Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 10/02/2014, 18:49

Se con 150 euro non riesco a prendere tutto anch'io credo che sia meglio prendere per adesso una lineare (che però sia una ottima e che mi duri tanto;al limite costruisco qualcosa per farla diventare una frontale :D ), però guardando un po in giro mi perdo nelle 1000 specifiche che ci sono....avete qualche proposta (ho visto le fenix e mi sembrano ottime)?
Quanti lumen servono per illuminare bene un'area 4x4?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da P.P. » 10/02/2014, 18:57


4
metri per 4 metri ? A distanza di altri 4 metri, ti bastano meno di 150 Lumen :) .
Se intendi da postazione fissa centrale all'area 4 x 4 m. , devi allora prendere una lanterna,
l'unica che irradia a 360 ° la luce ( ...ma penso di aver capito cosa chiedevi ).

Con le torce che si hanno qui nel forum almeno 50 / 80 metri di distanza li illumini a giorno !

Potresti prendere una Eagletac GX25A3 ( 1.116 Lumens, tinta Neutral White ) che funziona con tre
AA Ni-Mh ( semplice da usare e con batterie sicure ), oppure, nella configurazione 1x18650 Li-Ion,
una Eagletac G25C2 Mark II ( 1.100 Lumens, tinta Neutral White ) : semplice semplice da usare,
buon tiro e all'occorrenza tanta luce. Per entrambe si usano batterie ricaricabili, serve apposito
caricabatterie che annulla il costo di esercizio seguente ( le batterie per mooolto tempo non ti
costeranno alcunché, visto che le puoi ricaricare ogni volta che vuoi ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 10/02/2014, 19:14

Intendo per quando sono fermo (per es. sto fotografando), invece per la torcia lineare mi deve servire anche per quando c'è nebbia (sull'Etna succede spesso) quindi credo deve essere potente, io ho visto le fenix tk35, tk51, tk45 e tk41..di queste qualcuna è valida o avete altre proposte?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da stefano » 10/02/2014, 22:50

David ha scritto:Intendo per quando sono fermo (per es. sto fotografando), invece per la torcia lineare mi deve servire anche per quando c'è nebbia (sull'Etna succede spesso) quindi credo deve essere potente, io ho visto le fenix tk35, tk51, tk45 e tk41..di queste qualcuna è valida o avete altre proposte?
Su flashlightshop.de puoi prendere una TK35 neutrale a buon prezzo (mi pare intorno a 75 euro)
Su eu.nkon.nl ti prendi un Nitecore I2 e due batterie Eagletac da 2500 e spendi per tutto circa 110 euro

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da Budda » 10/02/2014, 23:54

David ha scritto:Intendo per quando sono fermo (per es. sto fotografando), invece per la torcia lineare mi deve servire anche per quando c'è nebbia (sull'Etna succede spesso) quindi credo deve essere potente, io ho visto le fenix tk35, tk51, tk45 e tk41..di queste qualcuna è valida o avete altre proposte?
se c'è nebbia serve torcia con output possibilmente BASSO e fascio tendente al tiro. niente TK45.
valuta la differenza di dimensioni, peso, ingombro e gestione delle batterie. 41,51 e 35 sono due mondi differenti.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 11/02/2014, 16:05

Qualche consiglio su modelli specifici (perchè mi perdo tra le caratteristiche)?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da P.P. » 11/02/2014, 16:42

Intendi per l'uso nella nebbia ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 11/02/2014, 20:49

Per queste richieste:

1)Posso acquistare ovunque, non ho problemi.
2)Circa 150 euro però se per le mie richieste serve qualcosa in più proponete ma sono più propenso per i 150.
3)Visto quello detto precedente vorrei una torcia lineare per le camminate e una frontale per quando ho le mani occupate.
4)Meno pesante è meglio è ma non è un problema portare qualche grammo in più.
5)Non so.
6)Va bene tutto.
7)Non so.
8)300-700 lumens ma se sono di più è meglio :D.
9)Fra fascio throw ampio e fascio throw ristretto (potrei incontrare nebbia, devo avere una buona angolazione della luce e deve coprire distanze medie-lunghe).
9a) 50-150 m (userò la torcia anche per la fotografia).
10)Più di 3 ore.
11)Fondamentale (la userò a basse temperature , deve tenere anche a qualche caduta accidentale di 1m circa e non si deve ghiacciare troppo).
12)Non so.
13)Non so.
14)Non so (leggere su).
15)Non serve ma se c'è è meglio.
16)In montagna (specificamente sull'Etna), in macchina (qualche volta) e potrei non usarla per medi-lunghi periodi.
17)Non saprei.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da P.P. » 12/02/2014, 8:26

Altra domanda stressante :mrgreen: : autonomia... più di tre ore ad un livello tra i 300 e i 700 Lumen,
oppure 3 ore generalmente parlando nell'usar tutti i livelli ? Dettaglio importante, visto il fatto
che qui a seconda del caso serve un certo pacco batterie, o meno.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 12/02/2014, 13:33

almeno 3 ore con una potenza necessaria per camminare su un deserto lavico (quindi deve avere una visuale ampia e un buon fascio) e poi un altro paio di ore per illuminare una superficie di 2x2 metri almeno......ho visto la fenix tk51 che se non sbaglio dovrebbe tenere...

Rispondi