Torcia per ragazzo scout

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da Steve1960 » 31/12/2024, 18:08

Rimo ha scritto:
31/12/2024, 15:12
E si questa cosa ne pensate?
E' alimentata con 2 pile AA, quindi è un'inutile complicazione, di una torcia semplice che con una sola AA caccia gli stessi lumens, ovviamente come ti hanno già fatto notare la torcia per via dell'alimentazione con 2 pile risulta più lunga e quindi diversamente comoda da trasportare, per intenderci è più cicciotta di una penna di pari lunghezza... ;)

Comunque esiste la versione aggiornata la V2.0 che caccia più lumens, quella di cui hai chiesto è la versione del 2016, oggi è l'ultimo dell'anno e voglio essere gentile, al prezzo proposto anche scontato essendo un fondo di magazzino, l'affare lo fa chi la vende non chi l'acquista, adesso me ne vado a festeggiare, buon anno... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

ValterF
Messaggi: 52
Iscritto il: 06/12/2024, 21:30

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da ValterF » 02/01/2025, 17:47

Ciao, io per quel budget più che adeguato personalmente essendo un po’ conservatore ti consiglierei anche se i tempi sono cambiati una TL122D facilmente trovabile su eBay a 20€ circa spedita nuova, e’ una vecchia torcia militare che comunque era usata fino agli anni 90.
Pro e contro:
Pro - molto robusta e affidabile non avendo nessun circuito né cavi, funziona sempre se cade in acqua basta smontarla asciugarla rimontarla e riprendere a funzionare,
semplice da usare accesa/spenta e pulsante per codice Morse, ha filtri rossi verdi per eventuali segnalazioni, una 2 batterie tipo D che da un lato hanno una buona durata, dall’altro sono un po’ pesanti, si può sostituire facilmente la lampadina.
Contro - pochi lumen anche se si possono aumentare un poco sostituendo la lampadina con una a led per pochi €, e’ un po’ ingombrante e pesante, da accompagnare eventualmente con una frontale di backup tipo Petzl Tikkina o simili.

Rimo
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/12/2024, 0:14

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da Rimo » 09/01/2025, 0:05

Ciao a tutti, vi aggiorno: arrivata la lumintop tool 3 aa.
Torcia effettivamente molto prestante, fin troppo forse.
Testata con batterie alcaline, le ha fulminate in meno di 20 minuti di prove di accensione e spegnimento, tanto che non andava più oltre alla potenza 2.
Provata poi con batterie ni.mh e devo dire dura decisamente di più. Provata poi con la batteria litio integrata e qui illumino persino il paradiso. Però credo proprio che non vada bene per un ragazzino di 10 anni. Per un istante usandola in turbo ho illuminato una superficie riflettente e mi sono quasi accecato. Non voglio nemmeno immaginare nelle mani di ragazzini cosa potrebbe succedere. Anche limitando la potenza massima con l'uso delle pile ni-mh vado ben oltre alle reali necessità di un campo scout. Credo che una torcia da massimo 100/200 lm sia più che sufficiente, però devo dire che in questa ho apprezzato molto la minima potenza di luminosità, ottima per leggere la sera e il cappuccio che consente di usarla per illuminare tutto l'ambiente. Questa quindi la tengo io in auto per le emergenze, ma devo trovare qualcosa di simile ma con potenze decisamente minori

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da Steve1960 » 09/01/2025, 11:28

:asd: :asd: :asd: Ecco cosa succede quando si acquista una torcia se pure etta, etta, vera e non le cinesate da bancarella, non oso immaginare la reazione del nostro genitore, se avesse preso per caso una Acebeam E75 o addirittura una Imalent MS03, se un'innocente torcetta da 300 lumens dichiarati gli ha fatto questo effetto, con una bestia da circa 10000 lumens effettivi come la MS03 vedeva gli alieni in giardino... :14:

Scherzi a parte, io non conosco tuo figlio, però qualche torcia in vita mia l'ho avuta, i 300 lumens sono dichiarati, nella maggior parte dei casi sono esagerati, valgono solo all'accensione e generalmente già dopo pochi secondi calano drasticamente, una torcia in casa "rende" in maniera diversa che all'aperto, quello che al chiuso sembra tanto, all'aperto diventa nulla, se non mi credi vai in un giardinetto scarsamente illuminato di sera, neanche di notte inoltrata e vedi fino a dove riesci ad arrivare con lo sguardo tenendola al massimo, non è come illuminare una parete riflettente in casa, all'aperto stai illuminando il "nulla" davanti a te, poi rapporta la situazione immaginandoti in un bosco di notte, senza nessuna illuminazione artificiale, se non quella delle poche torce "serie", che per fortuna qualcuno ha portato con se, in certe situazioni avere attrezzatura adeguata può fare la differenza, io sono dell'idea che o ti fidi di tuo figlio e soprattutto di chi lo accompagna, oppure non lo mandi in mezzo a un bosco la notte, laddove poi l'unica tua preoccupazione è che utilizzo fa di una torcetta, io preferirei che mentre cammina di notte possa vedere dove mette i piedi e se serve possa usare la luce in modo da poter essere eventualmente visto da chi magari deve trovarlo per soccorrerlo, a un ragazzo di 10 anni ti metti seduto al tavolino e gli spieghi che la torcia non è un giocattolo, ma uno strumento di sicurezza, se a quell'età ancora pensa di giocare con le torce allora non dargli una torcia ed è superfluo pure stare a discutere di 100/200 lumens, che se usati "impropriamente" faranno leggermente meno male, ma sempre male fanno, anche perché per dirla tutta, non è solo la quantità di lumens eventualmente il problema, ma come la torcia li proietta nello spazio, ovvero l'intensità dello spot, ma qui entriamo in un discorso più tecnico, inoltre devi spiegargli, che accendere la torcia quando non serve, fa scaricare la batteria e che poi quando gli servirà veramente, non la può accendere se l'ha scaricata per "giocare" e qui si potrebbe aprire un dibattito sulla capacità della cella che l'alimenta, quindi devi pure eventualmente dotarlo di celle di backup, che non deve gettare una volta esauste dove capita o se ricaricabili, devi fornirgli la possibilità di ricaricarle anche dove non c'è una presa di corrente a disposizione... ;)
Ultima modifica di Steve1960 il 09/01/2025, 12:06, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da AlVescu » 09/01/2025, 11:48

