Domanda su Armitek

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Domanda su Armitek

Messaggio da stefano » 08/12/2013, 5:35

Oggi il consiglio lo chiedo io.. :-)

Sono stato incaricato di scegliere 2 torce da regalare, non devono costare più di 50 euro l'una ma se costano meno è meglio perchè poi c'è da prendere anche qualche batteria ed eventualmente il caricabatterie (posso scegliere tra AA e CR123) diciamo che con 100 euro deve entrarci tutto.
No torce 18650

Ho dato un occhiata da LL che ha molta scelta, ho visto che ci sono le Lumapower a poco ma quanto poi sono affidabili? Ho comunque letto impressioni positive nel forum, le lumapower stanno su 27 euro l'una tutti i modelli sia AA che CR123 che 2XAA.

Ho però visto che LL ha le Armitek Partner a 37 euro, confesso che non conosco nei dettagli il prodotto e non ho nemmeno seguito la discussione sul gruppo di acquisto, so però che c'è una bella fama di robustezza e affidabilità.
http://www.lamelancette.com/vendite-online/Armytek-321

Se mi date qualche opinione mi fa piacere, so che le avete prese in tanti e quindi le opinioni non mancheranno, delle Armitek non mi piace la bassa autonomia (avrei preferito anche un low) ma è anche vero che pompano :) e per un torciabbabbano una Armitek è un regalo mega.

Indicazioni: una delle torce è per una ragazza a cui potrebbe far comodo anche per eventuale autodifesa, in tal caso pensavo che è meglio il CR123 con led XP-G perchè ha il fascio più concentrato anche se però ha 280 lumens invece che 330 che ne pensate ?

Non devo necessariamente prenderle uguali, sicuramente per la ragazza un modello compatto è preferibile, l'altra potrei prendere anche l'A2 che ha belle prestazioni è più compatta ed economica di una Fenix LD22 anche se quest'ultima ha più livelli.

Edit : i lumens espressi dal produttore presumo sono con batterie NiMH /CR123
Con le litio 14500/RCR123 a quanto si arriva ? (so del limite dei 30 min)
Grazie

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da stefano » 08/12/2013, 6:06

Trovata la risposta al quesito sui lumens, impressionante
http://farm4.staticflickr.com/3791/9228 ... e5fa_o.gif

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da guagua » 08/12/2013, 9:22

Secondo me non sbagli scegliendo queste torce.
Semplici e potenti, e molto belle, sia da guardare che da toccare.
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da P.P. » 08/12/2013, 11:52

stefano ha scritto:per un torciabbabbano una Armitek è un regalo mega.
;)
stefano ha scritto:Indicazioni: una delle torce è per una ragazza a cui potrebbe far comodo anche per eventuale autodifesa, in tal caso pensavo che è meglio il CR123 con led XP-G perchè ha il fascio più concentrato anche se però ha 280 lumens invece che 330 che ne pensate ?
Se "per autodifesa " si intende " uso dello Strobo " bisogna trovare una torcia ove sia " basilare "
l'uso di quel livello impostandolo quando si vuole ; esempio : tasto premuto per 1 secondo : Strobo
che parte indifferentemente dall'ultimo livello selezionato in quel momento usato
. Se per " autodifesa "
si intende uso della torcia come punteruolo ( kubotan ), allora bisogna andare un formato di lunghezza
di circa 14 / 16 cm. ;) .
stefano ha scritto:Edit : i lumens espressi dal produttore presumo sono con batterie NiMH /CR123
Con le litio 14500/RCR123 a quanto si arriva ? (so del limite dei 30 min)
Ogni torcia / modello ha specificate le diverse variabili riassunte nel profilo ANSI
che la Casa Costruttrice indica. Bisogna vedere torcia per torcia... ci son troppi
fattori che inficiano il tentativo di darti un'unica risposta ( tipo di led ? / assorbimento ? /
chimica delle batterie ? Formati compatibili ? ecc. ecc. ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da Patch » 08/12/2013, 14:55

stefano ha scritto:Trovata la risposta al quesito sui lumens, impressionante
http://farm4.staticflickr.com/3791/9228 ... e5fa_o.gif
No non ci credo! :shock:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da stefano » 08/12/2013, 15:38

No mi riferivo autodifesa con il fascio ma lì servono i lumens anche se queste Armytek con le litio i lumens sembra non se li facciano mancare.
A proposito di quella tabella che ho postato ma sono reali quei valori con le litio, qualcuno di quelli che hanno preso le Armytek può confermare?

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da Patch » 08/12/2013, 15:40

A me non sono ancora arrivate! E a questo punto comincio ad essere impaziente..
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da AntoLed » 08/12/2013, 17:51

stefano ha scritto:No mi riferivo autodifesa con il fascio ma lì servono i lumens anche se queste Armytek con le litio i lumens sembra non se li facciano mancare.
A proposito di quella tabella che ho postato ma sono reali quei valori con le litio, qualcuno di quelli che hanno preso le Armytek può confermare?

Eccoti qui, una mia tabella,che ti può aiutare a capire...
si forse i valori sono un pò alti..

https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... sp=sharing

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da stefano » 08/12/2013, 18:05

Grazie tabella ben fatta e che conferma della bontà della luce, i valori di quella che ho postato io forse sono esagerati ma vedo che queste Armytek sono veramente prestanti anche con le NiMH

Rimane il dubbio sulla regolazione, sul sito ufficiale ho visto che sono classificate come SEMI e solo la prossima Smart sarà full regolata.
Con una Eneloop carica dopo quanto scendono ?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Domanda su Armitek

Messaggio da P.P. » 08/12/2013, 19:02

Patch ha scritto:
stefano ha scritto:Trovata la risposta al quesito sui lumens, impressionante
http://farm4.staticflickr.com/3791/9228 ... e5fa_o.gif
No non ci credo! :shock:
MMMmmmm... paiono anche a me un pò altini...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi