[Consiglio] EDC buona autonomia e throw
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: consigli per un principiante
Sono batterie al litio da 3.7v... il formato si chiama 18650... son più grandi delle AA... 2 cm circa di diametro e 6cm circa di lunghezza...
se il tuo caricabatterie è compatibile con questo formato...
sei a posto! Capirai che glia alloggiamenti viste le dimensioni... o sono più grandi o sono a molla come l i2 e l i4...
yensione si carica 4.2v
se il tuo caricabatterie è compatibile con questo formato...
sei a posto! Capirai che glia alloggiamenti viste le dimensioni... o sono più grandi o sono a molla come l i2 e l i4...
yensione si carica 4.2v

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consigli per un principiante
Aspetta magari qualche altro consiglio del forum, magari trovi una torciaAlaunus ha scritto:Grazie ancora! Si ho guardato un po le specifiche e mi piace parecchio ! Mi fido! Si trova nei negozi di elettronica o è meglio ordinarla online?
Ho qualche dubbio riguardo alle batterie. Dove si comprano? Sono ricaricabili? Eventualmente servono ricarica-batteria appositi?
Scusate per le domande banali!
Grazie!
che ti piace ancora di più.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: consigli per un principiante

mi associo a PP: DIVERTITI a cercare la tua prima "torcia seria"... il mercato è vastissimo
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
- Hunter00
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
- Località: Como
Re: consigli per un principiante
Sei sicuro che l'autonomia sia un fattore così importante?
Se hai bisogno di 3 h di autonomia per particolari esigenze come escursioni notturne, campeggio o altro lo capisco ma se userai la torcia per illuminare il giardino e per passeggiare con il cane difficilmente superi i 30/60 min di utilizzo.
Scegliere una torcia 2x18650 aumenta notevolmente l'autonomia a scapito delle dimensioni e quindi della portabilità.
Io mi orienterei su una 1x18650.
Considera che userai batterie ricaricabili al litio che non hanno effetto memoria e quindi possono essere ricaricate anche tutti i giorni.
Proprio ieri sera ho visto una tk35. Bellissima torcia, fatta molto bene, bella tinta, tanta luce, ottimo tiro (la predator di più
) ma non proprio tascabile.
Non sono un esperto e quindi segui i consigli di chi ne sa più di me ma valuta le innumerevoli possibilità che offre il mercato.
Se hai bisogno di 3 h di autonomia per particolari esigenze come escursioni notturne, campeggio o altro lo capisco ma se userai la torcia per illuminare il giardino e per passeggiare con il cane difficilmente superi i 30/60 min di utilizzo.
Scegliere una torcia 2x18650 aumenta notevolmente l'autonomia a scapito delle dimensioni e quindi della portabilità.
Io mi orienterei su una 1x18650.
Considera che userai batterie ricaricabili al litio che non hanno effetto memoria e quindi possono essere ricaricate anche tutti i giorni.
Proprio ieri sera ho visto una tk35. Bellissima torcia, fatta molto bene, bella tinta, tanta luce, ottimo tiro (la predator di più

Non sono un esperto e quindi segui i consigli di chi ne sa più di me ma valuta le innumerevoli possibilità che offre il mercato.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consigli per un principiante
Verissimo
.
@ Alaunus : piccola appendice che ho dimenticato : le batterie ricaricabili più usate qui
nel forum son di tre tipi... le cosiddette " RCR Li-Ion 16340 " che han le dimensioni di una
CR123A , poi le Li-Ion 18650 che son batterie " industriali " un poco più grandi delle comuni
" AA " ed infine le batterie aventi chimica " Ni-Mh ". A lato di ciò altri vari formati e chimiche
che scoprirai.
Per le Li-Ion occorre avere un caricabatterie dedicato ( adatto ), come per le Ni-Mh vale
altrettanto. Alcuni caricabatterie sono ibridi, ovvero caricano ( con qualche attenzione in
più da dedicare ) sia le Li-Ion che le Ni-Mh, o almeno qualche formato tra quelli esistenti
sul mercato.
Pregi.... difetti delle rispettive configurazioni di batterie ? Nel forum troverai tutto questo,
intanto puoi leggere con calma questa bella guida :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332


