come scegliere una torcia di qualita' ?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da P.P. » 11/04/2014, 13:49

franco51 ha scritto:Come portata del fascio considero ben poca cosa lo 0.25 lux alla portata dichiarata , per veder bene la dimezzo ma non so se ancora basti.
Dipende molto dalle condizioni ambientali : in buone condizioni basta dimezzare il tiro " ANSI "
che è specificato, in condizioni appena sufficienti o scarse ( nebbia, colori opachi del paesaggio
ecc. ) allora la buona capacità di percepire i dettagli e i colori sulle distanze diminuisce man mano.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da franco51 » 13/04/2014, 16:51

riassumendo le mie scarse idee e un po' confuse sono indeciso fra la:
fenix tk51( grande autonomia , polivalente , tasti indipendenti ed interfaccia semplice una torcia per tutti gli usi outdoor
catapult v5 un po' troppo pesante ma un ottimo lanciatore , facile interfaccia, costruzione impeccabile e molto robusta ora anche in versione nw
led lencer m14x fascio variabile da flood e 650 lumen, ottime dimensioni ed ottima costruzione e qualita' e' una mia impressione ma forse un po' sottovalutata sia dai forum sia dagli stessi costruttori comunque sarebbe la mia preferita .
Le eagletac mx e sx mi piacciono come forma e dimensione e sicuramente sono di ottima qualita' ma come suggeritomi da @ro.ma , le avrei scartate per il fascio poco collimato , forse sarebbero ottime per escursioni e passeggiate notturne da abbinare magari ad una spark
c'e' anche la thrunight tn dal 30 al 35 che mi stuzzicano ma hanno dimensioni un po' ragguardevoli e potrebbe essere un eventuale futuro acquisto.
Anche se infondo la scelta di una torcia e' estremamente soggettiva aspetto consigli e critiche , c'e' sempre da imparare ogni giorno , grazie a tutti

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da stefano » 13/04/2014, 19:58

Ma tanto per capire per "poco collimato" intendi?
collimazione= gittata ?

quindi poco collimato = che "tira" poco ?

franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da franco51 » 13/04/2014, 20:24

@stefano , uso il termine collimato per intendere un fascio di una torcia thrower cioe' mi sono fatto l'idea , magari sbagliando che meno disperdo luce piu' illumino lontano e definito ,viceversa una torcia floody illumina una vasta zona vicino , tutto dipende dall'utilizzo e quello che per me potrebbe essere un difetto per altri magari e' un pregio, forse bisogna anche tenere conto di come il costruttore ha diviso la luce nel cono fra spill e spot , venendo alle mie idee , preferirei un cono con pochissimo spill e con uno spot ben definito o , come dico io collimato ecco perche penso che la led lencer m14x faccia al caso mio potendo impostare il cono luminoso secondo i vari utilizzi , oppure potrei avere sia una torcia thrower e floody con la fenix tk51 ma senza le regolazioni intermedie che potrebbe offrire un fascio variabile, sto sbagliando ? grazie delle critiche eventuali

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da ro.ma. » 13/04/2014, 21:14

Ciao Franco; la TK51 ha le regolazioni intermedie:

Singolo led:
Turbo - 900 Lumens - 3 hr.
High - 400 Lumens - 9 hr.
Mid - 150 Lumens - 27 hr.
Low - 10 Lumens - 429 hr.
Doppio leds:
Turbo - 1800 Lumens - 1 hr. 45 min.
High - 800 Lumens - 4 hr. 30 min.
Mid - 300 Lumens - 13 hrs. 30 min.
Low - 20 Lumens - 210 hrs.
Strobe - 1800 Lumens
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da franco51 » 13/04/2014, 21:27

@ro.ma , grazie , intendevo regolazioni del cono piu' stretto o piu' ampio non le regolazioni di potenza ...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da stefano » 13/04/2014, 21:34

Ma con la Tk51 hai due led e uno è flood e l'altro è throw, ha tanti livelli di luminosità e dubito ti ritrovi ad avere problemi nell'uso.

Cmq penso che prima di scegliere dovresti vedere in azione qualche torcia magari andando a quale raduno o incontrandoti con qualche torciaro
Molte torce hanno un buon equilibrio throw/flood e quindi non c'è bisogno che vai per forza verso led lenser per avere soddisfazione

franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da franco51 » 13/04/2014, 22:09

grazie @stefano , non approvi e non mi consigli la led-lencer ? mi sembra di ottima qualita' , considera anche il lato emotivo, non ho piu' voglia di aspettare e poi tutti si sono fermati alla prima torcia azzeccando il primo acquisto ? Comunque non ho ancora eliminato la fenix tk51 . Penso che siano entrambe ottime torce e molto versatili nell'utilizzo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da stefano » 13/04/2014, 22:12

Si spesso non si azzecca il bersaglio al primo acquisto, può succedere.
Scusa ma non ricordo, che torcie hai fino ad adesso, SX25L3?

franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

Re: come scegliere una torcia di qualita' ?

Messaggio da franco51 » 13/04/2014, 22:17

attualmente ho 1 flavour da 185 lumen a testa regolabile (varia il cono luminoso) e 2 cinesine da 10€ e circa 300 lumen asferiche ( quindi anche loro con cono regolabile , ho proprio voglia di una torcia seria

Rispondi