Prima torcia

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: Prima torcia

Messaggio da Topogun » 22/05/2014, 19:07

Alcuni modelli di led senser hanno il fascio di luce zoomabile, potrebbero fare comodo.
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Prima torcia

Messaggio da stefano » 22/05/2014, 21:42

anotherbrick ha scritto:Zebralight sc600 MKII - piccola, potente ma con strobo lento (leggo simile ad un lampeggio?)
Le nuov versioni hanno strobo lento e strobo rapido + beacon (segnale) con due intensità

anotherbrick
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/08/2013, 18:34

Re: Prima torcia

Messaggio da anotherbrick » 23/05/2014, 9:24

Topogun, avevo valutato le Led Lenser per la possibilità di zoom, ma esteticamente non mi piacciono un granché.

Penso che opterò per
L3 Illumination L10 Nichia 219 per le foto in interni ed una tra
Zebralight Sc600 Mk L2 e Fenix PD35
privilegiando in questo momento la compattezza

Per la Zebra ho letto che per lo strobo occorrono comunque 3click
FFFAB ha scritto:E invece no...
Da sempre per tutte le Zebralight che hanno lo strobo (finora è sempre stato un sottolivello programmabile dell'H2), è l'unica modalità senza memoria, nel senso che se spegni la torcia mentre è in strobo (quindi H2), quando la riaccendi è H1.
Con le nuove SC600L2, avendo raggruppato le modalità strobo/beacon esternamente all'H2, sarà possibile spegnere in modalità strobo/beacon e tale modalità verrà memorizzata: ma per accenderla si dovrà tornare al gruppo strobo/beacon quindi con 3 click rapidi.

PS: Ricordo che 3 o 4 click rapidi significa che la torcia farà così:

1°click --> accensione H
2°click --> passaggio al M
3°click --> passaggio all'ultimo strobo/beacon utilizzato
4°click --> livello batteria (da 1 a 4 lampeggi rapidi) e successivo spegnimento

Quindi, per rispondere a panda, la risposta è "quasi": con un semplice click non riuscirai mai ad accenderla in modalità strobo 19Hz, ma con 3 rapidi click sì.
Mi sembra di aver capito che invece la PD35 memorizza l'ultimo livello utilizzato? consentendo quindi di accenderla in strobo?
Se è così propenderei per quest'ultima....se mi date un'ultima spinta....oggi ordino e chiudo il capitolo (fino alla prossima :quadrone: )

Grazie!!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Prima torcia

Messaggio da stefano » 23/05/2014, 18:52

Non mi sono mai messo a fare la prova ma dubito che si possa accendere in strobo.
Memorizzato solo l'ultimo livello usato.
Ma perchè ritieni così importante lo strobo? Lo vuoi usare come antiaggressione?
Se è così ti garantisco che basta la luce emessa da PD35 o dalla Zebra ;-) la PD35 qualche mese fa mi ha salvato da tre cani che mi volevano addentare è bastato accenderla a turbo per un paio di secondi

anotherbrick
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/08/2013, 18:34

Re: Prima torcia

Messaggio da anotherbrick » 25/05/2014, 12:52

Ma si infatti....data la novità mi ero solo lasciato prendere dal vortice degli aspetti tecnici, andando a sottilizzare su dettagli che poi nell'utilizzo pratico immagino che lascino il tempo che trovano.

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Prima torcia

Messaggio da GreyFox » 25/05/2014, 15:19

Se avessi la fortuna di avere un amico in arrivo dagli States, farei scorta di SureFire... oltre che di alcune altre cose made in USA... :mrgreen:
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Rispondi