Fucili a Pompa

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da lektor » 10/05/2014, 15:52

Difesa abitativa col .22lr? Auguri. :shock:
Semmai (spero mai) uno decidesse che per difendersi in casa non c'è alternativa al far fuoco, il .22 è la scelta peggiore.
Per essere efficace, deve colpire l'intruso in testa o alla colonna vertebrale; se lo colpisci con un .22 al tronco, ammesso che se ne accorga subito, lo fai infuriare, e magari cercherà di fartela pagare oltre le sue intenzioni iniziali.
Ci sono innumerevoli casi di attinti al corpo in parti non vitali da .22 che hanno continuato l'azione per decine di minuti.
Inoltre, la 22 è una delle cartucce meno affidabili che ci siano, specialmente in arma corta.
Una mancata accensione è già poco accettabile sulla linea di tiro, ma mai quando è in gioco la pelle.
Guardare meno film e sparate di più?

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da Topogun » 10/05/2014, 16:39

Se riesci a trovare come usato visto che è fuori produzione un bel Franchi SPAS 12 o in alternativa un Benelli SuperNova Slug, lascia stare le americanate, in questo campo gli italiani non hanno da invidiare niente a nessuno.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da Patch » 10/05/2014, 16:43

Per colpa dei media e videogiochi lo Spas12 è molto amato, ha tenuto talmente il prezzo che spesso si trova al pari del nuovo, e costava molto ricordo.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da Topogun » 10/05/2014, 18:33

Patch ha scritto:Per colpa dei media e videogiochi lo Spas12 è molto amato, ha tenuto talmente il prezzo che spesso si trova al pari del nuovo, e costava molto ricordo.
Colpa anche di Hollywood e poi è il più amato dai cattivi :14: robpcop, nikita matrix, terminator e non ricordo gli altri, poi negli USA ne è stata vietata la vendita per uso civile perchè è stato ricatalogato per uso militare data la spessa schermatura dal calore per fuoco continuato e il peso elevato, infatti l'acronimo ufficiale "Sporting Purpose Automatic Shotgun" (fucile a pompa automatico per applicazioni sportive) è stato interpretato anche come "Special Purpose Automatic Shotgun" (fucile a pompa automatico per applicazioni speciali).

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da alessior100 » 10/05/2014, 19:31

Preso!!!
Optima con calcio ribaltabile sopra.
290€....

Ed ora: mi tocca aprire un post per decidere con quale torcia munirlo!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da Patch » 10/05/2014, 21:19

...Che peccato eh? :D

Foto! Foto!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da Hombregti » 11/05/2014, 13:29

lektor ha scritto:Difesa abitativa col .22lr? Auguri. :shock:
Semmai (spero mai) uno decidesse che per difendersi in casa non c'è alternativa al far fuoco, il .22 è la scelta peggiore.
Per essere efficace, deve colpire l'intruso in testa o alla colonna vertebrale; se lo colpisci con un .22 al tronco, ammesso che se ne accorga subito, lo fai infuriare, e magari cercherà di fartela pagare oltre le sue intenzioni iniziali.
Ci sono innumerevoli casi di attinti al corpo in parti non vitali da .22 che hanno continuato l'azione per decine di minuti.
Inoltre, la 22 è una delle cartucce meno affidabili che ci siano, specialmente in arma corta.
Una mancata accensione è già poco accettabile sulla linea di tiro, ma mai quando è in gioco la pelle.
Guardare meno film e sparate di più?

Guardare film è bello....sparare è meglio....con una media di 1000 colpi al mese in tds ormai da 4 anni penso di(in caso di intrusione) riuscire a piazzare un colpo dove dico io....e sono comunque convinto che un .22 può essere una barriera efficace...sopratutto perchè la palla di minor peso,in contatto con un corpo di deforma in maniera esponenziale aumentanto cosi il danno....ovvio non ti squarcia ma se prendi un osso e dei muscoli ti fermano...poi è ovvio che una cartuccia in 12 a pallettoni fà più danni....ma hai presente che tuonata alle tue orecchie....hai mai sparato al chiuso senza cuffie? Il secondo colpo non lo metti subito...ora che ti riprendi,se il malvivente non l'hai preso,ti è addosso....sono dettagli non poco trascurabili...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da Topogun » 11/05/2014, 13:58

Hombregti tu quoto perfettamente, comunque e mio avviso per autodifesa in casa è più che sufficiente una 9mm tipo beretta 92 o cz75, la metti ovunque in casa, con un fucile a pompa non puoi certo tenerlo sotto il cuscino o in tasca volendo.
Se poi non basta si può sempre passare a
Immagine
N.B.:non è un fake è una zeliska nitro 600

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da alessior100 » 11/05/2014, 15:46

Vi allego una foto....
Allegati
IMG_20140511_154452.jpg
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Fucili a Pompa

Messaggio da Hombregti » 11/05/2014, 16:28

Vedrai che ne resterai soddisfatto...io gli ho montato la led lenser p7...prima avevo montata la predator...unico neo della led lenser...ogni colpo si sposta il focus...
melior una facula hodie et cras

Rispondi