Ci sono torce che adottano il firmware Anduril e che possono essere programmate a piacere per gestire un'infinità di opzioni, tra cui anche il livello minimo e massimo di luminosità.
Il problema è che praticando una sequenza casuale di click si scombina tutto e si possono anche fare guai.

D'altro canto i pericoli a cui è soggetto un bambino non si limitano alla manipolazione delle torce elettriche ... e da genitore lo hai certamente istruito e responsabilizzato anche in merito ad altri oggetti e situazioni rischiose.
In quest'ottica la Lumintop che ti è arrivata, usando le Ni-MH ci può anche stare, ma mi fermo qui.

Torce con luminosità così modesta e a basso costo, mi vengono in mente quasi solo le keychain, con tutti i loro limiti.

Di seguito alcuni link scritti per esteso (sono un po' di fretta).
Non ti sto consigliando il negozio di Neal, ma solo fornendo un po' di materiale per affinare la ricerca.

https://www.nealsgadgets.com/products/m ... f49d&_ss=c

https://www.nealsgadgets.com/products/n ... f1a9&_ss=r

https://www.nealsgadgets.com/products/n ... f1a9&_ss=r

https://www.nealsgadgets.com/products/o ... f1a9&_ss=r

https://www.nealsgadgets.com/products/o ... 9351224394

https://www.nealsgadgets.com/products/m ... f1a9&_ss=r

https://www.nealsgadgets.com/products/f ... f1a9&_ss=r

https://www.nealsgadgets.com/products/c ... f49d&_ss=c

https://www.nealsgadgets.com/products/l ... f49d&_ss=c

https://www.nealsgadgets.com/products/o ... 4117926986

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da activio » 09/01/2025, 11:57

activio ha scritto:
31/12/2024, 0:56
In alternativa al consiglio di Argo, qualcosa di molto economico, ma al contempo robusto e compatto, che utilizza una sola AA, in vendita anche su Amazon
Io invece mi autoquoto solo per confermare che a volte anche torce non eccelse possono svolgere meglio di altre il loro lavoro e che io, anche per esperienza personale, avendola affidata diverse volte a mio figlio in situazioni analoghe, non ho trovato alternative più valide, considerando che potevo offrirgli "diverse e numerose" alternative...
WhatsApp Image 2025-01-09 at 11.53.44 (2).jpeg
WhatsApp Image 2025-01-09 at 11.53.44 (1).jpeg
WhatsApp Image 2025-01-09 at 11.53.44.jpeg
te l'avrei ri-consigliata, ma su Amazon ora ha un prezzo diverso (€26,32), magari se ti interessa, monitorala per vedere se il prezzo scende di nuovo attorno agli 11-12 euro
Ultima modifica di activio il 09/01/2025, 12:30, modificato 1 volta in totale.
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da Steve1960 » 09/01/2025, 12:29

activio ha scritto:
09/01/2025, 11:57
avendola affidata diverse volte a mio figlio in situazioni analoghe
Non ho capito scusa, per situazioni "analoghe" intendi che tuo figlio è scout e quando è andato a fare le uscite in tenda notturne gli hai dato questa torcia? :(

No perché a questo punto la discussione va sul "surreale", voglio dire stiamo parlando di un pezzo di plastica che dichiara 75 lumens... :o

Dal sito Amazon le caratteristiche tecniche:

Informazioni su questo articolo
- La mini torcia robusta e compatta funziona con 1 batteria Energizer MAX AA (inclusa) (meno male che è inclusa)
- Piccola e portatile, questa torcia tascabile sta letteralmente nel palmo di una mano (Quelle altre si portano con la carriola)
- Fornisce un’illuminazione massima da 75 lumen, 10 volte più luminosa delle torce a LED standard (standard de che?)
- La calamita super resistente, la clip in metallo girevole e il cinturino incorporato consentono di utilizzarla a mani libere ()
- La struttura robusta resiste a cadute da 7 metri di altezza (L'unica caratteristica veramente utile visto che è robusta, se se la danno in testa non si rompe)... :stralol: :stralol: :stralol:

