[Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionismo
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
Le batterie che hai son protette o no?
Per quanto riguarda il progetto con Arduino era solo un idea, non ho visto nulla di specifico. I resistori rilevatori di corrente di solito hanno bassissima resistenza e piccole tolleranze in modo da poterne facilemente leggere la ddp ai capi e calcolare la corrente che circola. Robe da tipo 0.2 ohm o anche meno.
Per quanto riguarda il progetto con Arduino era solo un idea, non ho visto nulla di specifico. I resistori rilevatori di corrente di solito hanno bassissima resistenza e piccole tolleranze in modo da poterne facilemente leggere la ddp ai capi e calcolare la corrente che circola. Robe da tipo 0.2 ohm o anche meno.
Ultima modifica di Pomp92 il 18/11/2013, 17:21, modificato 1 volta in totale.
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
Ci avevi già pensato a qualcosa di questo genere ?

Potresti mettere una flood a destra e una throw a sinistra

Potresti mettere una flood a destra e una throw a sinistra

- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
Beh in effetti puo' essere un opzione! Pero' una torcia throw che sia piccola non e' facile da trovare...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
quella fascia ce l'ho ed è una soluzione di fortuna non adatta a uso prolungato
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/11/2013, 14:17
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
Non protette, ma ci sto abbastanza attento sia come utilizzo che come ricarica che come stoccaggio.Pomp92 ha scritto:Le batterie che hai son protette o no?
Per quanto riguarda il progetto con Arduino era solo un idea, non ho visto nulla di specifico. I resistori rilevatori di corrente di solito hanno bassissima resistenza e piccole tolleranze in modo da poterne facilemente leggere la ddp ai capi e calcolare la corrente che circola. Robe da tipo 0.2 ohm o anche meno.
Farò un po' d'indagini....
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
Lo chiedevo perché le batterie non protette le uso anche io, ma solo in torce di un certo livello.
Una batteria non protetta, in una cinese da pochi soldi, IN TESTA, non la metterei! Ci vuole poco a far staccare qualche saldatura e mandar in corto qualcosa. Sai che "mal di testa" dopo. O.o

Una batteria non protetta, in una cinese da pochi soldi, IN TESTA, non la metterei! Ci vuole poco a far staccare qualche saldatura e mandar in corto qualcosa. Sai che "mal di testa" dopo. O.o

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/11/2013, 14:17
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
Uhm, non vedo come potrebbe esplodere una batteria di qualita' per colpa della torcia. Posso capire benissimo le colpe di un caricatore i i pericoli insiti in batterie non di qualita'. Ma la torcia? Alla peggio si stacca qualche saldatura, come dici, e smette di funzionare. Se si guastasse il driver da dove potrebbe provenire il problema? Trovo improbabile che un drive guasto richieda troppa corrente alla batteria e che questo ne provochi l'esplosione, visto che comunque queste batterie tengono 5A senza problemi. Mi sbaglio?Pomp92 ha scritto:Lo chiedevo perché le batterie non protette le uso anche io, ma solo in torce di un certo livello.
Una batteria non protetta, in una cinese da pochi soldi, IN TESTA, non la metterei! Ci vuole poco a far staccare qualche saldatura e mandar in corto qualcosa. Sai che "mal di testa" dopo. O.o
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: R: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursion
Se si staccasse un filo, una pista, un componente o anche qualche residuo di lavorazione di alluminio, e mettesse in corto la cella... con alta corrente la tensione cade quasi tutta sulla resistenza interna della batteria, aumentandone la temperatura e la pressione interna. Le celle hanno una specie di valvola di sfogo che cede quando necessario, ma la torcia e' di solito stagna e ad un certo punto, nei casi peggiori, scoppia... insomma una piccola bomba! 
Preciso che le applicazioni più pericolose sono quelle con più celle in serie, ma anche una sola cella può far danni!

Preciso che le applicazioni più pericolose sono quelle con più celle in serie, ma anche una sola cella può far danni!
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15/11/2013, 14:17
Re: R: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursion
Be' guarda, almeno sulle torce che ho io, per come sono costruite, mettere in corto la cella lo vedo molto difficile. Comunque ci daro' un occhio attento.Pomp92 ha scritto:Se si staccasse un filo, una pista, un componente o anche qualche residuo di lavorazione di alluminio, e mettesse in corto la cella... con alta corrente la tensione cade quasi tutta sulla resistenza interna della batteria, aumentandone la temperatura e la pressione interna. Le celle hanno una specie di valvola di sfogo che cede quando necessario, ma la torcia e' di solito stagna e ad un certo punto, nei casi peggiori, scoppia... insomma una piccola bomba!
Preciso che le applicazioni più pericolose sono quelle con più celle in serie, ma anche una sola cella può far danni!
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: [Consiglio] Torcia frontale per alpinismo e escursionism
non... per mettere in dubbio quello che dici...sulle torce che ho io, per come sono costruite, mettere in corto la cella lo vedo molto difficile
le batterie non protette sono pericolose... di marca o non di marca!
Anche se usate su torce al top... rimangono comunque dei rischi notevoli!
se poi sono celle al litio... ancora peggio... a causa della loro naturale instabilità.
se poi usate su torce di bassa qualità... diventano bombe ad orologeria!
Qui abbiamo un caso da prendere come esempio...
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... A-exploded
