lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da ailouros » 06/02/2014, 12:15

P.P. ha scritto:I Valori ANSI sarebbero quelli presi dal terzo minuto dell'accensione, fino al terzo minuto
non son valori ANSI ( perchè, infatti, inizialmente son più alti per via del miglior
rendimento del led e la freschezza del metallo radiante [...]
PP, mi sembra che i valori ANSI siano invece quelli presi entro il terzo minuto dall'accensione e non dopo. Poi nella realtà sono i valori dopo il terzo minuti quelli realmente fruibili. È proprio in forza di questo "giochino" che molti produttori possono sparare dati di output molto elevati.

Se ho scritto boiate, correggetemi... ;)
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da P.P. » 06/02/2014, 16:32

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da AntoLed » 06/02/2014, 17:25

https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... sp=sharing

La mia tabella,di raffronto,di alcune mie torce,
sia celing bounce,che lux/1m

betick
Messaggi: 467
Iscritto il: 08/12/2013, 20:23
Località: Abruzzo

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da betick » 06/02/2014, 17:30

Le zebra seppur ottime torce hanno pochissimi lux/1m

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da robertovetto » 06/02/2014, 22:35

Se può essere di gradimento... ho appena finito di fare un test interessante...

Ho preso la mia h600w mkII...
Il luxmetro... il termometro a contatto...

Ed ecco i risultati

Sec. . Lux.m .. T °c

0 .. 7620 .. 20.9
30 .. 7116 .. 28.5
60 .. 6937 .. 33.8
90 .. 6420 .. 35.7
120 .. 5290 .. 36.1
150 .. 5156 .. 36.5
180 .. 4910 .. 37.6
210 .. 4835 .. 39.8
240 .. 4775 .. 40.5
270 .. 4642 .. 40.9
300 .. 4638 .. 41
330 .. 4570 .. 41.3
360 .. 4425 .. 41.3
390 .. 4419 .. 41.5
420 .. 4415 .. 41.5
450 .. 4350 .. 41.6
480 .. 4350 .. 41.7
510 .. 4330 .. 41.8
540 .. 4126 .. 42
570 .. 4129 .. 42.1
600 .. 4198 .. 42.1
630 .. 4200 .. 42.1
660 .. 4196 .. 42.2
690 .. 4208 .. 42.5
720 .. 3976 .. 42.6


Spero di aver fatto cosa gradita.... ;)

chiedo a qualcuno, se se la sente di creare un grafico con questi dati... da rendere meglio l'idea!

P.s.
Non so perché. .. mi ricoravo 6500...
Ma invece sono 7500... ;)




Ho fatto un grafico con i dati misurati precedentemente...
che può rendere meglio l'idea... del PID della zebra H600W mkII


Immagine
Linea blu: Lux/m
Linea rossa: Temperatura °c
Tempo: da 0 a 720 secondi, in 25
punti di misurazione!
Ultima modifica di robertovetto il 09/02/2014, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7081
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da ro.ma. » 06/02/2014, 22:45

Grazie del test, molto interessante. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da stefano » 07/02/2014, 1:31

Quando arriva il mio luxometro posso provare a fare qualcosa di simile con la H600 MKI e con la SC600 MKII

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da P.P. » 07/02/2014, 10:37


S
i : citate però sempre se la torcia rimane in zona ventilata ( esterno ) o no ( interno
casa ) e a che temperatura fate la prova ( gradi °C stabili ). Molte prestazioni coerenti
nel tempo dipendono da questi due fattori. Quando nelle Rece internazionali trovate ad
esempio " Cooling / No Cooling " si fa riferimento proprio al fatto se la torcia fosse
esposta ad una corrente d'aria adatta a raffreddarla ( oggi, tra sistemi P.I.D. e altre
diavolerie... la temperatura / ventilazione è dato determinante per le prove ).

Nota per i neofiti : chiaramente le prove van eseguite rigorosamente in stanza completamente buia ;) .

Se nella stanza buia entrasse qualcuno durante la prova... e dalla porta aperta un solo fotone
di luce minasse i vostri risultati... avete la licenza di uccidere :lol: :lol: :lol: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da robertovetto » 07/02/2014, 10:54

La prova è stata fatta in casa...
E la temperatura (già scritta) a tempo 0...
20.9 °c ... che è la stessa
ambiente!

E poi non è una "certificazione".. :roll:
E solo un test a livello di curiosità...
Giusto per dare un'idea del funzionamento del PID...
Per me è un test molto interessante...
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??

Messaggio da P.P. » 07/02/2014, 12:51

Hai fatto un'ottimo test ;)

Nei 12 minuti di tale prova mi sentirei quasi di dividere così ( con colori ) la regolazione
( per fare una curva veritiera di scarica con un grafico occorrerebbe una grafica precisa ) :


Secondi / Lux/1m. / temperatura

0 .. 7620 .. 20.9
30 .. 7116 .. 28.5
60 .. 6937 .. 33.8
<------ 1 minuto
90 .. 6420 .. 35.7
120 .. 5290 .. 36.1
150 .. 5156 .. 36.5
180 .. 4910 .. 37.6
<------ 3 minuti
210 .. 4835 .. 39.8
240 .. 4775 .. 40.5
270 .. 4642 .. 40.9
300 .. 4638 .. 41
330 .. 4570 .. 41.3

360 .. 4425 .. 41.3 <------ 6 minuti
390 .. 4419 .. 41.5
420 .. 4415 .. 41.5
450 .. 4350 .. 41.6
480 .. 4350 .. 41.7
510 .. 4330 .. 41.8
540 .. 4126 .. 42
<------ 9 minuti
570 .. 4129 .. 42.1
600 .. 4198 .. 42.1
630 .. 4200 .. 42.1
660 .. 4196 .. 42.2
690 .. 4208 .. 42.5
720 .. 3976 .. 42.6
<------ 12 minuti
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi