[Consiglio] torcia per andare a funghi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 03/09/2013, 0:44

Budda ha scritto:
zampa ha scritto:Mi intrometto solo per una precisazione:
non ho e non ho mai avuto il piacere di provare una TX25, ma dalle specifiche i livelli sono 3 e a mio parere neanche ben spaziati; diversamente la G25C2 (che invece possiedo) ha 4 livelli, ben spaziati, e con il pulsante nel posto giusto!
Tra le due non avrei dubbi, ma nemmeno ho dubbi nel preferire la Predator pro warm rispetto alla G25 ;)
mi sento di quotare tutto, personalmente la TX25 verrebbe digerita con i 3 livelli solo se considerata torcia "da tiro", ma visto che per costo e dimensioni vi sono torce che la fanno impallidire a livello di tiro (nel senso pochi cm in più ma tonnellate di tiro in più).
la g25c2 è la naturale figlia della T20c2 (entrambe possedute), interfaccia più pratica, più accessori (Estensori ecc). sì manovra e cambi i livelli con una mano, mentre la t20c2 richiede un filo di forza in più.
ha uno spill molto più vivo della predator ma paga nella perdita di tiro, oltre ad avere caratteristiche diverse a livello di interfaccia.

mi sentirei di consigliarle entrambe. la g25 è una tuttofare adatta a chi non ha esigenze specifiche, la predator è per palati più "fini".
http://www.topequipment.it/contents/it/d54.html e questa versione pare diversa ma come diceva stefano non appare sul sito ufficiale.. ma ha 4 livelli da sito... esisterà o no?

EagleTac TX25C2 XM-L2 T6

General Mode

High: 911 Ansi Lumens (1hrs)
Mid: 417 Lumens (1,9 hrs)
Low: 99 Lumens (11 + hrs)
Ultra Low: 7 Lumens (90 + hrs)
Tactical Mode

Higt: 911 Ansi Lumens (1 hrs) Viene ridotta del 20% dopo i primi 200 secondi di utilizzo continuativo)
Mid: 160 Lumens (7 hrs)
Strobe

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da P.P. » 03/09/2013, 9:45

Torcia88 ha scritto: l'uso sarebbe dall'andare a funghi di notte, al veder cervi e animali vari in prati che misurano anche i 200/300 metri di profondità

Per illuminare bene da 200 a 300 metri di distanza ti serve una torcia da tiro con circa 50.000 Lux/1m.
e tanti Lumen... se vuoi stare entro i 200 metri allora ci son valide alternative, non scender mai però
sotto ai 25.000 Lux/1m. di tiro ( dati che si posson leggere nelle specifiche delle torce che si notano
in rete ). La EC25 Cobra della Nitecore ha 12.500 Lux/1m. , è una torcia tutto sommato da diffusione
e non da tiro ; fossi in te valuterei l'acquisto di una torcia da tiro se proprio vuoi vederci bene a quei
metri ed una frontale da diffusione senza spot per la ricerca dei funghi, magari con tinta Neutral White
( ti servono per forza le mani libere e buona autonomia ). Vedrei bene l'accoppiata Zebralight H 602 W
frontale
Neutral White + una torcia da tiro a tua scelta. Se prendi una via di mezzo avrai mani occupate per
tener la torcia mentre ti serve mobilità per raccogliere e cercare i funghi e i 200 - 300 metri li raggiungerai
solo per la visione dei volumi e non dei particolari ( la natura come espresso spesso qui nel forum " mangia "
tanta luce perchè ha colori opachi e poco riflettenti / monocromatici, forme frastagliate e discontinue : 500
Lumen nell'ambiente urbano posson equivalere - all'occhiometro - a poco più della metà se si sta nella natura ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da ladybug » 03/09/2013, 10:58

considerazioni assolutamente generiche:
- 300 metri sono TANTI, magari riesci anche ad illuminare qualcosa a quella distanza ma potrebbe essere così "piccolo" che poi ti servirebbe un binocolo per capire cos'è
- ho la tk15, una signora torcia che uso spesso ma non la migliore per andare in giro per boschi, spot troppo stretto.. alla lunga diventa veramente scomodo... comunque in generale è un ottimo oggetto usabile in parecchie situazioni
- non ho capito se il tuo budget comprende anche batterie e caricabatterie.. non c'è solo la torcia (purtroppo)
- non esiste la torcia ideale che va bene in ogni situazione, al più pensa ad un investimento su due torce diverse... per le distanze ravvicinate magari una EDC senza tante pretese di potenza ma con un buon runtime e comoda da usare (o una frontale)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 03/09/2013, 12:05

Dai Torcia 88 non ti demoralizzare, l'importante è comprare la prima, tanto poi puoi sempre comprare la seconda, prenditi la Eagletac o la Fenix che vuoi e poi chiedici un consiglio per la seconda torcia ;-)

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 03/09/2013, 13:57

stefano ha scritto:Dai Torcia 88 non ti demoralizzare, l'importante è comprare la prima, tanto poi puoi sempre comprare la seconda, prenditi la Eagletac o la Fenix che vuoi e poi chiedici un consiglio per la seconda torcia ;-)
no non mi sono demoralizzato anzi ;) .... ho riflettuto bene, diciamo che come prima torcia sto pretendendo forse un pelo troppo, senza nemmeno averci messo mano a una quindi non poter bene guidicare, e saper si e no, cosa voglio io da una torcia... sono giunto a conclusione che penso sia al momento inutile arrivare a spendere 100 € per la prima che come hai dtt tu poi piu avanti ci sarà la seconda e avendo imparato qualcosa dalla prima, potrò esser piu sicuro di quel che voglio nella seconda...

