Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne pensate?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne pensate?

Messaggio da ro.ma. » 21/02/2014, 18:34

http://imgur.com/a/rvpjG

Secondo me sono molto diverse (anche come uso) nonostante abbiano lo stesso led.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne p

Messaggio da robertovetto » 21/02/2014, 19:32

Ottimo rob... mi hai praticamente letto nel pensiero aprendo questo thread...

Io inizialmente ero indeciso tra le due... e alla fine...
Ha scelto il fato (che ha reso "out of stock" la sx proprio quando stavo concludendo l'ordine )
E allora ho preso la mx... vedendolo come un segno del destino!;)

La mia paura era...
che il fascio fosse troppo distaccato tra spot e spill... data la sua natura da tiro!!! Rispetto alla sx che ha un fascio davvero omogeneo... e quasi privo di spot..
Avevo paura fosse troppo da tiro...

Mi son dovuto ricredere...
Ricordiamoci che l'Mtg2 è un led di dimensioni notevoli... e nonostante il lavoro della parabola... il led riesce comunque a mantenere un fascio ben bilanciato e omogeneo... rispetto ad un Xml... o peggio ad un Xpg...
Riesce a fare uno spot grande
che dopo certe distanze tende a fondersi con lo spill...
Con un fascio di ampiezza comunque notevole...
inferiore di soli 2.5° rispetto alla sx...

Guardando i dati tecnici. ..
Sx25l3
Center spot angle: 10.3°
Spill light angle: 57.6°

Mx25l3
Center spot angle: 7.5°
Spill light angle: 54.9°

Praticamente mantiene le caratteristiche di torcia da tiro (spot intenso, ben distinto da uno spill meno luminoso) nei prima 50m...
Ma poi tutto cambia... e più ci si allontana e più il fascio si apre... diventando ampio e omogeneo...
Praticamente come la sx...
Ma col vantaggio di illuminare più distante....
Personalmente non definirei mai la mx una torcia da tiro... poiché non ne ha le caratteristiche...
È solo un tentativo di Eagletac di aggiungere alla sx maggiore luce sulla distanza... e secondo me è un tebtativo ben riuscito...
Con 45000lux/m per la mx
E 25000lux/m per la sx

Certo che se non si ha necessità di coprire grosse diatanze... ma si utilizza entro i 50m allora sconsiglio la mx....
e consiglio vivamente la sx... senza alcun dubbio!!!!


Thrunite ha già fiutato l'idea
con la tn35 che sarà dotata di una parabola ancora più grande...
che tirerà fuori sicuramente maggiori lux/m...
Ma son convinto che con questo led non si avrà mai un spot, cosi da tiro come la tn31...

Nelle dimensioni la sx rimane più compatta...
Anche se devo ammettere che la mx non è poi cosi enorme... come mi aspettavo!!!

Son davvero contento di aver acquistato la mx25l3... ;)
Ultima modifica di robertovetto il 21/02/2014, 19:35, modificato 1 volta in totale.
Immagine

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne pens

Messaggio da zampa » 21/02/2014, 19:35

Le ho entrambe, preferisco la MX, sia come forma (bilanciamento, dimensioni, estetica) sia soprattutto per il pulsante sporgente.

Come prestazioni sono abbastanza simili, ma preferisco quel tiro in più dato dallo spot più concentrato rispetto alla SX.
Il passaggio tra spot e spill è più marcato ma di luce ve ne è comunque in abbondanza anche nelle zone periferiche.

Quest'ultima (la SX) potrebbe infatti subire presto un trapianto di led 8-)

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne pens

Messaggio da ro.ma. » 21/02/2014, 20:55

Sono daccordo su quello che pensate, la MX è stato comunque un miglioramento. Il pulsante piu sporgente ci voleva e penso che l'MT-G2 possa con la sua quantita di luce sostituire qualche torcia con tre o quattro led. La nuova TN35 sembra arrivare ad illuminare fino a oltre 500 metri e sarà interessante vedere con quanta luce ci arriva.
Tornando alla MX25L3 direi che si difende proprio bene. :)
Minnekhada-beamshots640.gif
Minnekhada-beamshots-zoom640.gif
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne pens

Messaggio da P.P. » 22/02/2014, 17:55

zampa ha scritto:Le ho entrambe, preferisco la MX, sia come forma (bilanciamento, dimensioni, estetica) sia soprattutto per il pulsante sporgente.
All'ultimo raduno è stata proprio la principale novità in positivo che
ho trovato pure io... al buio il tasto ora lo trovi subito, senza nessun
" cerca e ricerca ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
chopper
Messaggi: 129
Iscritto il: 09/11/2013, 17:40
Località: Verona (provincia)

Re: Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne pens

Messaggio da chopper » 22/02/2014, 21:52

ro.ma. ha scritto:Sono daccordo su quello che pensate, la MX è stato comunque un miglioramento. Il pulsante piu sporgente ci voleva ....
Per i possesori della SX ho postato qui un modding per aumentare la sporgenza del pulsante.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Comparazione Eagletac MX25L3 con la SX25L3 cosa ne pens

Messaggio da P.P. » 23/02/2014, 9:48

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi