Zaino MFH 65L

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Zaino MFH 65L

Messaggio da robertovetto » 24/04/2014, 0:08

Grazie s Stefano ho conosciuto questo marchio tedesco...
MFH

Avendo già uno zainetto da 20-30L, cercavo qualcosa più capiente e magari più valido di quelli usati fin'ora.
Facendo una breve ricerca, mi è partita la scimmia per
questo zaino ...
Preso su Amazon.it a 29.19 euro

BW Kampfrucksack, vegetato desert, groß, Mod. 65L

Non avendo mai avuto zaini di questo genere, non ho le conoscenze per giudicare o recensire questo prodotto... per cui mi limiterò a postare qualche foto, per farvelo conoscere meglio.;)

Un rapporto con un Quechua da 30L
Immagine

Sulla parte alta è presente una tasca orizzontale con chiusura a laccetto, una tasca frontale piatta con chiusura a strappo e due fasce regolabili...
Immagine

Immagine

Immagine

Portafucile (credo) sulla parte frontale delle zaino...
Immagine

Due tasche laterali con chiusura a laccetto...
Immagine

Immagine

Quattro passanti sulla parte inferiore...
Immagine

Lo schienale è imbottito solo sulla parte lombare... altri passati sulle spalle...
Immagine

Nella parte alta posteriore c'è una tasca con chiusura zip... per l'intera lunghezza della copertura.
Due passanti sugli angoli(?) e un feltro centrale (?)...
Immagine

Immagine

Immagine

La chiusura superiore ha i due lati elasticizzati...
Immagine

Una volta aperto si può notare la divisione, della tasca vista sopra...
Immagine

Doppia chiusura con cordino...
Immagine

Rinforso orizzontale in alluminio e targhetta...
Immagine

il vano principale e una tasca lato schienale con pari profondità e larghezza. ..
Immagine

Immagine

La parte inferiore presenta una seconda apertura... con chiusura zip e chiusura interna con laccetto...
Immagine

Immagine

Immagine

Praticente aperto da entrambe le parte si presenta così...
Immagine

Tk75 nella tasca laterale...
Immagine

Non ho un fucile ma questa ci stava bene... ;)
Immagine


Uno zaino molto capiente... che avrò modo di provare e collaudare a breve...
Immagine

Immagine

Praticamente ha la stessa capacità di questo acquario...ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Ultima modifica di robertovetto il 24/04/2014, 7:02, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da stefano » 24/04/2014, 0:32

Bello grosso cmq lì dentro il kit del perfetto torciaro ci entra tutto!

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da cicciop » 24/04/2014, 5:47

Sembra molto ben fatto, una sola domanda lo schienale ha uno.scheletro interno?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Zaino MFH 65L

Messaggio da robertovetto » 24/04/2014, 7:00

cicciop ha scritto:ha uno.scheletro interno?
No... c'è solo un rinforzo orizzontale sulla parte alta (come si vede in foto) e un pò di imbottitura sulla parte lombare.
Immagine

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da cicciop » 24/04/2014, 7:01

Quindi non è minimamente rigido lo schienale?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da robertovetto » 24/04/2014, 7:05

Esatto...
Immagine

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da cicciop » 24/04/2014, 7:35

grazie mille, questo mi farà pensare un po' prima di prenderne uno...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Zaino MFH 65L

Messaggio da robertovetto » 24/04/2014, 10:46

Devo essere sincero.
Anche io immaginavo uno scheletro sullo schienale...
Però non so... prima di dire qualcosa, preferisco provarlo.
Già il rinforzo presente ad altezza spalle fa il suo dovere e risulta davvero utile.

Nel caso che questa mancanza possa crearmi fastidi....
ho già avuto un idea su come rimediare...
ImmagineCreare uno rettangolo con un piccolo tubolare d'alluminio e iserirlo nella tasca interna lato schienale (che tra l'altro sembra fatta a posta...Immagine) ... ;)
Immagine

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da panda » 24/04/2014, 14:42

ehm......Quando parti ? Iraq o Afghanistan ? :lol: :facepalm: :mrgreen:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da stefano » 24/04/2014, 14:46

A me mi si piegherebbe la schiena con uno zaino così grosso (vuoto) :)

Rispondi