Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da P.P. » 02/10/2016, 11:46

Che differenza c'è tra modalità turbo e strobe
Ro.ma. ti ha risposto bene, comunque aggiungo solo che entrambi sono impostati come modalità massima di luce
che la torcia può dare. A livello di disorientamento lo Strobo è più fastidioso ed è capace di rallentare per alcuni
secondi l'attività cerebrale di un aggressore di un poco, tanto che da offesa essa passi sull'automatismo psichico
della difesa : nel frattempo uno quindi decide se attaccare l'aggressore o darsela a gambe. Anche su cani o animali
selvatici ha un ché di utilizzo perché la loro pupilla si chiude e pertanto come negli uomini un forte fascio di luce genera
momentanea cecità nel buio. Lo Strobo più utile in tal senso è quello ad alta frequenza ( es. : Fenix ) o quello disorientante
a multifrequenza ( es. : Rofis e Streamlight ). Il " Turbo " comunque ha un effetto simile, meno fastidioso, se diretto per
il medesimo scopo nel viso di un aggressore anche lontano : basta superi 200 lumens ed abbia un ché di tiro ( sopra alle
10.000 CD possibilmente ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

ivus
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/09/2016, 11:25

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da ivus » 02/10/2016, 12:29

Grandi ragazzi. Risposte precise ed esaurienti. La prossima settimana la passero a esplorare il web per cercare la torcia giusta, anche la configurazione suggerita da patch. Poi vi faro' sapere

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da Patch » 02/10/2016, 13:12

ivus ha scritto:Grandi ragazzi. Risposte precise ed esaurienti. La prossima settimana la passero a esplorare il web per cercare la torcia giusta, anche la configurazione suggerita da patch. Poi vi faro' sapere
Quella mia è una parentesi a parte, sicuramente è più immediato e comodo avere una torcia pronta all'acquisto, anche vero però che è una modifica relativamente semplice e poco invasiva, si sostituisce la basetta del led con una ad alta efficienza in rame. Se la misura della base entra bene in sede è una cosa veloce.

Comunque poi ti guardo se c'è in commercio qualcosa che abbia per lo meno un accesso diretto alla strobo in alternativa al tasto apposito, così da ampliare la scelta.

Per ora, mi viene in mente la fantastica Zebralight SC600 mkIII HI che ho appena acquistato per i tuoi stessi motivi. Prova a guardare se ti aggrada. La strobo avviene con triplo click da spenta.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da start90a » 02/10/2016, 13:55

Patch ha scritto:Per ora, mi viene in mente la fantastica Zebralight SC600 mkIII HI che ho appena acquistato per i tuoi stessi motivi. Prova a guardare se ti aggrada. La strobo avviene con triplo click da spenta.
Mi inserisco solo per un breve commento: l'accessibilità dello STROBO nelle zebre da spenta può essere un grosso limite. Ognuno valuti bene le proprie necessità.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da Patch » 02/10/2016, 19:33

...Per quello sto cercando dei modelli che abbiano Buona accessibilità alla strobo.
Comunque triplo click e parte, non è così ostica secondo me. Tu ce l'hai già? Non ti trovi?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da start90a » 02/10/2016, 20:02

ho la sc63 Ma l'interfaccia è la stessa! Il triplo click andrebbe benissimo di per se, è Il fatto di potervi accedere solo da torcia spenta che per me non la rende una piccola tattica tutto qui :ipx0:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da Patch » 02/10/2016, 20:15

Giusto!
Devo dire che per me è accettabile comunque... la SC52 non aveva ancora queta funzione, peccato.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da ro.ma. » 02/10/2016, 23:24

Anche per me lo strobo sulla sc600 mkIII non è il massimo. Provare per credere.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da Steve1960 » 03/10/2016, 0:10

Scusate ma in "letteratura" c'è qualche episodio "verosimile" dove lo strobo è servito veramente a scongiurare l'attacco di un malintenzionato "professionista", mi sembra di aver letto di qualche episodio relativo a "soggetti" già in stato di alterazione dovuto all'abuso di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, magari mischiate all'alcool, quindi già poco "stabili" di loro, questi sono stati ulteriormente "disorientati" dallo strobo, al punto di perdere del tutto quel poco rimastogli del senso di equilibrio, quindi sono finiti definitivamente per terra, non so quanto sia efficace su una persona nel pieno dell'efficienza fisica...
Poi c'è la questione che la luce stroboscopica causa attacchi epilettici in persone predisposte, quindi se usata per scherzo su soggetti "sensibili" potrebbe arrecargli problemi anche gravi, in alcuni film e videogiochi, dove ci sono scene con questo tipo di luce viene specificata all'inizio questa problematica, avvertendo i soggetti a rischio di non andare oltre nella visione...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da ro.ma. » 03/10/2016, 0:54

Secondo me può risultare efficace quei pochi secondi dove effettivamente il fastidio prodotto ti permette di agire come meglio pensi.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi