ciao a tutti ieri mi è arrivato un pacco da lamelancette consegnato da gls e
il corriere non trovando nessuno al suo arrivo ha consegnato il mio acquisto ad un mio vicino
ma questa prassi è una cosa regolare che possono fare oppure è vietata?
consegna corriere
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
consegna corriere
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: consegna corriere
Il corriere cerca sempre di levarsi la consegna in qualche modo.
Lui si cautela con la firma (che dovrebbe essere leggibile) in caso di problemi ti dice "io ho lasciato il pacco a.."
Io personalmente quando è possibile chiedo la spedizione a fermo deposito e vado a ritirare io con documento presso il corriere, niente possibiltà di errori e disguidi.
Lui si cautela con la firma (che dovrebbe essere leggibile) in caso di problemi ti dice "io ho lasciato il pacco a.."
Io personalmente quando è possibile chiedo la spedizione a fermo deposito e vado a ritirare io con documento presso il corriere, niente possibiltà di errori e disguidi.
- dasmond
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 19/06/2012, 10:25
Re: consegna corriere
In teoria sei tu il destinatario, e quindi colui che deve ricevere il pacco. Ma è una prassi comune, io per fortuna ho problemi solo con GLS , è l'unico che per prendere un pacco devo farmi 2km di strada perché non viene in paese. Cerco quando posso di evitarlo sempre.
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: consegna corriere
dasmond ha scritto:In teoria sei tu il destinatario, e quindi colui che deve ricevere il pacco. Ma è una prassi comune, io per fortuna ho problemi solo con GLS , è l'unico che per prendere un pacco devo farmi 2km di strada perché non viene in paese. Cerco quando posso di evitarlo sempre.
quoto...GLS mi lascia il pacco dove capita e spesso, una volta arrivato alla sede centrale, me lo lascia fermo per giorni

senza il buio non esisteremmo....