[Discussione] - Thrunite TC15 "The Outsider" Edition

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Cpt.Nemo
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/11/2020, 1:09

Re: [Discussione] - Thrunite TC15 "The Outsider" Edition

Messaggio da Cpt.Nemo » 21/12/2020, 17:10

Steve1960 ha scritto:
21/12/2020, 15:54


Dovrebbe essere così, ma se non ricordo ci vuole un "coso" fatto apposta per smontarla, ho visto uno che lo faceva su un video qualche anno fa, però vattela a pesca il titolo del video, fai una ricerchina o sui "soliti" forum o su Youtube e vedi che esce fuori... :14: :14: :14:

In linea di massima dovrebbe essere la torcia a "gestire" la ricarica, succhiando la corrente che gli serve, però è un discorso un "attimino" complesso il "coso" USB che inserisci, nello smartphone, nella torcia, insomma dove ti pare vuoi infilarlo, deve essere di qualità in ogni caso, robaccia che manda corrente a casaccio e/o peggio di infima qualità, alla lunga potrebbe danneggiare l'utilizzatore, senza scendere in dettagli elettronici, non conta solo il voltaggio giusto e l'amperaggio sufficiente, anche la "bontà" della corrente che gli arriva, contribuisce a una sana e consapevole "ricarica", quindi va bene tutto fino a un certo punto, gli alimentatori da muro presi sulle bancarelle dei cinesi a un tanto al chilo io li eviterei, mentre un originale preso insieme a un telefono di marche "note", se ha lo stesso tipo di USB della torcia può essere usato tranquillamente, quindi quando vai in giro, basta un charger per smartphone e torcia... :14: :14: :14:
Grazie Steve1960,ho afferrato il concetto.
Volevo approfittare ancora della tua cortesia per chiedere quale batteria può andare bene per questa torcia in alternativa alla keeppower 3000mha 15A,che tu mi avevi già consigliato in altro thread.
Come ben noto questa da 3000mha non è disponibile su nkon,può andare bene la batteria che ha una scarica di 10A?Sono sufficienti per avere la massima resa?
Se si,conviene mettere quella da 2900mha (per restare vicino ai 3000mha dell'originale) o si può osare con quella da 3500mha?
Grazie.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Discussione] - Thrunite TC15 "The Outsider" Edition

Messaggio da Steve1960 » 21/12/2020, 17:49

Cpt.Nemo ha scritto:
21/12/2020, 17:10
Volevo approfittare ancora della tua cortesia per chiedere quale batteria può andare bene per questa torcia in alternativa alla keeppower 3000mha 15A.
Come ben noto questa non è disponibile su nkon,può andare bene la batteria che ha una scarica di 10A?Sono sufficienti per avere la massima resa?
Se si,conviene mettere quella da 2900mha (per restare vicino ai 3000mha dell'originale) o si può osare con quella da 3500mha?
Bella domanda, bisognerebbe mettersi lì con un luxmetro e provare i due tipi di batteria, va considerato poi il dato "oggettivo" nel senso che un conto è il dichiarato e un conto è il reale, a volte ci sono batterie in cui sono dichiarati 10 A di scarica, ma sono quelli "continui" o quelli "impulsivi", perché c'è una differenza, neanche tanto "sottile", va detto inoltre, che il dato delle protette andrebbe anch'esso "pesato" ovvero la capacità di scarica "dichiarata" è quella della cella sotto la buccia, oppure è la capacità di scarica della cella al lordo dell'output del PCB, cioè se io metto a una cella "nuda" da 20 A di scarica "continua" un PCB che fa passare diciamo 10 A continui per un tot tempo e poi scatta la protezione, la capacità di scarica della cella protetta è di poco più o poco meno di 10 A, per un certo lasso di tempo, però se io forte della capacità di scarica di 20 A della cella "nuda", do anche per la protetta la stessa capacità di scarica, se non sto dicendo una bugia vera e propria, almeno è una mezza verità, non so se mi sono capito, non dovrebbe essere difficile... ;)

