Articolo su uso tattico delle torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Murzellone
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2014, 11:25

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Murzellone » 26/02/2015, 19:19

Beh anche la signorina ha un bel curri-culum :14:

Dan hai qualche macchinario/attrezzo particolare per produrli o li crei manualmente?

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Ciclope » 27/02/2015, 16:20

Murzellone ha scritto:Chris Costa è Chris Costa (qualcuno di voi lo conosce?), qualsiasi cosa tocchi diventa tattica, un pò come Re Mida con l'oro :mrgreen: anche se non capisco l'utilità di utilizzare un anello con torcia se ce l'hai già montata sotto il rail...fa molto "tacticool" però.

Anche Surefire produce qualcosa di simile, ovviamente in maniera più sobria e meno tattica.

http://www.surefire.com/combatrings-cr-kit01.html

Sono reperibili tranquillamente in Italia e non costano nemmeno tanto se ricordo bene.
Solo ora vedo questo post per me mooooolto interessante in quanto tiratore da oramai 10 anni.

In Florida, l'anno scorso, ho seguito il corso combinato di due giorni di "Weapon Manipulation" di Mr. Costa: primo giorno pistola, secondo giorno fucile e pistola.

A parte l'enorme soddisfazione di conoscere dal vivo "The Beard", così come viene chiamato da un pò tutti, quello che ho appreso, come minimo comun denominatore, è che la soluzione migliore è avere SEMPRE sulla propria arma il sistema di illuminazione.

In particolare, sia sulle pistole che sui fucili, le torce tattiche non devono avere alcuna attivazione "a palmo" (ossia il sistema di accensione remota non deve stare MAI sotto la mano dominante cioè quella che impugna l'arma per l'estrazione e che attiva il ciclo di fuoco).
La soluzione migliore è sempre avere un'attivazione con il pollice della mano supporto il quale, data la particolare posizione a carrello (sulle pistole)/canna (sui fucili), permette agevolmente l'attivazione momentanea/permanente della torcia (è un pò come sull'auto quando l'istruttore vuole che si tengano entrambe le mani sul volante: con le armi vale la stessa regola!).

Le potenze per entrambe dipendono dal range in cui si opera: in CQB (Close Quarters Battle) ad esempio è sufficente una potenza tra i 200 e i 300 lumen dato che gli ambienti piccoli sono facilmente illuminabili e troppa potenza porterebbe ad un rischio anche per l'operatore stesso qualora vada ad ingaggiare su uno sfondo bianco, quale può essere una comune parete, rischiando così di non avere visibilità sul dot e relativo puntamento.

In ambiente boschivo o O.U. (Open Urban) invece una penetrazione del fascio luminoso è indispensabilmente relativa alla balistica del fucile: su un M4, ad esempio, il minimo richiesto è una perfetta visibilità di 200 metri. Una throw "comune" oramai raggiunge livelli anche più elevati ma il tempo di azione/reazione ad una minaccia sale esponenzialmente all'aumentare della distanza; oltre questo range la posizione "stand" risulta poco efficace
Per tiri lunghi, in ambiente senza luce, la soluzione migliore sono i visori notturni accoppiati a torce IR che permettono una visibilità incredibile a lunghe distanze.

Se invece non si ha la possibilità di avere la torcia sulla propria arma, e mi riferisco unicamente alla pistola, l'utilizzo di "finger grip" sono decisamente vantaggiosi dato che permettono una certa mobilità per entrambe le mani. Tuttavia la precisione cala drasticamente in questa configurazione non avendo la "mano supporto" a ridurre il rinculo dell'arma ed a velocizzare la riacquisizione del target.

E' chiaro che poi è l'esperienza che conta ;)
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Patch » 27/02/2015, 17:59

Yeah! Molto interessante! :ok: :bfg9000:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Patch » 28/02/2015, 4:05

...Ne hanno fatto anche un pupazzetto con tanto di Petzl. :D
DSC_0688.jpeg
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Ciclope » 28/02/2015, 10:01

il suo caro amico/nemico Haley la pensa così invece

Immagine
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Murzellone
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2014, 11:25

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Murzellone » 28/02/2015, 18:42

Dimmi che hai conosciuto anche Instructor Zero così sale ancora di più l'invidia :lol:

Disamina giustissima ed impeccabile, inserire il remoto nelle vicinanze del grilletto in modo da premerlo con la mano dominante è impensabile se non impossibile, con la mano di supporto invece ci sono tantissime varianti per farlo. Ne elenco alcune:

Con la Surefire M910 hai a disposizione la torcia sopra l'impugnatura, concetto simile per la "Gangsta Grip" che viene realizzata con una pistol grip, un anello per la torcia ed una Surefire 6P.

