Torcia speleo
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: R: Torcia speleo
Viste le competenze della maggior parte degli utenti, se volete propormi dei progetti e indicazioni sull'acquisto dei compomenti potrei provare a costruila da solo. Senza indicazioni non saprei da dove partite.
Se qualcuno ha già fatto qualcosa del genere sarei curioso..
Se qualcuno ha già fatto qualcosa del genere sarei curioso..
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
- Località: Genova Sestri Ponente
Re: Torcia speleo
Anche io, quando posso, vado in grotta e uso, ma solo come torcia di riserva, una Petzl Pixa 3 2xAA. E' robustissima, assolutamente impermeabile (lo so per esperienza, l'ho completamente immersa nel fango ed è ancora lì che funziona...) e accetta praticamente qualunque batteria AA compatibile ( alcaline, litio, ricaricabili Ni-MH, ricaricabili Ni-Cd).
L'unico neo è che, proprio per le sue caratteristiche, è un po' ingombrante e pesante (160 grammi).
Trovi la scheda ufficiale qui: http://www.petzl.com/it/pro/lampade-fro ... ste/pixa-3
A meno che tu non faccia esplorazioni molto impegnative, potrebbe bastarti come trocia primaria (ma ricordati sempre di tenere a portata di mano una frontale secondaria!).
L'unico neo è che, proprio per le sue caratteristiche, è un po' ingombrante e pesante (160 grammi).
Trovi la scheda ufficiale qui: http://www.petzl.com/it/pro/lampade-fro ... ste/pixa-3
A meno che tu non faccia esplorazioni molto impegnative, potrebbe bastarti come trocia primaria (ma ricordati sempre di tenere a portata di mano una frontale secondaria!).
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: R: Torcia speleo
Al momento utilizzo una black dymond spot e ho due varta della serie indestructible. Tutte Ipx 4 sulla carta, ma testate in varie condizioni, pioggia e fango, non hanno mai dato il minimo problema. Cercavo una frontale comunque più adatta e performante ma senza dover spendere un patrimonio
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia speleo
Secondo me le migliori frontali sono le Spark o le Zebralight, però chiedon più
soldi nell'acquisto. Ultimamente sto usando una Spark SG5 con cui mi trovo bene.
soldi nell'acquisto. Ultimamente sto usando una Spark SG5 con cui mi trovo bene.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Torcia speleo
Molto bella, ma l'autonomia per i miei scopi non è sicuramente sufficiente, anche se per una singola AA ha ottime prestazioni..
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia speleo
In effetti la SG5 pecca in quello, se si desidera avere tanta luce + tanta autonomia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
- Località: Genova Sestri Ponente
Re: Torcia speleo
Se si vuole sia luce che autonomia, o si va sulle frontali almeno 2xAA, oppure sulle batterie più potenti come le 18650.P.P. ha scritto:In effetti la SG5 pecca in quello, se si desidera avere tanta luce + tanta autonomia.
Per dirne una, la mia torcia primaria da grotta è una Petzl 4xAA saldata sul casco!
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia speleo
mi permetterei di aggiungere al tuo punto di vista quanto segue:lamponelbuio ha scritto:Anche io, quando posso, vado in grotta e uso, ma solo come torcia di riserva, una Petzl Pixa 3 2xAA. E' robustissima, assolutamente impermeabile (lo so per esperienza, l'ho completamente immersa nel fango ed è ancora lì che funziona...) e accetta praticamente qualunque batteria AA compatibile ( alcaline, litio, ricaricabili Ni-MH, ricaricabili Ni-Cd).
L'unico neo è che, proprio per le sue caratteristiche, è un po' ingombrante e pesante (160 grammi).
Trovi la scheda ufficiale qui: http://www.petzl.com/it/pro/lampade-fro ... ste/pixa-3
A meno che tu non faccia esplorazioni molto impegnative, potrebbe bastarti come trocia primaria (ma ricordati sempre di tenere a portata di mano una frontale secondaria!).
le petzl sono buone torce pensate per i "torciobabbani", ma hanno anche certificazioni "specialistiche" come le atex.
purtroppo costano molto per quel che sono: spesso torce completamente in plasrtica, con led obsoleti, tinte fredde, spesso non regolate.
la tikka 3 che hai linkato tu fa al massimo 50 lumen, e da quel che ho visto in giro costa più di 50€.
se hai bisogno di una roba con tanta autonomia c'è la spark SX5
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia speleo
Quoto Budda. Per uso generalistico vada pure la Petzl ( nulla togliendo loro
)
ma se vogliamo parlare di fattori di tecnica son torce di 15 anni fa, in tutto e
per tutto, con costi uguali / superiori alle odierne e molto più performanti frontali.
Quando tempo fa son andato con speleologi in grotta e avevo con me alcune
torce a led performanti i signori son rimasti allibiti dalla luce che vedevano, le
loro Petzl erano lumini a confronto... ripeto, nulla togliendo alle già citate.
Petzl è un Marchio che, come MagLite ed altri si sta aprendo solo ora a novità
e a rinfrescare un Modus-Costruendi ormai cristallizzato alla base costruttiva
di due / tre modelli riaggiornati in alcuni particolari nei diversi anni.
Nel Film " The Descent " ci sono mooolte Petzl :
http://www.youtube.com/watch?v=NALlx9D_1Yo

ma se vogliamo parlare di fattori di tecnica son torce di 15 anni fa, in tutto e
per tutto, con costi uguali / superiori alle odierne e molto più performanti frontali.
Quando tempo fa son andato con speleologi in grotta e avevo con me alcune
torce a led performanti i signori son rimasti allibiti dalla luce che vedevano, le
loro Petzl erano lumini a confronto... ripeto, nulla togliendo alle già citate.
Petzl è un Marchio che, come MagLite ed altri si sta aprendo solo ora a novità
e a rinfrescare un Modus-Costruendi ormai cristallizzato alla base costruttiva
di due / tre modelli riaggiornati in alcuni particolari nei diversi anni.
Nel Film " The Descent " ci sono mooolte Petzl :
http://www.youtube.com/watch?v=NALlx9D_1Yo
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
- Località: Genova Sestri Ponente
Re: Torcia speleo
La classica frontale speleo che si trova comunemente in commercio è la Petzl Duo Led 14, che monta ancora di serie un modulo a incandescenza, a fianco di quello a Led. La Petzl la vende anche premontata su alcuni dei suoi caschi. Per essere superata lo è, eccome, ma si salva perchè sopporta bene gli strapazzi tipici dell'ambiente ipogeo.
Effettivamente, a parte alcuni, carissimi modelli top level a batteria ricaricabile, il resto della gamma Petzl inizia a sentire il peso degli anni. Senza contare i progetti sbagliati, come il Naos (imho).
Effettivamente, a parte alcuni, carissimi modelli top level a batteria ricaricabile, il resto della gamma Petzl inizia a sentire il peso degli anni. Senza contare i progetti sbagliati, come il Naos (imho).