FENIX TK75 2015 edition

Qui trovate le recensioni degli utenti
Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da bloodinthedark » 23/09/2015, 9:56

penso che aprire un nuovo argomento per questa ''regina'' sia d'obbligo... arrivata in 14 giorni da BG con normale posta tracciata...
e' arrivata da 10 minuti quindi vado a cercare subito delle Batterie :ok: :LaughOutLoud:
:cpflove:

Immagine

Immagine

Immagine
al lavoro....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da P.P. » 23/09/2015, 10:19


S
crivi se vuoi due impressioni... di modo da coronare le foto con una piccola Rece :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da bloodinthedark » 23/09/2015, 10:22

P.P. ha scritto:
S
crivi se vuoi due impressioni... di modo da coronare le foto con una piccola Rece :ok: .
Assolutamente si... :ok:
al lavoro....

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da Ciclope » 23/09/2015, 10:28

Gnam...

Bella la "quadrona" :blink7:

Aspettiamo info, impressioni e beamshot mi raccomando ;)
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da Torch65 » 23/09/2015, 11:48

Ottima, aspettiamo una recensione.

Dalla tua felicità presumo tu non abbia avuto costi di dogana nonostante la torcia sia decisamente grande e costosa. Se è così è un'ulteriore conferma a ciò che ho sempre scritto, nel mio caso infatti su circa 70 torce dalla Cina (vari venditori eBay, Banggood, DX, Kaidomain, BestGear) non ho mai pagato la dogana in vita mia. Unica eccezione la ArmyTek torcia del forum.

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da bloodinthedark » 23/09/2015, 14:06

Torch65 ha scritto:Ottima, aspettiamo una recensione.

Dalla tua felicità presumo tu non abbia avuto costi di dogana nonostante la torcia sia decisamente grande e costosa. Se è così è un'ulteriore conferma a ciò che ho sempre scritto, nel mio caso infatti su circa 70 torce dalla Cina (vari venditori eBay, Banggood, DX, Kaidomain, BestGear) non ho mai pagato la dogana in vita mia. Unica eccezione la ArmyTek torcia del forum.
esatto :D :ok: ma non canto troppo in fretta dato che ne ho in viaggio ancora 16 :roll: per ora le piu' care sono queste tk75.. e le nitecore tm16 .. le altre sono tutte sotto gli 80 euro!
sta sera ci sara' molto da provare :D
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da bloodinthedark » 23/09/2015, 20:31

allora prime impressioni... premetto che io non ho mai avuto ne visto una tk75 3 led prima.... quindi posso solo dire come mi sembra questa a 4 led... (vedremo appena mi arrivano tra qualche giorno le tm16 se sono fatte uguali)
innanzitutto ho notato subito che i led non hanno un centratore, quindi posso risultare non perfettamente centrati nelle paraboline.. (non so se anche nella versione a 3 led siano fatti così)
misurazione con luxmetro a rimbalzo al soffitto direi che ci siamo.. segna 3919 lumens con batterie eagletac 3400 non cariche al 100% (sono a 4,1 volts)
il fascio luminoso e' del colore tipico fenix cool white e presenta molti ''artefatti'' in IN-DOOR a causa delle 4 parabole..
appena accesa in casa mi aspettavo piu' effetto sorpresa, ma questo e' capibile dal fatto che ho molte altre torce dai 3000 ai 6600 lumens e quindi questa non mi ha fatto gridare al miracolo.
il cestello batterie e l impugnatura ecc.. insomma il corpo torcia e' identico alla versione a 3 led..
in mano risulta bella massiccia e abbastanza pesante (756 grammi compreso 4 batterie eagletac 3400) ma comunque e' piu' leggera rispetto alla mia tk76
interfaccia da imparare ma abbastanza semplice: si tiene premuto il tasto per scorrere le intensita' e la torcia si accende all ultima impostazione lasciata... se si tiene premuto il tasto sinistro da spenta, si attiva immediatamente lo strobo a 4000 lumens.. una volta accesa con il tasto destro per circa piu' di 1 secondo,e sempre con esso si fanno scorrere i vari livelli con un click...
esempio : se siamo sul livello due e vogliamo subito il turbo, basta clicckare il tasto sinistro e si attiva senza passare per gli altri livelli.. una volta ri-clicckato tornera' al livello precedente (in questo caso il 2 )
per spegnerla si tiene premuto il tasto destro per circa due secondi..
veniamo al fascio luminoso.. sto aspettando che cali il buio ... ma gia mi accorgo che ero convinto di trovarmi maggiore spill... lo spot e ' bello luminoso, dichiarano circa 105.000 cd ma a vederlo non si direbbe!
in casa l ho affiancata alla k40m e ragazzi, questa acebeam mi rende sempre piu' soddisfatto :D non sfigura affatto, anzi, non presenta i difetti visivi di una 4 led e la tinta e' molto piu' confortevole.. si nota solo una minor intensita' dello spot, ma questo e' ovvio dato che dovrebbe avere ''solo'' circa 60.000 cd
vado a vedere fuori dalla finestra... si e' fatto buio!!! :blink7:
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da bloodinthedark » 23/09/2015, 21:36

le foto con il cellulare non bisognerebbe mai farle.. ma la reflex mi manca.. queste sembrano piu' buie che dal vero! ma in linea di massima.... il palazzo sullo sfondo e' a 210 metri circa

Immagine

Immagine

Immagine
l orto qui sotto il mio terrazzo e' 600 mq non e' proprio un ''giardinetto'' ...e dal vero lo illumina molto di piu!
Immagine

faccio un esempio con una fenix tk12

Immagine

Immagine
al lavoro....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da P.P. » 24/09/2015, 7:59

Grande ! Come ti sembrano i tasti, si manovrano bene al buio ? :o
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: FENIX TK75 2015 edition

Messaggio da bloodinthedark » 24/09/2015, 8:52

Buonissimo feedback per i tasti.. Bisogna solo farci un attimo la mano per le impostazioni, per il resto si trovano facilmente al buio perché sono molto sporgenti rispetto a tutto il resto dell impugnatura che in quella zona risulta praticamente tutta liscia.
Per il fatto che sporgono molto, possono essere soggetti ad accensioni involontarie, ma questo si risolve grazie al blocco elettronico dei tasti, mediante la pressione contemporanea di entrambi per circa 5 secondi.
P.s. comunque un piccolo led sotto la gomma dei tasti potevano metterlo.. Come ormai ha capito nitecore
al lavoro....

Rispondi