Quanti livelli ha? Ovvero si accende solo ai "presunti" 75 lumens oppure ha altri livelli? 8-)

Sta meraviglia della scienza e della tecnica costa "appena" 26,32 Euro, ma forse se aspetti la trovi scontata... :o
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da activio » 09/01/2025, 12:43

Steve1960 ha scritto:
09/01/2025, 12:29
activio ha scritto:
09/01/2025, 11:57
avendola affidata diverse volte a mio figlio in situazioni analoghe
Non ho capito scusa, per situazioni "analoghe" intendi che tuo figlio è scout e quando è andato a fare le uscite in tenda notturne gli hai dato questa torcia? :(

No perché a questo punto la discussione va sul "surreale", voglio dire stiamo parlando di un pezzo di plastica che dichiara 75 lumens... :o

Vado volentieri sul "surreale"...

No, mio figlio non è scout ma è andato in campeggio diverse volte portandosi quella ciofeca di torcia e, udite udite, non solo l'ha trovata robusta, affidabile e comoda per la possibilità di inserirla nella cintura, agganciarla ad un moschettone o fissarla magneticamente a qualcosa di metallico, ma, e qui viene il vero livello must di "surreale" il monolivello di 75 lumens è stato più che sufficiente per il 99,999999999% degli usi cui è stata destinata.

Certo, non ha potuto bullarsi del fatto che fosse una Surefire né che illuminasse come una faro d'auto ma deve aver preso parte del pragmatismo paterno perché ha trovato utile la torcia in funzione dell'uso reale che ne doveva fare... qui mi fermo per non andare troppo in :sign0018:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da Steve1960 » 09/01/2025, 13:03

AlVescu ha scritto:
09/01/2025, 11:48
D'altro canto i pericoli a cui è soggetto un bambino non si limitano alla manipolazione delle torce elettriche ... e da genitore lo hai certamente istruito e responsabilizzato anche in merito ad altri oggetti e situazioni rischiose.
Attenzione qui non stiamo parlando di un "bambino" ma di un ragazzo di 10 anni o più, che prima di passare all'esperienza del Reparto ha fatto anni di scoutismo a livello Branco, quindi per transitare al Reparto il suo responsabile, cioè il suo Akela lo ha giudicato idoneo all'esperienza scout successiva, quindi un minimo usando un eufemismo di responsabilità e disciplina di "gruppo" ce l'ha ... ;)

Così per curiosità di quale Organismo Scout fa parte il nostro futuro "esploratore"? ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia per ragazzo scout

Messaggio da Steve1960 » 09/01/2025, 13:25

activio ha scritto:
09/01/2025, 12:43
mio figlio non è scout ma è andato in campeggio diverse volte portandosi quella ciofeca di torcia e, udite udite, non solo l'ha trovata robusta, affidabile e comoda per la possibilità di inserirla nella cintura, agganciarla ad un moschettone o fissarla magneticamente a qualcosa di metallico, ma, e qui viene il vero livello must di "surreale" il monolivello di 75 lumens è stato più che sufficiente per il 99,999999999% degli usi cui è stata destinata.
Allora consigli qualcosa non in base alla tua esperienza ma in base a quella di tuo figlio, di cui non sappiamo l'età, le situazioni potrebbero non essere le stesse in quanto ci dici che è andato in campeggio, ma era un campeggio organizzato oppure ha montato la tenda in mezzo a un bosco? In quanti erano? Quanto è durato il campeggio una notte o più notti? Cioè mi vuoi dire che magari hai mandato tuo figlio da solo o con qualche amico, senza esperienza scout in mezzo a un bosco con solo questa "popo" di torcia e alla fine è andato tutto bene? Anzi la torcia è stata sufficiente per il 99,999999999% degli usi, certo se non l'ha usata pure per il 100%, visto però che vuoi fare il preciso quali sarebbero gli usi per cui è stata sufficiente e qual'è quello 0,0000000001 per cui non lo è stata? ;)

Ipotesi mettiamo che l'autore del thread ti da retta e compra sto "coso", tu sei tranquillo di averlo consigliato per il meglio, sapendo che dalla scelta dello strumento che consegnerà a suo figlio ne può dipendere la sua incolumità? ;)

Io ho consigliato una torcia che conosco come le mie tasche visto che mentre scrivo, ce l'ho sulla scrivania e sembra dirmi, ma che ca**o stanno a dire sta gente? ;)

Comunque per me la Lumintop è il "minimo" indispensabile per la dotazione personale del ragazzo, comunque non certo per andare in giro in un bosco da solo, ma perché so che sarà in compagnia di gente responsabile ed esperta, che sicuramente avrà con se torce più serie, mia moglie è stata Akela per anni, adesso è un raid "tizzonato" ovvero un responsabile scout a un certo livello, da parte mia per quello che mi competeva, l'ho sempre mandata opportunamente "attrezzata" quando accompagnava i ragazzi nelle loro cacce... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi