Mega Thread sulle Torce da Tiro !
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
Ciao, non credo che l'utente selfbuilt con esperienza in recensioni e i suoi apparecchi scriva castronerie...credo che lumen che leggiamo sono ledlumen che sono sempre superiori agli ANSI e OTF...

Nulla è Reale - Tutto è lecito
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
Come già detto da Torch65 è un " semplice " meccanismo attuato dall'occhio... anchedannydannny6 ha scritto:Grazie Paolo!
In realtà credo sia un mio problema oggettivo...
Provo a fare un esempio con due torce che posseggo: TM15 e Tiablo A9.
Stando alle tabelle la distanza alla cui dovrebbero illuminare è più o meno la stessa, ma ad occhio per me la Tiablo si mangia la TM15.
Ovvio la Tiablo ha la testa asferica e il suo beam è praticamente a zero spill e sembra la spada di Yoda, mentre probabilmente la TM15 inganna l'occhio con tutto quello spill.
se due torce avessero " eguali lumens ed eguale tiro " quella che ha meno spill permette
di far vedere meglio le distanze perchè l'occhio resta più aperto dato che nelle vicinanze
nessuna fonte luminosa secondaria lo fa chiudere ( luce di rimbalzo pressochè assente ) :
guarda sotto il piccolo schema :


Schemi qui
Le prove che facciamo ai raduni generalmente così si compongono : in zona totalmente al buio, pianeggiantedannydannny6 ha scritto:Volevo poi, anche se forse vado un pò fuori OT, sapere da voi quale è il modo più corretto per misurare l'effettivo throw. Se vado in spiaggia ovviamente il mare si mangia il fascio e non riesco a capire bene quale è il limite estremo, dietro casa mia purtroppo i palazzi oltre i 200 metri sono illuminati quindi non riesco a capire bene fin dove arriva il fascio...Se qualcuno è in zona a roma/castelli/pomezia e conosce qualche posto dove fare qualche prova (magari assieme) un consiglio sarebbe molto gradito!
o lievemente in discesa calcoliamo da Google Maps i metri lineari effettivi tra la nostra posizione ed un target
( più target ) che stanno da noi entro i 50 / 100 / 150 / 200 / 250 / 300 + metri e da lì si fanno le prime prove
di tiro con le torce. Dev'esserci al più solo luminosità stellare ma non civile / artificiale nei dintorni per almeno
un chilometro ( un lontano faro vale comunque per far chiudere la pupilla dell'occhio ). Dopo questo raffronto
visivo si può passare alle prove col Luxmetro che possono svolgersi - bindella alla mano - facendo una comparativa
magari a 10 metri, poi a 20 , a 50 , a 100 o a seconda dei casi - se son torce asferiche o con oltre 150.000 Lux/1m.
- si posson fare altri test su distanze remote. con la formula metri x metri x lux misurati = cd si valuta mediamente
il tiro delle torce, a torta finita

10 metri od oltre, per ovviare all'inconveniente... prova che è comunque valida.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 31/01/2013, 15:59
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
Esauriente e velocissimo!
Grazie mille Paolo, mi hai tolto alcuni dubbi che avevo da qualche tempo!
Ad aver avuto durante le feste di Natale la Tiablo avrei potuto testarla ben ben....mi rifarò nei prossimi giorni spero!
Grazie veramente delle info, schemini ben fatti e di facile comprensione!
Stasera provo a giocare un pò con la TM15 e la Tiablo A9 sotto casa dei miei genitori, zona abbastanza buia....
Grazie mille Paolo, mi hai tolto alcuni dubbi che avevo da qualche tempo!
Ad aver avuto durante le feste di Natale la Tiablo avrei potuto testarla ben ben....mi rifarò nei prossimi giorni spero!
Grazie veramente delle info, schemini ben fatti e di facile comprensione!
Stasera provo a giocare un pò con la TM15 e la Tiablo A9 sotto casa dei miei genitori, zona abbastanza buia....

