da Tom90 » 23/05/2014, 21:21

Il top sarebbe poterle provare, ma purtroppo non c'è modo! Comunque la tk61 mi piace molto, magari da affiancare ad una tk75 per usi differenti!

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da Tom90 » 23/05/2014, 21:27

Senza che io apra un altro topic, dovendo prendere una torcia compatta, delle dimensioni di una Eagletac SX25L3, cosa mi consigliate? Mi interessa che abbia un fascio equilibrato sia come ampiezza che come throw. Come alimentazione vorrei le solite 18650, così da poter sfruttare quelle che ho già.
Per il resto vorrei che fosse il più potente possibile, mantenendo però le dimensioni di cui sopra.
Come budget direi fino a 150€ circa, chiaramente se è meno...meglio! :ok:

Che mi consigliate?

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da panda » 23/05/2014, 21:54

Tom90 ha scritto:Senza che io apra un altro topic, dovendo prendere una torcia compatta, delle dimensioni di una Eagletac SX25L3, cosa mi consigliate? Mi interessa che abbia un fascio equilibrato sia come ampiezza che come throw. Come alimentazione vorrei le solite 18650, così da poter sfruttare quelle che ho già.
Per il resto vorrei che fosse il più potente possibile, mantenendo però le dimensioni di cui sopra.
Come budget direi fino a 150€ circa, chiaramente se è meno...meglio! :ok:

Che mi consigliate?
Per scegliere un'altra torcia è meglio che tu apra un altro topic :)

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Messaggio da Tom90 » 23/05/2014, 23:58

Ok, non volevo aprirne troppi, comunque nessun problema! :ok:

Rispondi