Caratteristiche dei led

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da giova80 » 29/11/2014, 13:12

Interessante ;) ...aggiungo link se qualcuno dovesse averne bisogno.

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da fabio123 » 11/12/2014, 13:15

Volevo solo segnalare (probabilmente già fatto da altri) che c'è una compagnia che produce led con cri fino a 98 (anche a 5600k):
http://www.yujiintl.com/high-cri-led-lighting
Usano una emettitore viola invece di quello blu usato tipicamente nei led cree.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da P.P. » 12/12/2014, 11:54

:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Nicola Picardi
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/10/2017, 0:03

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da Nicola Picardi » 25/10/2017, 21:16

Salve ragazzi, sono nuovo del gruppo e volevo un aiuto da voi esperti.
Ho letto tutte le pagine e da quanto ho capito (spero di sì) il led più recente è XM-L2, giusto?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da Giuseppe Cree » 25/10/2017, 21:59

Nicola Picardi ha scritto:Salve ragazzi, sono nuovo del gruppo e volevo un aiuto da voi esperti.
Ho letto tutte le pagine e da quanto ho capito (spero di sì) il led più recente è XM-L2, giusto?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
sbagliato, ci sono parecchi led di varie potenze e dimensioni che vengono costantemente aggiornati, i piu diffusi son prodotti da CREE, ma esiston soluzioni di altre aziende anche parecchio ambiti (come i Nichia)

tuttavia con bin elavato l'xm-l2 (u2 o puperiori) è tutt'ora un led molto valido in certe configurazioni.
nelle torce il sostituto sarebbe l'xp-l2, per quanto il cambiamento vero lo si ha con la serie xh-p (che operano con driver diversi a voltaggi e potenze piu alti)

Nicola Picardi
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/10/2017, 0:03

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da Nicola Picardi » 28/10/2017, 11:36

Grazie per la risposta Giuseppe Cree, io sono alla ricerca di un led che abbia un fascio di luce più food possibile. Il led è alimentato da una batteria 3,7 8800mAh, quale mi consiglieresti?
Grazie in anticipo per la risposta

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da ro.ma. » 28/10/2017, 12:16

Nicola Picardi ha scritto:Grazie per la risposta Giuseppe Cree, io sono alla ricerca di un led che abbia un fascio di luce più food possibile. Il led è alimentato da una batteria 3,7 8800mAh, quale mi consiglieresti?
Grazie in anticipo per la risposta
Il fascio di luce flood dipende in particolare dalla parabola che hai. Per il LED puoi considerare il Cree xhp70.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da CAPPA » 28/10/2017, 21:56

Nicola Picardi ha scritto:Grazie per la risposta Giuseppe Cree, io sono alla ricerca di un led che abbia un fascio di luce più food possibile. Il led è alimentato da una batteria 3,7 8800mAh, quale mi consiglieresti?
Grazie in anticipo per la risposta
Una batteria da 8800mAh non esiste, per lo meno non tra le 18650 o le 26650 o le 32650, cioè quelle classiche utilizzate per le torce, la tua probabilmente è una xxxfire assolutamente da cestinare il prima possibile, per sicurezza puoi postare una foto?

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da lock » 28/10/2017, 22:06

CAPPA ha scritto:
Nicola Picardi ha scritto:Grazie per la risposta Giuseppe Cree, io sono alla ricerca di un led che abbia un fascio di luce più food possibile. Il led è alimentato da una batteria 3,7 8800mAh, quale mi consiglieresti?
Grazie in anticipo per la risposta
Una batteria da 8800mAh non esiste, per lo meno non tra le 18650 o le 26650 o le 32650, cioè quelle classiche utilizzate per le torce, la tua probabilmente è una xxxfire assolutamente da cestinare il prima possibile, per sicurezza puoi postare una foto?
A meno che non sia un pacco batteria ... magari 4x18650 come questoImmagine

Oppure qualche lipo da modellismo dinamico.

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: Caratteristiche dei led

Messaggio da Giuseppe Cree » 28/10/2017, 22:15

Nicola Picardi ha scritto:Grazie per la risposta Giuseppe Cree, io sono alla ricerca di un led che abbia un fascio di luce più food possibile. Il led è alimentato da una batteria 3,7 8800mAh, quale mi consiglieresti?
Grazie in anticipo per la risposta
come dicon gli altri l'amperaggio è un po strano quantomeno per celle cilindriche normali normalmente utilizzate nelle torce, comunque anche fosse una lipo per altre soluzioni, il discorso è un altro. non puoi alimentare un led direttamente dalla cella o da un'altra fonte di corrente che non sia un driver adeguato.

i led vanno alimentati a corrente costante ed il driver deve poter fornire l'adeguato voltaggio che il led richiede per gli Ampere che riceve

l'xml è fra i piu flood, ma poco cambia, il grosso lo fanno le ottiche o parabole applicate ai led (quantomeno se parliamo di torce)

Rispondi