Sì, le Eagletac 3400 mAh sono ICR e protette (e comunque non IMR) e teoricamente vanno bene. Ho scritto teoricamente perché proprio su quel modello ho letto diverse lamentele (PP ed altri ne sanno qualcosa

). Eventuali problemi potrebbero sorgere, guarda caso, proprio agli output elevati come l'H1 ed H2. Ma se non ti hanno dato problemi con le torce che possiedi (ed a livelli luminosi alti) e purché non siano "spompate", non c'è motivo di preoccupazione.
Ho tirato fuori il caso delle IMR perché di recente ho cestinato le mie 4 celle protette ICR ormai esauste ed ho acquistato 2 IMR LG (
queste LG) in vista di un futuro acquisto della SC600 MKIII (ritengo che con quella torcia ci vorranno per forza delle IMR o comunque celle capaci di fornire 10 A continui). E mi sono accorto di questo curioso aspetto che, per correttezza, ho ritenuto doveroso riportare.
Purtroppo non posseggo altre IMR 18650, quindi non so se sia un problema ascrivibile alle batterie LG oppure alla mia torcia (ma onestamente propendo per la seconda).
In ogni caso, qualora l'acquisto vada in porto con me o con altri, mi sento di darti un consiglio. La SC62 è una delle torce 18650 più compatte in commercio, è leggerissima (pesa 40 gr, quanto la SC52 che è anche più piccola, e ho detto tutto...) e spara degli output elevatissimi in rapporto alle dimensioni, IMHO esagerati perché il calore generato è notevole e non si riesce a dissiparlo adeguatamente con la poca massa metallica a disposizione. Va bene che il PID una mano la dà, ma comunque quelli di Zebra hanno esagerato...
Il suo livello di utilizzo principe per i livelli elevati è l'H3 (>300 lm), gli altri H1 ed H2 andrebbero adoperati in caso di estrema necessità e per brevi istanti. Si potrebbe usare continuativamente l'H2 (circa 600 lm) all'aperto con temperature molto rigide...