Porto d'armi

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
timoteo
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/12/2013, 22:01

Re: Porto d'armi

Messaggio da timoteo » 18/12/2013, 13:21

continuo a pensare che la kimber è un ottima arma didattica(soldi permettendo)

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: Porto d'armi

Messaggio da lektor » 18/12/2013, 15:00

Come io qui ho imparato tanto sulle torce, ti consiglio di seguire un forum sulle armi (per me The Gunners e' il migliore).
Eviterai di farti idee sbagliate e usufruirai dell'esperienza di chi ne sa di piu'.
Nel thread (a parte qualche intervento appropriato) ho letto cose inesatte, altre superate e altre ancora del tutto inventate.

P.S. - Per la pistola, ti consiglio la Glock 17. Economica, affidabile, precisa.

Avatar utente
Guma
Messaggi: 266
Iscritto il: 19/04/2013, 16:02
Località: Milano

Re: Porto d'armi

Messaggio da Guma » 18/12/2013, 16:33

Renus ha scritto:non facciamo troppa disinformazione:

il tav (tiro a volo) ti consente di detenere illimitate armi da caccia, 6 armi sportive e 3 comuni
200 cartucce per arma corta previa denuncia e 1000 cartucce nei calibri da caccia senza nessuna comunicazione o denuncia (1500 previa denuncia)
col tav puoi trasportare su tutto il territorio nazionale qualsiasi arma regolarmente acquistata e denunciata: nessuno può impedirti di metterti in macchina, farti 1000 km e venirmi a trovare per andare assieme al poligono
ovviamente se per un controllo ti trovano alle 3 di notte con la macchina e con l' arma nel bagagliaio, anche se chiusa nella valigetta ecc ecc, come minimo ti fanno il terzo grado per sapere che stavi facendo.....comunque io non ho mai avuto problemi.
Quando voglio andare a sparare, carico tutto in macchina e vado ;)
il discorso di comunicare il tracciato, l' orario, la data ecc ecc è una cosa vecchia di quasi 20 anni e fortunatamente non esiste più.

l' arma va detenuta nel luogo di denuncia, però la legge non impone la cassaforte o l' armadio blindato (anche se nel mio paese si sono inventati qualche legge di fantasia loro, ma purtroppo in italia il primo che arriva fa lo sceriffo, quindi.....)

per legge devi tenere l' arma ben custodita in modo che non sia accessibile a terzi (la legge dice "con la diligenza del buon padre di famiglia") fermo restando che quando tu sei a casa potresti pure girare con la pistola col colpo in canna e appesa alla cintura....

per prendere il tav ti fai dare il foglio in questura o dai carabinieri e grossomodo ti serviranno un paio di marche da bollo, un certificato anamnestico, un certificato del medico fiscale (scuola guida), l' iscrizione al tsn (tiro a segno nazionale) e il certificato che ti abilita al maneggio delle armi e che ti viene rilasciato al tsn....

tutto dipende dai posti, però io ho speso 200 € per tutto e ho aspettato 20 giorni per averlo

se devi iniziare, ti consiglio di andare su una .22 lr....acquisti ottime armi a prezzi contenuti e le cartucce costano un' inezia.
Invece sui calibri più grossi conviene avere un pò di esperienza in più ed essere disposti a ricaricarsi le cartucce: infatti quelle commerciali, a meno di andare su cartucce di qualità che hanno prezzi molto alti, non sono granchè....invece con la ricarica hai cartucce superiori a qualsiasi prodotto commerciale e spendi, forse, un quarto

quello che ti dico lo puoi prendere tranquillamente per buono perchè sono un appassionato e lavoro pure in un' armeria....
se hai altro da chiedere, chiedi pure ;)

p.s.: il termine portare invece indica un' altra cosa, cioè che tu porti alla cintura l' arma carica e pronta a far fuoco per difesa personale...per quello ci vuole il porto da difesa, ma comunque senza un motivo validissimo non lo rilasciano.
Meglio di così non potevi spiegarlo ;) Aggiungo che l'arma deve essere trasportata scarica e che la visita è psicofisica e viene fatta da uno psicologo, solitatemente militare. Il porto per uso sportivo dura sei anni. Per poterti iscrivere al poligono, come ha anticipato Renus e non sono sicuro se in tutte le sezioni del TSN, deve essere fatta una prova di maneggio armi (credo che sia necessario se non si è prestato servizio militare). Le mie armi le custodisco, quelle lunghe in un armadio chiuso, quelle corte in cassaforte, chiaramente tutte regolarmente denunciate a parte un'avancarica a colpo singolo che non è necessario. Le armi lunghe sono tutte ex ordinanza ed è la tipologia che preferisco usare, anche se 200 colpi nel "bunker" con almeno un calibro 9 hanno il loro perché :mrgreen: Guido
Surefire - Armytek - HDS - Fenix - Zebralight - Nitecore - Led Lenser

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Porto d'armi

Messaggio da dorgabri » 18/12/2013, 18:05

Ringrazio tutti per avermi risposto, ma mi avete ancor di più confuso le idee.

Forse è meglio un arco con le frecce...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Porto d'armi

Messaggio da Erlige » 18/12/2013, 18:11

dorgabri ha scritto: Forse è meglio un arco con le frecce...
E si apre un mondo, più che con le armi :mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Porto d'armi

Messaggio da Erlige » 18/12/2013, 18:12

timoteo ha scritto:continuo a pensare che la kimber è un ottima arma didattica(soldi permettendo)
Quoto.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

timoteo
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/12/2013, 22:01

Re: Porto d'armi

Messaggio da timoteo » 18/12/2013, 19:41

La cosa che trovo piu che assurda
Il fatto che non venga lasciato un permesso speciale nel periodo in cui vi é il rinnovo
Questi si prendono i loro tempi per rinnovarlo e tu sei li che aspetti come un "pistola"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Porto d'armi

Messaggio da Budda » 18/12/2013, 20:15

di armi mi son sempre interessato a vari livelli senza mai fare il passo decisivo, qui il mio pensiero su tante cose che ho letto:

occhio che nei forum ci sono tante correnti di pensiero, per cui troverai molti che ti dicono che alcune marche fanno cagare perché fanno le pistole in plastica, altri che tal munizionamento siccome è in giro da 100 anni non può non essere migliore eccetera.

non prendere nessuna arma per partito preso, prima cerca sempre di provarla al poligono. magari ti guardi in giro e vedi che al poligono la puoi affittare o puoi gentilmente chiedere a uno dei frequentatori se puoi impugnarla.
puoi avere anche la pistola più ben fatta, economica e affidabile del mondo ma se non ti casca in mano bene...


da come avrai capito comunque da noi è un calvario possedere legalmente una o più armi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi

Messaggio da Renus » 18/12/2013, 20:24

Dor, sembra una cosa complicata, ma è invece semplicissima....
inizia con l' andare a richiedere i moduli in questura e se vuoi ti aiutiamo passo passo

per la visita, basta che vai ad una scuola guida e fai quella, così ti eviti tutta la trafila della visita psichica che è una cazzata

il maneggio armi devi farlo se non hai fatto il militare o se hai congedato da più di 10 anni....

guma, scusa, ma le armi lunghe non sono tutte ex ordinanza....un ak 47 è un ex ordinanza, e rientra nella categoria caccia, ma ci sono anche tante carabine di grosso calibro da tiro e da caccia che nascono direttamente caccia o sportive, progettate proprio per lo scopo.

erlige

purtroppo in alcune zone impongono questa prepotenza....come se il malvivente andasse a comprare le cartucce in armeria.....come se non ci fossero mille altri modi molto più semplici per procurarsi cartucce....mah

budda:

sul discorso dell' arma hai perfettamente ragione....c'è gente che fa i numeri con pistole da 600 €, mentre altra non fa le stesse cose con pistole da 4000

per il resto, avere il portro d' armi non è tanto difficile, come non è problematico, solitamente, detenere armi....l' unico problema, ma purtroppo è un male comunque, che ogni tanto qualche benpensante o anticaccia fa delle proposte di legge che rischiano di ledere gli interessi di un intero settore.....

che poi si andassero a leggere le statistiche dei delitti commessi con armi regolari rispetto a quelli commessi con armi fantasma
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Porto d'armi

Messaggio da Ultimo Katun » 18/12/2013, 21:02

Renus ha scritto: guma, scusa, ma le armi lunghe non sono tutte ex ordinanza....un ak 47 è un ex ordinanza, e rientra nella categoria caccia, ma ci sono anche tante carabine di grosso calibro da tiro e da caccia che nascono direttamente caccia o sportive, progettate proprio per lo scopo.
Attento che un AK47 è arma da guerra, non so se mentre sono stato lontano dalle armi è accaduta una rivoluzione, ma le armi con possibilità di tiro a raffica sono tutte da guerra e non puoi detenerla. poi, se ce n'è una fatta e catalogata per il tiro singolo (e con il caricatore limitato, mi pare a 5 colpi, non ricordo) beh, allora si.

Rispondi