A valle della cella, prima di arrivare al led, abbiamo il driver e tra la cella e il driver e il driver e il led, abbiamo tutta una serie di "collegamenti", quali la molla al negativo, il corpo della torcia, la molla al positivo quando c'è, placcati in oro o no a seconda del pregio della torcia e una serie di fili elettrici la cui "sezione" influisce sulla resa "lumenosa" della torcia, obbedendo all'equazione di ottenere la massima resa a fronte di un runtime "accettabile", potendo ancora "possibilmente" tenere la torcia in mano senza i guanti da saldatore, diciamo che le nostre "manine" sono l'anello debole di questa catena, le torce potrebbero reggere tranquillamente gli 80 gradi, viceversa le nostre dita "delicate" già a 60 gradi fanno fatica a rimanere sulla torcia, al contrario di quello che si pensa, le celle ad alta scarica "faticano" meno di quelle a scarica minore, quindi nonostante eroghino molto si scaldano meno di quelle meno "scaricose", cioè se il fabbisogno è 10 A è ovvio che una celle che può scaricare 20 A fatica di meno di una che a 10 A è al limite massimo, un po' come le auto se la vettura è progettata per una velocità massima di 200 Km orari a 100 è più sicura di una progettata per una velocità massima di 110... ;)

Quanto sopra per dire che si dovrebbero preferire celle una via di mezzo, tra capacità e scarica come per esempio una 3000 mAh da 15/20 A di scarica se trattasi di una 18650, celle con meno capacità sono relativamente "utili", in quanto anche scaricando 30A continui, difficilmente troviamo torce che ne hanno bisogno e il runtime è quello che è, viceversa su torce che fanno solo luce, non assorbono tanto, ovvero non sono fuochi di paglia, potrebbe avere un senso usare celle ad alta capacità, anche se non eccessivamente scaricose, tanto la torcia non richiede alti assorbimenti e quindi almeno se ne giova il runtime, tra 3000 e 3400 mAh abbiamo un buon incremento di tempo totale di accensione, va detto che le celle più "capaciose" sono un po' più delicate, sia riguardo la ricarica che è ovviamente più lunga, ma sostanzialmente si autoscaricano di più e hanno una vita utile "probabilmente" più breve, io ho delle 3400 mAh a fine vita, mentre delle 3000 mAh acquistate grosso modo nello stesso periodo sono ancora abbastanza "pimpanti", le 3400 hanno una resistenza interna superiore ai 150 milliOhm, le 3000 stanno ancora abbondantemente sotto i 100 milliOhm, va detto anche che le 3000 le ho usate molto di più delle 3400, che hanno fatto molta panchina, quindi ultimamente alla stregua di ciò non vado cercando celle ad alta capacità, se non proprio per utilizzi particolari, comunque diciamo che il rapporto è 10 ad alta scarica a 1 ad alta capacità... :14: :14: :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Cpt.Nemo
Messaggi: 21
Iscritto il: 22/11/2020, 1:09

Re: [Discussione] - Thrunite TC15 "The Outsider" Edition

Messaggio da Cpt.Nemo » 21/12/2020, 20:19

Insomma,non è così semplice come pensavo.

Che ne pensi di queste batterie? https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/ ... 00mah.html
Si possono equiparare alle KP?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Discussione] - Thrunite TC15 "The Outsider" Edition

Messaggio da Steve1960 » 23/12/2020, 11:42

Cpt.Nemo ha scritto:
21/12/2020, 20:19
Si possono equiparare alle KP?
Direi proprio di si, riguardo la capacità di scarica di 20 A, resta sempre quel "dubbio" riguardo il dato "dichiarato" sono continui o impulsivi? La "sensazione" è che queste Acebeam all'interno, sotto la buccia montino celle per lo meno "analoghe", se non uguali a quelle sotto la buccia delle KeepPower, quindi la differenza dovrebbe farla il circuito di protezione, per "sciogliere" i dubbi dovrei prendere una mia cella Acebeam e una KP e "sbucciarle" staccando pure il PCB per vedere le eventuali "analogie" o "differenze" in ambito "elettroniche" utilizzate, è un lavoro che "potrei" fare ma che non "voglio" fare, perché io le celle le pago, non me le regalano per recensirle, quindi non mi sembra una mossa furba, "scassare" delle celle buone quasi nuove, per verificare, sul tubo qualche sconsiderato "affamato" di visualizzazioni, magari l'ha fatto, se ti interessa approfondire fai una ricerchina sul web e se trovi qualcosa di interessante, magari puoi condividerla con noi... :14: :14: :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi