[Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionismo

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
OdinEidolon
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/11/2013, 14:17

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da OdinEidolon » 19/11/2013, 12:00

robertovetto ha scritto:
sulle torce che ho io, per come sono costruite, mettere in corto la cella lo vedo molto difficile
non... per mettere in dubbio quello che dici...
le batterie non protette sono pericolose... di marca o non di marca!
Anche se usate su torce al top... rimangono comunque dei rischi notevoli!
se poi sono celle al litio... ancora peggio... a causa della loro naturale instabilità.
se poi usate su torce di bassa qualità... diventano bombe ad orologeria!
Qui abbiamo un caso da prendere come esempio...
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... A-exploded
No guarda puoi mettere in dubbio tutto quello che dico, sono un noob, figurati.

Solo che, cercando, non ho ancora visto un caso di un danneggiamento di celle di qualita', specie se quando montate su una torcia. l'80% dei danni che ho visto fin ora sono derivati dalla carica di celle di scarsa qualita', 20% dall'uso delle stesse celle di bassa qualita'.

D'altronde, se e' per questo uso spesso il portatile (9 celle) sulle ginocchia, dovrei preoccuparmi non poco anche per quello... :?
(certo, quello sara' sicuramente protetto, ma sono pur sempre 9 celle di 5 anni fa e con piu' di 1500 cicli di carica/scarica alle spalle!).

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da robertovetto » 19/11/2013, 12:57

O.t. ...un consiglio!
Occhio ad usare il pc sulle ginocchia... più che per la batteria...
Mi preoccuperei per la dissipazione di calore...
Se tappi le griglie di aspirazione... col tempo rischi di bruciarlo! ;)
Immagine

OdinEidolon
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/11/2013, 14:17

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da OdinEidolon » 19/11/2013, 13:09

robertovetto ha scritto:O.t. ...un consiglio!
Occhio ad usare il pc sulle ginocchia... più che per la batteria...
Mi preoccuperei per la dissipazione di calore...
Se tappi le griglie di aspirazione... col tempo rischi di bruciarlo! ;)
Tranquillo, innanzitutto ho un portatile rialzato dalla batteria aggiuntiva sul retro (Clevo M735T), poi sto molto attento a queste cose. Smonto e rimonto computer da 10 anni e di queste cose si' posso senza ritrosie definirmi un esperto. Inoltre comunque ho scritto uno script (o meglio, un cronjob) che mi avvisi venissero rilevati problemi di temperatura eccessiva ad uno dei componenti. ;)

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da robertovetto » 19/11/2013, 13:15

Ok... in questo caso consiglio inutile! ;) :D
ma sai per molti non è così scontato!
Immagine

OdinEidolon
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/11/2013, 14:17

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da OdinEidolon » 19/11/2013, 13:19

robertovetto ha scritto:ma sai per molti non è così scontato!
Lo so, basta vedere la morosa come tratta il suo! :lol:

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da robertovetto » 19/11/2013, 13:43

Immagino... :D anche mia moglie non scherza!
Tornando in argomento...
valuta la fenix hp25... secondo me per quello che cerchi... fa al caso tuo...
e con 50 euro circa ce l'hai... hai la qualità. .. hai il tiro... hai il flood.. e hai l.autonomia di 4 ore a singolo led... e 2 ore a 2 led!!
per le stilo.. puoi accettare un compromesso!

Guarda questo video. ..
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... WBVK5xKptA
Immagine

OdinEidolon
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/11/2013, 14:17

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da OdinEidolon » 19/11/2013, 14:33

L'hp25 che LED usa?

Sarebbe un'ottima opzione, ma le AA proprio non mi vanno giu'. Ormai sono abituato alle 18650 e in caso posso anche cannibalizzarne alcune da portatili con batterie ancora buone. Se ci fosse una cosa identica ma con 18650 la prenderei di sicuro.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da robertovetto » 19/11/2013, 14:41

Basterebbe sapere a che tensione lavorano i due led della ho25... magari contattando la fenix...
poi se possibile si modifica il pacco batteria... con le 18650.. :D
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da robertovetto » 19/11/2013, 14:45

Due XP-E da 50000 ore... 180lumen l.uno 360 totali...
Immagine

OdinEidolon
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/11/2013, 14:17

Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism

Messaggio da OdinEidolon » 19/11/2013, 15:05

robertovetto ha scritto:Basterebbe sapere a che tensione lavorano i due led della ho25... magari contattando la fenix...
poi se possibile si modifica il pacco batteria... con le 18650.. :D
Ad occhio, dalle foto, le batterie lavorano a due coppie in parallelo, ovvero a 3V (AA da 1.5V). Bisogna vedere le specifiche delle'ettronica che usano ma non credo possa andare fino ai 4.2V di una 18650.

In ogni caso, il case posteriore sembra facilmente moddabile per ospitare una 18650 o anche due. Meglio sarebbe pero' un case con una singola 18650, che comunque sono facilmente disponibili nel mercato..

Rispondi