Detto e riflettuto su ciò, e ringrazio cmq vivamente tutti per i consigli e per la pazienza che avete con neofiti come me =) ....

essendo stata definita signora torcia anche se superata valuto ancora la TK15 con S2 che l'ho trovata a 50€ che mi sembra un prezzo ragionevole, come prima torcia soprattutto

Poi:

- la eagletac T20C2 modello XM-L (quindi la versione vecchia del led attuale XM-L2) anch'essa a 50€ e qualcosa.... l'ultimo consiglio poi prometto che non vi rompo piu, qual'è la migliore tra le due? anche per quanto riguarda il Led... la T20C2 è tanto piu superiore alla TK15 visto la maggior potenza??

Ribadisco che non mi interessa piu il discorso della distanza 200/300M... Vedessi bene a 100 mi basta, vedessi bene nel bosco mi basta, per il momento la userei come torcia da tutti i giorni per intenderci anche per brevi escursioni fuori casa quindi a distanze non superiori ai 30/40m, quindi se la Tk 15 è davvero forse tanto strettina di fascio luminoso forse meglio la T20 che ha più ampiezza? L'ultima parola a voi su queste due, e poi decido per forza :mrgreen: ....

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Giosko » 03/09/2013, 15:08

La fenix è sicuramente un' ottima torcia e molto robusta, ma tra le due io sceglierei la Eagletac, perché secondo me per la tua richiesta è preferibile l' XM-L ...e poi lo puoi scegliere in tinta neutral ;)
Scusa ma dove l' hai trovata a 50€? :) anche se ha l' XM-L e non l'XM-L2 è comunque un ottimo prezzo, anche perché non ci sarà tanta differenza di prestazioni dato che è una torcia che non è spinta al massimo!
Inoltre, se proprio sei curioso di vedere un fascio più adatto al tiro, con 19€ puoi sempre prendere successivamente anche il modulo con l' XP-G2 Neutral, che si cambia in pochi secondi ;)

Scusate, una domanda per tutti: ma esiste qualche legge che vieta di andare per funghi di notte?

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da ladybug » 03/09/2013, 15:24

Giosko ha scritto:Scusate, una domanda per tutti: ma esiste qualche legge che vieta di andare per funghi di notte?
credo che il problema siano normative riguardo al disturbare gli animali con fonti luminose

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Hunter00 » 03/09/2013, 16:37

Ci manca solo che si inventino un disturbo alla flora nelle ore notturne.... L'unica controindicazione alla ricerca dei funghi di notte è che con una torcia ti vedono tutti. Dalle mie parti c'è una competizione "spietata" in questo periodo di funghi ed il fatto che consigliate una frontale mi ha stupito molto. Io(ma non solo io) quando vado a funghi di notte cammino al buio e illumino, sempre per pochi secondi, nei posti dove so che possono esserci; andando in giro con una frontale accesa sempre, svelerei tutti i miei posti segreti ;)
Ho provato proprio l'altro giorno ad andare con il buio (mattina molto presto) in compagnia della predator e se posso dare un consiglio scegli una tinta del led piuttosto calda (almeno NW) poichè ho notato che, anche usando la torcia al 50 % di potenza, a brevi distanze, si fa molta fatica a distinguere il colore dei funghi nella vegetazione con la mia cool white.

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Giosko » 03/09/2013, 18:55

anche dalle mie parti si affollano i cercatori a partire da questo periodo....però che io sappia non di notte, o almeno spero :|
Mio padre è un grande cercatore, e vedendo le mie torce mi ha detto proprio lui di volerci andare di notte per anticipare gli altri avvoltoi!...tra l'altro ho postato già un paio di foto di qualche bella raccolta di porcini ;)
Comunque so già che la tinta neutra aiuta molto in questi casi, anche se ne ho solo un paio!...ma qualche cool white più giallino me lo porto lo stesso ;) e poi anche un fascio più flood credo che sia preferibile!

Per quanto riguarda gli animali so che potrebbero esserci problemi, ma io credo che dipenda anche dalle zone in cui si va o no?....di certo non ci andrei all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo!

Scusate il semi-ot, torniamo alla scelta di Torcia88 ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 03/09/2013, 23:26

A quel prezzo son ottime torce ambedue, la Eagletac ha un livello in meno ma hai il vantaggio della tinta Neutral e eventualmente il diffusore a corredo o opzionale che per la TK15 non è previsto.
I Livelli della TK15 S2 sono 6 - 55 - 155 - 400 lumens

Anche lamelancette fa un ottimo prezzo più alto di 50 ma per un modello più recente e performante della ET

Edit: non so se la hai vista ma c'è una bella recensione
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=1587
Essendo un modello diffuso presumo trovi tanto anche su youtube

Rispondi