Fucili a Pompa
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Fucili a Pompa
Grazie per i consigli...
Ho cercato hatsan optima aimguard ma sul loro sito non lo trovo, ma trovo il escort tactical....
Ho cercato hatsan optima aimguard ma sul loro sito non lo trovo, ma trovo il escort tactical....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Petac
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
- Località: Zocca (Modena)
Re: Fucili a Pompa
L'unico difetto dei benelli è che se non è ben sladinato ed in forma c'è il rischio che la testina dell'otturatore non vada completamente in chiusura col risultato che non spara..Sopratutto se chiudi piano per far poco rumore ( a caccia serve far poco rumore) invece per intimidire in appartamento meglio farne parecchio di rumore. Poii lunghi son piu lenti da puntare rapidamente..luchettota ha scritto:Non è a pompa ma io mi son trovato bene, ed esteticamente mi piace con il Benelle M90.
Esteticamente è anche molto bello.........per i miei gusti.
I pompa son tutti economici, anche se io ho preso un semi-auto a 50 euro e mastica di tutto.
Anche se io ti consiglierei un bull-pup molto maneggevole e pratico per i tiri all'imbracciata ma sopratutto riesci a puntarlo bene ed istintivamente anche in spazi ristretti senza contare che questo ha 2 serbatoi affiancati da 7 ciascuno... 7 cartucce a sale grosso o non letali, per sparar un paio di colpi d'avvertimento e 7 a piombo se proprio ce nè bisogno...
http://www.armietiro.it/utas-uts-15-cal ... -armi-4749
http://m.youtube.com/watch?v=kPGT0JWqtFo
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Fucili a Pompa
Bellissimo, però è completamente fuori budget! Costa più di 1200€!
A me piace molto questo:http://www.arcoefrecce.it/armeria/artic ... -1276.aspx
Però in armeria dalle mie parti vogliono più di 400€, mi sembra un po tanto...
A me piace molto questo:http://www.arcoefrecce.it/armeria/artic ... -1276.aspx
Però in armeria dalle mie parti vogliono più di 400€, mi sembra un po tanto...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Petac
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
- Località: Zocca (Modena)
Re: Fucili a Pompa
Senti in un'altra armeria, e magari se lo trovi anche distante da te fallo spedire da quella armeria in una vicino a te tramite securpol (che è ilmetodo che devono usare le armerie per farsi arrivare le armi.) Però son circa 40 euro...
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Fucili a Pompa
chiedo ai più esperti:ma si riesce a sparare senza utilizzare il calcio?
a me dà tanto l'idea di ritrovarsi la canna sul naso o il fucile che se ne va per i fatti suoi.
Anche perché per difesa in ambito domestico non è che si possa pensare di appoggiarselo alla spalla
a me dà tanto l'idea di ritrovarsi la canna sul naso o il fucile che se ne va per i fatti suoi.
Anche perché per difesa in ambito domestico non è che si possa pensare di appoggiarselo alla spalla
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: Fucili a Pompa
Puoi tranquillamente sparare senza calcio,ovvio,non alla terminator con una mano,altrimenti te lo trovi in testa direttamente...ma tenendolo ben saldo non hai problemi...
Comunque non è un cannone....
Mi pare che la fabarm abbia fatto una versione corta del pompa catalogata pistola con 5 colpi....praticamente è un canne mozze regolarizzato...
Comunque non è un cannone....
Mi pare che la fabarm abbia fatto una versione corta del pompa catalogata pistola con 5 colpi....praticamente è un canne mozze regolarizzato...
melior una facula hodie et cras
- max db
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 02/10/2013, 21:23
- Località: torino
Re: Fucili a Pompa
da possessore di fabarm ultrashort cal 12 ti posso dire che per difesa abitativa è il massimo.
può camerare di tutto anche magnum, l'unico neo o punto di forza dipende dall'uso e il non avere un appoggio sulla spalla, dopo 50 cartucce i polsi tremano.
il vantaggio delle dimensioni lo si acquisisce in casa dove un ipotetico malvivente è dietro ad un angolo, lo si può brandeggiare molto bene e velocemente in spazi angusti.
io ti auguro di non doverlo utilizzare mai ma nel "set up" mio ho messo le prime 2 cartucce fiocchi a pallettoni in gomma non letali e le ultime 3 a 50 palle 34grm che si governano ancora senza appoggiaspalla, oltre quella grammatura è fortemente consigliato un appoggiaspalla da istallare al posto dell'impugnatura originale.
inoltre nel mio set up sul rail superiore ho montato con anelli per ottiche da 1 pollice(più solidi dei classici "attacchi da fucile per torce") una mt40 con tasto di accensione sull'impugnatura.
la schelta è ricaduta su quella torcia per costo-potenza-spot che fa da mirino in notturna (ovvero al 99% delle condizioni di difesa abitativa)-ed infine per il comodo e rapido passaggio dalla modalità turbo alla strobo (utile prima di utilizzare l'attrezzo e magari tutelarsi).
per concludere questo fucile può montare una seconda slitta sul carrello per eventuali sistemi di mira es laser, oppure impugnature particolari ma non mi voglio dilungare, se fossi interessato fai pure domande
.
può camerare di tutto anche magnum, l'unico neo o punto di forza dipende dall'uso e il non avere un appoggio sulla spalla, dopo 50 cartucce i polsi tremano.
il vantaggio delle dimensioni lo si acquisisce in casa dove un ipotetico malvivente è dietro ad un angolo, lo si può brandeggiare molto bene e velocemente in spazi angusti.
io ti auguro di non doverlo utilizzare mai ma nel "set up" mio ho messo le prime 2 cartucce fiocchi a pallettoni in gomma non letali e le ultime 3 a 50 palle 34grm che si governano ancora senza appoggiaspalla, oltre quella grammatura è fortemente consigliato un appoggiaspalla da istallare al posto dell'impugnatura originale.
inoltre nel mio set up sul rail superiore ho montato con anelli per ottiche da 1 pollice(più solidi dei classici "attacchi da fucile per torce") una mt40 con tasto di accensione sull'impugnatura.
la schelta è ricaduta su quella torcia per costo-potenza-spot che fa da mirino in notturna (ovvero al 99% delle condizioni di difesa abitativa)-ed infine per il comodo e rapido passaggio dalla modalità turbo alla strobo (utile prima di utilizzare l'attrezzo e magari tutelarsi).
per concludere questo fucile può montare una seconda slitta sul carrello per eventuali sistemi di mira es laser, oppure impugnature particolari ma non mi voglio dilungare, se fossi interessato fai pure domande

- max db
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 02/10/2013, 21:23
- Località: torino
Re: Fucili a Pompa
quello nel mio avatar?!Hombregti ha scritto:Puoi tranquillamente sparare senza calcio,ovvio,non alla terminator con una mano,altrimenti te lo trovi in testa direttamente...ma tenendolo ben saldo non hai problemi...
Comunque non è un cannone....
Mi pare che la fabarm abbia fatto una versione corta del pompa catalogata pistola con 5 colpi....praticamente è un canne mozze regolarizzato...

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
- max db
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 02/10/2013, 21:23
- Località: torino
Re: Fucili a Pompa
certo che si, ma per il prezzo che ha diventa proibitivo, a quella cifra ci si compra un hatsan usato.... 
