consiglio torcia per sci alpinismo notturne!

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: consiglio torcia per sci alpinismo notturne!

Messaggio da Steve1960 » 24/01/2017, 20:39

start90a ha scritto:Mi dai un riferimento per capire con precisione cosa sono le Li Po?
Detta molto semplicemente le LiPoly, abbreviato appunto LiPo, non sono altro che uno sviluppo delle LiIon, in cui l'elettrolita invece di essere sotto forma di sali di Litio e costituito da una materia "solida" appunto un polimero, generalmente anche questo tipo di batterie ha come voltaggio nominale 3,7 volt e mi fermo qua per non alimentare ulteriormente un :sign0018:

Rispendendo all'altro utente non si tratta della corrente fornita dall'alimentatore, ma della capacità del pacco batterie se no invece di 4400 mAh avrebbero specificato 4400 mA o meglio 4,4 A (un alimentatore bello poderoso e quindi dal costo sostanzioso, "inimmaginabile" in un bundle da 18 euro, tutto compreso... compresa la speranza che non si fonda tutto al primo utilizzo).

La configurazione serie parallelo è usata internamente in molte torce anche economiche, che sia pericolosa è una questione relativa, comunque visto che sarebbe pericolosa allora è meglio tenere il battery pack lontano dalla testa.

All'autore del thread il battery pack anche se di qualità ha un suo ingombro, per esperienza personale visto che ho avuto una torcia "simil" quella che vuoi prendere tu, la vendono in molte varianti marcate differentemente, ti dico subito che i lumen "dichiarati" sono un po' sovrastimati dei 900 "promessi" a occhio ne faceva 500 o 600 con una geometria del fascio neanche tanto gradevole, nelle torce con due parabole affiancate se i led non sono montati in maniera geometricamente perfetta, i due fasci sono sfasati e creano due "proiezioni" che generano un effetto visivo simile a quello del 3D visto senza "occhialetti", non credo che per 18 euro chi monta la torcia mette tanta cura per "centrare" al meglio i led... :facepalm:

A questo punto mi sembra ci sia in circolazione un coupon che non mi ricordo chi l'ha messo per prendere su Gearbest la Skylhunt H03 a meno di 30 euro, a quel prezzo e con la qualità che ha è un'ottima scelta, 1200 lumen tra l'altro con una sola 18650 e una bella tinta neutral che stanca meno la vista, posseggo anche questa quindi parlo per esperienza e non per letto su qualche forum, soprattutto poi è pronta all'uso, senza sbattimenti ulteriori per realizzare un BP che con 4 18650 più il contenitore, costerebbe da solo più di 30 euro, però mi sembra che l'autore del thread sia molto convinto di prendere la solarstorm, evidentemente più che un consiglio per acquistare una torcia, gli serve una conferma che sta facendo bene, mi dispiace ma per me non è così... :14:

Ci sono tantissime altre considerazione tecniche a favore della Skylhunt H03 nei confronti della "sola", per esempio il led montato XM-L2 U4 la Sky, XM-L T6 la "sola", ma mettendo troppa carne al fuoco rischierei di confonderti le idee...
Ultima modifica di Steve1960 il 24/01/2017, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: consiglio torcia per sci alpinismo notturne!

Messaggio da few218 » 24/01/2017, 23:37

Concordo su tutto, specialmente sull'ultima parte, se noi utenti un pò più veterani consigliamo determinate torce è perché o le possediamo o le abbiamo toccate con mano, di frontali personalmente ne ho maneggiate e acquistate più di qualcuna e con il tempo si impara a riconoscere una ciofeca ad occhio, come ha detto Steve il pack esterno aumenta solo il runtime (sempre se le celle son di qualita) per il resto hai pesi ed ingombri maggiori!

Da quello che ho capito ti sei innamorato di questa soluzione perché simile ad un'altra vista più costosa ma non hai fatto i conti su molti fattori, con 18 euro NON può uscirci un clone decente, sicuramente avrai led falsi dalla tonalità pessima, dati dichiarati ben lontani da quelli veritieri, presunta affidabilità in presenza di umidità e o bagnato, batterie che sono tutto tranne che sicure! E tutto ciò da mettere in testa!! Il rischio per me non vale la candela!!

Se vuoi invece costruire da 0 alcuni componenti devi essere in grado di fare o creare la maggior parte delle cose, in caso contrario i costi lievitano, va bene tutto per la passione ma fino ad un certo punto!!

Queste sono le mie considerazioni, il denaro è tuo e puoi spenderlo come meglio credi ma come mi pare ti ha già scritto qualcun altro, a spendere poco si spende 2 volte

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio torcia per sci alpinismo notturne!

Messaggio da P.P. » 25/01/2017, 7:56

abreyu1 ha scritto:alla fine per render il tutto funzionante ha dovuto comprare un pacco di batterie waterproof + batterie protette raggiungendo la cifra di 70$. Tanto vale orientarsi su una frontale seria, molto piu' compatta e funzionale con un buon caricabatterie e 2 batterie adeguate.
:ok:

In più la torcia nuova ha la garanzia :segreto: .

quindi la lampada mi soddisfa ma dovreste aiutarmi per le batterie se mi costruisco io un battery pack devo comprare 4 18650 gli holder con molla per i collegamenti ma poi serve anche una schedina che bilancia le 4 batterie?? come funziona ?
Per questo aspetto parliamone qui ( click ) : apri lì un thread apposito, grazie :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi