A regola... se si usa una torcia con celle in serie le batterie andrebbero usate sempre nellalor819 ha scritto:Arrivata la merce oggi, SDA è stato abbastanza veloce.
Unici appunti per quanto riguarda l'extender, nei casi in cui io non necessiti di autonomia estesa e non voglia usarlo per mantenere le dimensioni da EDC:
1. devo ricordarmi di usare le batterie in modo alterno, per mantenere gli stessi cicli, se tornate ad usare in serie.
medesima disposizione per evitar omissioni oppure l'errore di usarle parzialmente nel tempo
poi sfasando i cicli di carica e scarica totali ( cadauna cella ) ; inoltre facendole lavorare
assieme queste " invecchiano " in modo più uniforme che non usandole indipendentemente
con output ed assorbimenti sempre chiaramente random / ( richieste sempre diverse ad ogni
uso ). Ecco il generale consiglio di usar celle di egual tipo sempre associate in quella torcia
( se in serie ) riservando altre celle per altre torce. Potresti usare due celle da tenere sempre
in serie e una " sfusa " - anche diversa per tipo - da usarsi da sola, segnandola per ricordarsi.
I filetti non andrebbero ingrassati proprio per evitare che nel tempo la polvere crei col grassolor819 ha scritto:2. ho ingrassato col nyogel filetti e o-ring dell'extender, se lo ripongo nella sua scatola sporco i lati interni, e quando lo estraggo si finisce inevitabilmente con lo sporcare il corpo dell'extender stesso; come fare?
l'ideale sarebbe avere una scatolina richiudibile tipo quelle delle batterie, in questo modo si sprcherebbe solo la zona a contatto con i filetti.
dei sedimenti e questi siano trascinati verso i contatti o in zone che difficilmente risultano poi
lavabili. Gli O-Ring vanno ingrassati, il resto se proprio lo si vuol " ingrassare " sarebbe meglio
farlo con estrema parsimonia, quasi che il grasso nemmeno si veda
