Zebralight SC52 L2
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/01/2013, 18:59
Re: Zebralight SC52 L2
Vero: in definitiva è stata valorizzata una funzione che, viste le dimensioni e gli oltre 200 lumen (imposti in certi Paesi per dichiarare una torcia adatta alla difesa), ben si addice alla piccoletta.
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27/12/2013, 1:36
Re: Zebralight SC52 L2
Beh, avere la modalità strobe indipendente e non come sottolivello di H è senza dubbio una comodità!
Tuttavia non mi pento di avere ordinato una SC52 versione "vecchia" approfittando degli sconti che facevano sugli ultimi pezzi!!
Tuttavia non mi pento di avere ordinato una SC52 versione "vecchia" approfittando degli sconti che facevano sugli ultimi pezzi!!

-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 22/08/2012, 10:25
Re: Zebralight SC52 L2
Vorrei anche sottolineare, nel caso ai più non fosse chiaro, che l'ultimo stato strobe/beacon utilizzato viene memorizzato: quindi, quando si torna in tale modalità, lo strobe/beacon sarà sempre l'ultimo usato.
Trovo comodo questo principio nelle frontali H, dove l'ultilizzo dello strobe H1 19Hz per questioni di difesa è probabile che sia scarsamente utilizzato (proprio perchè frontale).
Ma lo reputo un mezzo errore nel caso delle SC (sia AA che 18650): nelle 18650 poi i livelli strobo/beacon sono 4 e, se non ho spento la torcia sui 19Hz, diventa lungo andarlo a riprendere in situazioni di emergenza.
Prima la devo accendere col 3 click (e se mi sbaglio devo rispegnerla e ripetere da capo): poi devo cercare i 19Hz con alcuni doppi click (da 1 a 3) nel caso la torcia non sia stata usata l'ultima volta in tale modalità... e chi se lo ricorda!!!
Passano parecchi secondi, e la parola "emergenza" è un lontano ricordo...

Trovo comodo questo principio nelle frontali H, dove l'ultilizzo dello strobe H1 19Hz per questioni di difesa è probabile che sia scarsamente utilizzato (proprio perchè frontale).
Ma lo reputo un mezzo errore nel caso delle SC (sia AA che 18650): nelle 18650 poi i livelli strobo/beacon sono 4 e, se non ho spento la torcia sui 19Hz, diventa lungo andarlo a riprendere in situazioni di emergenza.
Prima la devo accendere col 3 click (e se mi sbaglio devo rispegnerla e ripetere da capo): poi devo cercare i 19Hz con alcuni doppi click (da 1 a 3) nel caso la torcia non sia stata usata l'ultima volta in tale modalità... e chi se lo ricorda!!!
Passano parecchi secondi, e la parola "emergenza" è un lontano ricordo...



Ultima modifica di FFFAB il 29/01/2014, 11:24, modificato 1 volta in totale.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Zebralight SC52 L2
Le uniche due / tre volte che ho avuto bisogna dello strobo ho valutato in circa 1 o dueFFFAB ha scritto:Passano parecchi secondi, e la parola "emergenza" è un lontano ricordo...![]()
![]()
secondi massimi la fruibilità della opzione... più tempo di due secondi non hanno senso,
se lo strobo serve davvero ; all'aggressore mi ca si può chiedere " calma "

Parlaci di questa cosa, interessantissima... che non conosco. Grazie.daigoro ha scritto:Vero: in definitiva è stata valorizzata una funzione che, viste le dimensioni e gli oltre 200 lumen (imposti in certi Paesi per dichiarare una torcia adatta alla difesa), ben si addice alla piccoletta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 22/08/2012, 10:25
Re: Zebralight SC52 L2
Dipende ovviamente come è stata spenta: per il triplo click (senza errori) 1 o 2 secondi sono sufficienti.P.P. ha scritto:..ho valutato in circa 1 o due secondi massimi la fruibilità della opzione... più tempo di due secondi non hanno senso
Basta ricordarsi di programmare lo strobe a 19Hz prima di essere aggrediti....






-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27/12/2013, 1:36
Re: Zebralight SC52 L2
ASPETTA, NON MI PUOI AGGREDIRE ADESSO!!! DEVO PRIMA PROGRAMMARE LA TORCIA, FERMO!!!!!
A parte gli scherzi, non credo che una sc52 sia la torcia più adatta all'autodifesa.. Tuttalpiù una sc600 puntata in faccia fissa a 1000 lumen, senza stare più di tanto a cercare strobeggiamenti vari, dovrebbe essere più che sufficiente a disorientare l'aggressore per quei due secondi necessari a decidere se colpire o scappare.
Ma se cercassi una torcia per quell'uso specifico mi orienterei su altro. Tipo una bella Maglite 6D (in testa all'aggressore!
).




A parte gli scherzi, non credo che una sc52 sia la torcia più adatta all'autodifesa.. Tuttalpiù una sc600 puntata in faccia fissa a 1000 lumen, senza stare più di tanto a cercare strobeggiamenti vari, dovrebbe essere più che sufficiente a disorientare l'aggressore per quei due secondi necessari a decidere se colpire o scappare.
Ma se cercassi una torcia per quell'uso specifico mi orienterei su altro. Tipo una bella Maglite 6D (in testa all'aggressore!

- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight SC52 L2
Su candlepowerforums c'è un thread apposito (molto lungo) su questo argomento, uso dello strobo per difesa, vi partecipano molti operatori delle forze dell'ordine che hanno fatto test e simulazioni ma scrivono anche di esperienze sul campo.
In sintesi lo strobo può servire ma solo se è ad alta frequenza (rapido)
A parte ciò lo strobo per difesa ci può essere e non essere, io sono per la luce puntata addosso (o direttamente sul viso) mi sono trovato un paio di volte a essere aggredito da cani sciolti e non mi è servito nessuno strobo.
Per la SC52 basta fare una prova, sono sufficenti i 280 lumens puntati verso di sè a accecare/infastidire momentaneamente un aggressore?
Io penso di sì.. (a distanza ravvicinata)
Poi a volte può contare il tipo di fascio (c'è chi dice che se è throw è meglio) ma in linea di massima penso che dai 200 lumens in su va bene tutto.
In sintesi lo strobo può servire ma solo se è ad alta frequenza (rapido)
A parte ciò lo strobo per difesa ci può essere e non essere, io sono per la luce puntata addosso (o direttamente sul viso) mi sono trovato un paio di volte a essere aggredito da cani sciolti e non mi è servito nessuno strobo.
Per la SC52 basta fare una prova, sono sufficenti i 280 lumens puntati verso di sè a accecare/infastidire momentaneamente un aggressore?
Io penso di sì.. (a distanza ravvicinata)
Poi a volte può contare il tipo di fascio (c'è chi dice che se è throw è meglio) ma in linea di massima penso che dai 200 lumens in su va bene tutto.
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Zebralight SC52 L2
Io ho gentilmente ricevuto una botta di predator (grazie robertovetto per avermi scelto come ignara cavia
) a un metro di distanza: non ho visto più niente per almeno 5 minuti e poi bruciore per molte ore.

- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Zebralight SC52 L2
A me è successo con la H600, la ho accesa mentre era inavvertitamente ruotata verso di me, e non proprio verso di me (per fortuna) anche se il fascio mi ha solo sfiorato il viso ho sofferto per ore.panda ha scritto:Io ho gentilmente ricevuto una botta di predator (grazie robertovetto per avermi scelto come ignara cavia) a un metro di distanza: non ho visto più niente per almeno 5 minuti e poi bruciore per molte ore.