@ Alaunus : piccola appendice che ho dimenticato : le batterie ricaricabili più usate qui
nel forum son di tre tipi... le cosiddette " RCR Li-Ion 16340 " che han le dimensioni di una
CR123A , poi le Li-Ion 18650 che son batterie " industriali " un poco più grandi delle comuni
" AA " ed infine le batterie aventi chimica " Ni-Mh ". A lato di ciò altri vari formati e chimiche
che scoprirai.
Per le Li-Ion occorre avere un caricabatterie dedicato ( adatto ), come per le Ni-Mh vale
altrettanto. Alcuni caricabatterie sono ibridi, ovvero caricano ( con qualche attenzione in
più da dedicare ) sia le Li-Ion che le Ni-Mh, o almeno qualche formato tra quelli esistenti
sul mercato.
Pregi.... difetti delle rispettive configurazioni di batterie ? Nel forum troverai tutto questo,
intanto puoi leggere con calma questa bella guida :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/11/2013, 12:26
- Località: Novi Ligure (AL)
Re: consigli per un principiante
Ops!! Colto dalla titpica impazienza da newbie nello scrutare le tenebre con una vera torcia, ho già ordinato la tk35
comunque sono ancora in tempo a cancellare l ordine!
dove posso trovare una panoramica sulle torce per valutare più possibilità?
Ma in che senso utilizzando le 2x18650 può cambiare la dimensione della torcia? non cambia solo il peso?
Grazie ancora per i consigli, e a P.P per il suggerimento alla guida per le batterie, interessante!

dove posso trovare una panoramica sulle torce per valutare più possibilità?
Ma in che senso utilizzando le 2x18650 può cambiare la dimensione della torcia? non cambia solo il peso?
Grazie ancora per i consigli, e a P.P per il suggerimento alla guida per le batterie, interessante!
There are no shadows in the dark. Shadows are the servants of light, the children of fire. The brightest flame casts the darkest shadows
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consigli per un principiante
Praticamente tutto il forum è disseminato di consigli e torce diverse,Alaunus ha scritto:Ops!! Colto dalla titpica impazienza da newbie nello scrutare le tenebre con una vera torcia, ho già ordinato la tk35comunque sono ancora in tempo a cancellare l ordine!
dove posso trovare una panoramica sulle torce per valutare più possibilità?
ma passerebbero settimane prima che tu ti facessi un occhio di tutte
le variabili in gioco. La TK35 è una bella torcia... penso potrà proprio
piacerti.
Un paragone dimensionale tra la TK35 e una " tattica " ( TK22 ) che monta una sola 18650 :Alaunus ha scritto:Ma in che senso utilizzando le 2x18650 può cambiare la dimensione della torcia? non cambia solo il peso?

TK35

TK22
Per le batterie ti servono almeno due ( consigliate 4 ) batterie 18650 di marca ( AW / Eagletac / Sanyo ecc. )
e un buon caricabatterie ( es.: Nitecore I2 o I4 o Soshine SC S2 )
Alaunus ha scritto:Grazie ancora per i consigli, e a P.P per il suggerimento alla guida per le batterie, interessante!


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: consigli per un principiante
Per me.... la tk35 è stata la prima torcia... e lo comprata una notte verso le 2... in un raptus di follia... era una settimana che navigavo tra forum e siti alla ricerca di una torcia da 200lm intorno ai 50 euro. .. ma quando ho studiato la tk35 e lo trovata a 84 euro... non mi sono tenuto più!
e non mi pentirò mai di averla presa...
è un'ottima torcia!
e non mi pentirò mai di averla presa...
è un'ottima torcia!

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consigli per un principiante
Sai, pensando ai tanti fattori che motivano una persona ad acquistare un
prodotto affidabile il tuo acquisto ha punti forti per la semplicità d'uso, per
le dimensioni non ciclopiche e per la taaaanta luce che dà sapendo che ha
ottime doti di regolazione ( la regolazione implica il poter usare tutti i livelli
anche a batterie semiscariche o scariche, fino a un certo limite chiaramente,
senza perder in percentuale luminosa : infatti una delle prime cose che sul
forum si cerca di verificare nelle torce è se la regolazione sia " umanamente
ben fatta ", o meno ).
prodotto affidabile il tuo acquisto ha punti forti per la semplicità d'uso, per
le dimensioni non ciclopiche e per la taaaanta luce che dà sapendo che ha
ottime doti di regolazione ( la regolazione implica il poter usare tutti i livelli
anche a batterie semiscariche o scariche, fino a un certo limite chiaramente,
senza perder in percentuale luminosa : infatti una delle prime cose che sul
forum si cerca di verificare nelle torce è se la regolazione sia " umanamente
ben fatta ", o meno ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...