Immagine Immagine

Ho fatto qualche foto giusto per dare un'idea di altre configurazioni che si possono utilizzare e che ho utilizzato. Quella in foto è una replica da Softair con un hand stop XTM Magpul e la torcia è una G2. Con il pollice è possibile azionare in qualsiasi momento la torcia rimanendo in puntamento o comunque impugnando sempre il fucile/replica.

Immagine Immagine Immagine

In queste invece c'è un sistema di illuminazione e laser, il peq-15, con relativo remoto. Il remoto o si può mettere sul rail o su una vertical grip, uno dei metodi che ho provato ad usare, e che risulta comodo ed efficace, è quello di mettere del biadesivo lateralmente sopra l'imbocco del caricatore in modo da poterlo premere facilmente continuando ad impugnare il fucile per il magwell. Ovviamente con le dovute differenze tra una replica ed un fucile vero, anche se queste configurazioni vengono usate anche da militari oltre ai tiratori normali.

Immagine Immagine Immagine

L'altra configurazione che ho visto è l'accoppiata AFG + torcia, è simile a quella che ho postato con l'hand stop ed è parecchio comoda.

Immagine

Oppure c'è quella classica con il remoto inserito nell'apposito vanno della vertical grip.

Immagine

In ogni caso con queste configurazioni il fascio di luce è rivolto sempre nella direzione in cui è puntata l'arma.

PS: ormai Costa lo conoscono anche le pietre, ha anche un manga dedicato ed i giapponesi stravedono per lui, nella comunità dei tiratori però ha perso un bel pò di credibilità dopo il "Costa-gate" tanto da fare anche una patch a riguardo. Haley invece sta sfornando davvero bella roba, il D3CR è spettacolare ad esempio.

Immagine

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Ciclope » 28/02/2015, 18:53

No lui non lo conosco ;)

Il corso di Costa l'ho seguito grazie ad un paio di conoscenze negli USA ;)

Si è vero ha perso di credibilità ma alla fine il 99% dei corsi che si vedono in giro, sul tiro si basano solo ed esclusivamente sulle tecniche della gloriosa Mapgul Dynamics (quando Costa ed Haley lavoravano assieme e lo facevano seriamente) con alcune importanti evoluzioni dettate anche dalle novità nel campo delle armi.

Ad ogni modo bravo per le foto :anim_32: , rendono quanto avevo scritto :)
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Patch » 01/03/2015, 20:36

Per quale motivo ha perso credibilità in quell' evento?
⌛🏚️🕯️

Murzellone
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2014, 11:25

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Murzellone » 02/03/2015, 12:32

http://www.thetruthaboutguns.com/2015/0 ... costagate/

Più che di credibilità, alcuni hanno storto il naso ma personalmente non ci vedo niente di male, alla fine è stata una scenetta simpatica, pure "The Beard" può concedersi una cosa del genere ogni tanto no? :mrgreen:

Ci poteva stare, non dimentichiamoci che i giapponesi hanno inventato il softair ed amano tantissimo il personaggio di Costa, più del Costa tiratore. Su alcune community/forum americani il softair non è visto di buon occhio e parte delle critiche sono nate per questo, se l'avesse fatto in un poligono di tiro sarebbe stata un'altra storia...

Questo "incidente" se così vogliamo chiamarlo non cambia niente, è un grande ed è innegabile che ha rivoluzionato il settore sia con le sue tecniche (vedi C-clamp) che con gli accessori Magpul.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Articolo su uso tattico delle torce

Messaggio da Patch » 02/03/2015, 13:12

Murzellone ha scritto:http://www.thetruthaboutguns.com/2015/0 ... costagate/

Più che di credibilità, alcuni hanno storto il naso ma personalmente non ci vedo niente di male, alla fine è stata una scenetta simpatica, pure "The Beard" può concedersi una cosa del genere ogni tanto no? :mrgreen:

Ci poteva stare, non dimentichiamoci che i giapponesi hanno inventato il softair ed amano tantissimo il personaggio di Costa, più del Costa tiratore. Su alcune community/forum americani il softair non è visto di buon occhio e parte delle critiche sono nate per questo, se l'avesse fatto in un poligono di tiro sarebbe stata un'altra storia...

Questo "incidente" se così vogliamo chiamarlo non cambia niente, è un grande ed è innegabile che ha rivoluzionato il settore sia con le sue tecniche (vedi C-clamp) che con gli accessori Magpul.
Ah capisco.. Un sacco di polemica per una cavolata insomma... Pensavo a qualcosa di davvero serio tipo incidente con armi, violenze domestiche, un vero è proprio scandalo! Invece ha fatto solo un pò di spettacolo.. Eheh! La gente ha davvero tempo da perdere! :facepalm:
⌛🏚️🕯️

Rispondi