[Consiglio] torcia per andare a funghi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Roberto
Messaggi: 272
Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
Località: Fabbriche di Vallico

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da Roberto » 16/09/2013, 21:52

Dici? Sono stato molto prudente ma ho avuto l'impressione che è molto facile perdersi nel bosco di notte. Ma forse di notte occorre una strategia diversa rispetto al giorno, e magari non c'è torcia che tenga e la luce per orientarsi sarà sempre poca. Le mani libere penso sia relativo, i momenti di raccolta sono abbastanza limitati. La Eagtac SX25L3 MT-G2, a 1000 lumen, darebbe un'autonomia di 3 ore, la Zebralight lo stesso, e anche di più portandosi dietro le stesse tre batterie, ma potrà essere utilizzata sui 500 lumen. Sbaglio? Prima di comprare qualcos'altro farò delle nuovo prove con quelle che ho già.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da stefano » 16/09/2013, 22:12

Roberto ha scritto:Sono stato a funghi l'altra notte (non ne ho trovato perché non ce ne sono ancora, qui da me), ero armato di Nitecore SRT6 e Jetbeam PA10. Credo che occorra davvero tanta luce, dopo le recensioni di Stefano e Porciban sono tentato dalla Eagtac SX25L3 MT-G2. Che ne pensate? la sua tinta può andare?
La tinta sicuramente per andare a funghi non ce la vedo la SX25L3..
Meglio una frontale, a giorni dovrebbe essere disponibile anche da noi la Zebra H602 neutral.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da AntoLed » 16/09/2013, 22:14

Io credo che per poter camminare dentro il bosco, quando la luce arriva a 10 - 20 metri sono apposto, e deve essere flood..
non credo che si riesce a vedere funghi oltre 10 metri..
poi giustamente una torcia che si avvicina ai 1000 lumen può tornare utile, ma che sia portatile!

Roberto
Messaggi: 272
Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
Località: Fabbriche di Vallico

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da Roberto » 16/09/2013, 22:27

Quindi non posso prendere a pretesto i funghi per comprare la Eagtac SX25L3, in compenso vedo che la frontale affascina tutti. Quindi Zebralight H600 /H602 o Spark SD6, prossimo acquisto, le AA le vedo più per un uso indoor.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da stefano » 16/09/2013, 23:12

Roberto ha scritto:Quindi non posso prendere a pretesto i funghi per comprare la Eagtac SX25L3, in compenso vedo che la frontale affascina tutti. Quindi Zebralight H600 /H602 o Spark SD6, prossimo acquisto, le AA le vedo più per un uso indoor.
Non apprezzi la frontale finchè non ne compri una :)

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da AntoLed » 16/09/2013, 23:23

toglimi la mia frontale e mi togli la vita!!!

Aspetta la nuova Zebra H602w FULL FLOODY

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da panda » 17/09/2013, 1:28

A proposito ancora niente su quando saranno disponibili da noi :?:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da stefano » 17/09/2013, 4:45

Svariati utenti su CPF internazionale già li hanno, per noi penso che a fine mese o a metà del mese prossimo più di un rivenditore dovrebbe averle.
Zebralight questa volta a sorpreso tutti, non solo ha annunciato 3 prodotti e rispettato la scadenza agosto/settembre ma anche tirato fuori nuovi prodotti, io ho preso in offerta a 49$ una H31 (CR123) e a fine mese tirano fuori la H32 (circa 550 lumens) mentre a svariati utenti avevano detto che per questo anno non avrebbero aggiornato la H31.
Piccola rosicata visto che a inizio estate avevo preso una SC600 MKII e ora c'è il nuovo modello ma chi la fa a stare dietro alla corsa tecnologica.
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... 6KIC#gid=0

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da techpassion » 17/09/2013, 8:25

come si chiama la nuova? mkIII?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da stefano » 17/09/2013, 9:34

techpassion ha scritto:come si chiama la nuova? mkIII?
SC600 II L2

Rispondi