Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da stefano » 12/12/2013, 9:00

ladybug ha scritto:
stefano ha scritto:Mi fai venir voglia di ritirare fuori la PD32 dalla scatola e fare la prova ma ho il sospetto che è l'XP-G2 che lo ha più grande.
:lol: mi sembra di vedere una scimmia in agguato... o sbaglio?
Un pò si ma mi trattengo.. corrono voci sulla TK 15 con led aggiornato, c'è la TK12 anche se non ho capito se ha solo tre livelli o sono di più, e non son convinto che possa essere ancora ritoccata la PD32.
Calcola poi che sto usando sempre la PD35 quindi non so se ne farei un grandissimo uso

Edit: per curiosità dove la hai presa la nuova PD32?

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da ladybug » 12/12/2013, 9:35

stefano ha scritto:dove la hai presa la nuova PD32?
in un negozio fisico di materiale per l'outdoor

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da stefano » 12/12/2013, 11:10

Domanda scimmiesca.. la fondina come è ?
Inserendo nella fondina la torcia con la testa verso il basso le alette danno fastidio durante l'estrazione?

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da Torch65 » 12/12/2013, 12:38

Ma perchè l'XP-G2 ha angolo di luce diverso da XP-G? Se così non fosse non ci dovrebbero essere differenze nel fascio. Inoltre quei 25 lumens di differenza nessun essere umano potrebbe mai vederli.
Ad ogni modo mi avete fatto rivalutare la PD32 "normale", non brillerà per potenza ed il CW Fenix non piacerà a tutti ma nel panorama delle EDC 18650 è forse l'unica ad avere una notevole autonomia in dimensioni contenute. La PD32 XM-L e la PD35 sono decisamente più sproporzionate.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da P.P. » 12/12/2013, 14:03

Torch65 ha scritto:Ma perchè l'XP-G2 ha angolo di luce diverso da XP-G? Se così non fosse non ci dovrebbero essere differenze nel fascio.
Azzardo una fanta-ipotesi : magari la Fenix ha creato nel tempo delle migliorie nella parabola
della torcia cosicchè un fascio differisce minimamente dall'altro. Oppure un led è più incassato
dell'altro, e qualche " fuori-fuoco " genera fasci luminosi diversi. Tal cosa vale per le Ultrafire C8
ad esempio, le quali parabole sembran tutte uguali ma una volta smontate in esse si riscontran
delle differenze anche significative nella curvatura :roll: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da ladybug » 12/12/2013, 14:32

Torch65 ha scritto:...La PD32 XM-L e la PD35 sono decisamente più sproporzionate...
sono considerazioni simili a quelle che ho fatto anche io... la quantità di luce emessa è solo una delle caratteristiche in una torcia.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da ladybug » 12/12/2013, 14:40

P.P. ha scritto:Azzardo una fanta-ipotesi : ...
Pensa che mi sono accorto solo ORA che xp-g e xp-g2 sono uguali in dimensioni... credevo che l'xp-g2 fosse più grande. Questa opinione me la ero fatta confrontando la pd32 xp-g2 con la tk15 s2 che ha l'xp-g... e a "occhio" l'xp-g mi era sembrato più piccolo :o

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da ladybug » 12/12/2013, 14:42

stefano ha scritto:Domanda scimmiesca.. la fondina come è ?
Inserendo nella fondina la torcia con la testa verso il basso le alette danno fastidio durante l'estrazione?
:D non uso mai la fondina... è nella scatola...
CREDO che sia il solito standard Fenix, cioè niente di speciale
stasera se mi ricordo faccio una prova... ma cosa intendi per "alette"? la pd32 che ho io non ha alette di raffreddamento

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da ladybug » 12/12/2013, 15:58

wonwuster ha scritto:sono stra interessato anche io a questa nuova pd35, grazie per la recensione ladybug! Mi verrebbe voglia di provarla dal vivo :D
ehm... io ho fatto la recensione della pd32 :D ... per info sulla 35 dovresti chiedere con Stefano

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix PD32 XP-G2 impressioni d'uso

Messaggio da stefano » 12/12/2013, 16:36

ladybug ha scritto::D non uso mai la fondina... è nella scatola...
CREDO che sia il solito standard Fenix, cioè niente di speciale
stasera se mi ricordo faccio una prova... ma cosa intendi per "alette"? la pd32 che ho io non ha alette di raffreddamento
Infatti ho toppato!
Stavo vedendo una serie di pagine e di foto sulla nuova TK12 e poi ti ho fatto quella domanda con la TK12 in testa.
Non penso che ci siano problemi di estrazione visto che non hai alette

Rispondi