
In oltre provo una grande amarezza per le dotazioni antiquate delle forze dell'ordine. Capisco che lo stipendio e' quello che e'.... ma un professionista nel suo piccolo dovrebbe cercare comunque di fornirsi di una strumentazione adeguata sia per la propria sicurezza che per quella altrui. L'ignoranza e' una brutta bestia, ma a volte e' meglio aprire gli occhi visto che a chiuderli non ci vuole niente...
Anni fa mi arruolai come VAM nell'Aereonautica Militare e purtroppo ricordo con dispiacere le pessime torce in dotazione... Da far ridere letteralmente i polli.
Del vestiario e delle armi in dotazioni non potevo lamentarmi, ma nel mio piccolo adesso penso:
Che senso ha portarsi dietro delle armi da fuoco all'altezza, quando nel buio pesto essendo sprovvisti di una illuminazione adeguata ci si sente impediti e vulnerabili proprio come un falco rinchiuso in una voliera?
Capisco che le pene per in ladri in Italia sono quasi una barzelletta. Ma questo non vuol dire che i professionisti di turno si debbano presentare in aiuto del cittadino con in mano la torcia di topolino.
Grande stima per i professionisti che partecipano al nostro forum!!