-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
Assolutamente non può essere così. Nelle stesse tabelle alcune torce vengono date per il 30, 40% in più del dato ANSI dichiarato dal produttore ed altre (vedi PC10) vengono riportate in tabella con il 10, 20% in meno! Per queste ultime che si è inventato un ANSI 2???Dan-Hilo89 ha scritto:Ciao, non credo che l'utente selfbuilt con esperienza in recensioni e i suoi apparecchi scriva castronerie...credo che lumen che leggiamo sono ledlumen che sono sempre superiori agli ANSI e OTF...
Hakyru tempo fa ha effettuato una prova comparativa tra diverse EDC 16340 e la PC10 ha praticamente asfaltato tutte le concorrenti sia nel rimbalzo al soffitto che nelle foto comparative dalla sua finestra.
Ci sarebbe una controprova anche sull'assorbimento necessario per produrre tali lumens, almeno, le mie AW16340 vengono bloccate dal circuito di protezione, lui dice che utilizza proprio le AW16340, magari saranno super anche quelle...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
Purtroppo non riassumono altri vari fattori che incidono abbastanza per creare,giovanni92 ha scritto:paolo i tuoi schemini sono un must!
nell'osservatore, il giusto " senso " della luce che si può apprezzare o che magari
al contrario non si riesce a percepire : ad esempio... 1) più la pupilla è aperta e
più chiaramente una torcia sembra luminosa ( idem per la " sovraesposizione "
che in una macchina fotografica può attuarsi ) , 2) se la torcia è tenuta distante
( mettiamo ca. 80 cm. ) dalla vista - altezza della testa della persona, a destra o
a sinistra - vedi immagine sotto - l'occhio sonda meglio le distanze :

3) molto dipende dalle condizioni ambientali in cui si opera : se ci sia umidità, luci
sulla distanza ecc. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
@dannydannny6
La Tiablo A9 XR-E R2 Throw King viene pilotata ad 1A solo con 2xRCR123

Mentre con una 18650 non da il meglio di se visto che viene pilotata a circa 700/800mA.

Naturalmente c'e' anche da considerare che tutti i lux riportati da Selfbuit in passato risultano leggermente sottostimati. Infatti in tempi abbastanza attuali ha migliorato/perfezionato le sue misurazioni/rilevazioni come si puo' notare da quest'altra tabella
Ricordati che la tua Tiablo A9 XR-E R2(che feci moddare in passato dal mitico Stepep con il driver AMC 7135 1.4 A) e da considerarsi una Tiablo A9 dopata visto che con 2xCR123 viene plotata a 1.4A(con un aumento considerevole di lumens/lux). Mentre con una 18650, venendo pilotata ad 1A si comporta proprio come l'originale A9 XR-E R2 Throw King con 2xRCR123.
Non a caso con l'asferica emette circa 100.000 o piu' lux
La Tiablo A9 XR-E R2 Throw King viene pilotata ad 1A solo con 2xRCR123

Mentre con una 18650 non da il meglio di se visto che viene pilotata a circa 700/800mA.

Naturalmente c'e' anche da considerare che tutti i lux riportati da Selfbuit in passato risultano leggermente sottostimati. Infatti in tempi abbastanza attuali ha migliorato/perfezionato le sue misurazioni/rilevazioni come si puo' notare da quest'altra tabella
Spoiler: show
Ricordati che la tua Tiablo A9 XR-E R2(che feci moddare in passato dal mitico Stepep con il driver AMC 7135 1.4 A) e da considerarsi una Tiablo A9 dopata visto che con 2xCR123 viene plotata a 1.4A(con un aumento considerevole di lumens/lux). Mentre con una 18650, venendo pilotata ad 1A si comporta proprio come l'originale A9 XR-E R2 Throw King con 2xRCR123.
Non a caso con l'asferica emette circa 100.000 o piu' lux

- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
Dandoti una tiratina d'orecchie pubblica
per non averla ancora provata con 2xCR123(o due LFP123) ti comunico che ho riisposto al tuo PM 


-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 31/01/2013, 15:59
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
ahahahah me la so meritata Sandro grazie! stasera provo la piccola...vediamo se a occhio noto differenza....ho due CR123 nuove di pacca...se riesco provo a fare anche qualche foto.... 

-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Mega Thread sulle Torce da Tiro !
Non mi pare abbia ricevuto menzione, quindi porto all'attenzione la Eagletac M3C4 XM-L che, nella sua ultima edizione con driver aggiornato che spinge il led davvero forte, è una gran thrower (ed è anche compatta con le sue 2x18650 disposte in parallelo). Io ho la versione con led a 4300k ed è una vera bomba: grande potenza, grande tiro, tinta favolosa, ottima UI.