Ne abbiamo discusso qui https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=867Patch ha scritto:Qualcuno tiene mai in considerazione che la Predator funziona fino a -50 metri in immersione?
Apprezzo molto la Predator, ma i suoi -50 metri statici , nell'ambito subacqueo non sono altro che uno specchietto per le allodole.
La Fenix SD10(certificata per 100 metri) e' uscita da poco, ma conoscendo il brand Fenix non avrei nessun timore a portarmela sott'acqua.lozionemo ha scritto:Scusate, mica per niente ma Tommy Def ha chiesto una mano a scegliere una torcia subacquea per dei giovani sub alle prime armi.
Ora, voi siete mai andati sott'acqua con le torce che state consigliando?
Io di torce non sono certo un esperto ma sono 15 anni che vado sott'acqua e di Fenix o altro prima di imbattermi nel forum non ne avevo mai sentito parlare. Di seac, al contrario, ne ho avuto ed usate diverse anche a profondità e in condizioni ben oltre quelle a cui due ragazzi di 14 anni andranno mai, spero per loro.
Conosco decine di sub che ne hanno usate con soddisfazione e con un ottimo rapporto prezzo qualità.
Ma almeno l'avete letta la scheda tecnica che le certifica per 100 dico 100 metri?
Possono non piacere, chiaramente, ma cinesate di poco valore non sta ne in cielo ne in terra.
Ps
La mia "cinese da poco" è arrivata a quasi 80 metri e mi ha accompagnato anche in grotta (sommersa, ça va sans dire)
Anche il sottoscritto va sott'acqua da piu' di 15 anni. La mia passione per le torce nasce proprio dall'ambito subacqueo, quindi dopo aver approfondito(grazie anche a questo forum) la passione per le torce, conosco bene la loro evoluzione tecnica.
Apprezzo tantissimo la Seac, cosi' come apprezzo l'Omer, Mares, Cressi ecc ecc Qesti brand mi hanno dato molte soddisfazioni e contnuano tutt'oggi a darmene, ma per quel che riguarda le torce..... be, nel 2014 sono quasi all'eta' della pietra. Te lo dice uno che ancora oggi conserva le torce subacquee come ricordo.
Sfido a tovare tra le varie torce subacquee una torcia che per sia per le dimensioni che per le caratteristiche possa competere con la Fenix SD10.
L'elevata luminosita', i materiali, gli accorgimenti tecnici, la tinta, l'alimentazione, i livelli e i runtime fanno della nuova Fenix SD10 una torcia al top nell'ambito subacqueo. Il livello medio da 385 Ansi lumens che garantisce almeno 4 ore di autonomia(con le 18650 da 3600mAh e' possibile prolungarlo

Anche la Xtar(dai miei post passati potete notare che tempo fa ho avuto il modo di comunicare alcuni miei suggerimenti tecnici a uno dei loro responsabili) produce delle ottime torce subacque, ma finche continueranno ad aggrapparsi all'odiosa tinta Cool White, secondo il mio parere non desteranno mai un degno interesse nei confronti degli appassionati. Specialmente per quelli molto esigenti e aggiornati.
Anche la Ferei sta proponendo delle buone torce subacquee, ma con l'uscita della nuova serie SD della Fenix la vedo dura per questo brand.
In questo https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... HID#p44625post passato ho espresso alcuni miei pareri riguardo le torce subacquee(con un appunto particlare per le tinte), quindi sono lieto che finalmente qualcosa si stia smuovendo nel vero senso del termine.