Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Patch » 20/12/2011, 6:04

Ecco il link con descrizione, a voi il giudizio! :mrgreen: :

http://www.ichfcolorado.com/store/index ... oductId=29

Aggiungo anche questo:

http://www.karate-shotokan-kata.com/sur ... light.html
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Jeega » 20/12/2011, 10:20

E' il cosiddetto tabak maliit o Pocket Stick...dal 2002 pratico Arti Marziali tra cui il Kali Filippino (o Arnis, Koredas, Eskrima che dir si voglia...)

Questa a.m. può variare a seconda dello stile che si va ad allenare essendo storicamente tramandato in una certa maniera e diffuso attraverso gruppi o famiglie in modo molto chiuso si sono venuti a creare innumerevoli stili o metodi...inoltre ci sono circa 7000 isole nell'arcipelago...mettici anche le influenze esterne come partners commerciali oppure migrazioni, invasioni o colonizzazioni ed avrai un quadro della situazione....dopo il 1493 poi non è più un metodo di guerra ma diventa individuale e soprattutto viene razionalizzato di molto l'insegnamento.

Seguendo il metodo\stile di un filippino emigrato in Europa tale Oliver Bersabal non direttamente ma tramite il suo allievo principale al quale Oliver ha lasciato tutto il suo bagaglio tecnico e le autorizzazioni per diffondere il sistema (Arnis Koredas Obra Mano) sono venuto a conoscenza di queste tecniche di difesa\offesa mediante bastone da 55cm di lunghezza.

Faccio presente che nella pratica il bastone è naturalmente utilizzato per scopo "illustrativo" (o sportivo) e ben altra è la cultura del popolo Filippino, quella di cacciatori di teste intendo, vedete solo quello che è successo a Magellano, di cui il disegno della scena l'ho impresso nel retro di una maglietta di una scuola di Kali Filippino... ;)

Oltre al 50-55cm che è una bella misura perchè maneggevole, è possibile utilizzare un 70-75cm anche non singolarmente (doppio bastone) e venendo a noi mentre ci spostiamo verso la parte non armata dell'Arte in questione, anche un bastone che sporge uno o due centimetri per parte del pugno chiuso, assimilabile benissimo ad una delle nostre amate torce !

Questo perchè il modo di colpire del Kali può essere "a passare" come si stesse utilizzando un machete oppure i colpi possono essere portati come un pugno da boxe : nello stesso tempo i colpi portati con la mano armata hanno le stesse movenze quando ci si trova a mano nuda, disarmata (Sikaran, Mano mano, Dumog) oppure utilizzando oggetti "di fortuna" come bottiglie o altro...
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Torch65 » 20/12/2011, 15:05

Secondo me se si usa per difesa una torcia con un bel bezel penso a quello della Solarforce sulla testa A001 è ovvio che rispetto ad avere un pezzo di legno o nulla è decisamente meglio avere una torcia. Quindi in questo senso va benissimo e può servire.

Ma se mi venite a dire che accendendo la torcia negli occhi si disorienta un bandito senza scrupoli con in mano una pistola o un coltello allora per me è solo un modo stupido per farsi ammazzare invece che farsi semplicemente rapinare.
Esattamente come per le donne ci sono tutte quelle scemenze di spray al peperoncino o peggio di peggio i corsi di autodifesa... altro modo per farsi ammazzare invece di farsi "solo" rapinare.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Patch » 20/12/2011, 16:11

@Jeega: Ho postato il link in maniera ironica... ma mi fai capire che alla fine non è una fesseria, è un tizio che ha aggiunto una torcia ad una ben nota arte marziale... che furbacchione...


@Torch65: Io sono uno di quelli che crede nel valutare bene le possibili conseguenze in quelle situazioni, forse esageri, i malintenzionati non sono mica tutti supereroi! I corsi di autodifesa insegnano anche a valutare la situazione e nel caso darsela a gambe!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Alien » 20/12/2011, 18:50

Torch65 ha scritto:Secondo me se si usa per difesa una torcia con un bel bezel penso a quello della Solarforce sulla testa A001 è ovvio che rispetto ad avere un pezzo di legno o nulla è decisamente meglio avere una torcia. Quindi in questo senso va benissimo e può servire.

Ma se mi venite a dire che accendendo la torcia negli occhi si disorienta un bandito senza scrupoli con in mano una pistola o un coltello allora per me è solo un modo stupido per farsi ammazzare invece che farsi semplicemente rapinare.
Esattamente come per le donne ci sono tutte quelle scemenze di spray al peperoncino o peggio di peggio i corsi di autodifesa... altro modo per farsi ammazzare invece di farsi "solo" rapinare.
mi ricorda un po' quel campione di arti marziali della palestra che frequentavo che ricordava ai suoi allievi che per quanto essi potessero essere veloci una pallottola lo sarà sempre di più.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Budda » 20/12/2011, 19:57

Torch65 ha scritto:Secondo me se si usa per difesa una torcia con un bel bezel penso a quello della Solarforce sulla testa A001 è ovvio che rispetto ad avere un pezzo di legno o nulla è decisamente meglio avere una torcia. Quindi in questo senso va benissimo e può servire.

Ma se mi venite a dire che accendendo la torcia negli occhi si disorienta un bandito senza scrupoli con in mano una pistola o un coltello allora per me è solo un modo stupido per farsi ammazzare invece che farsi semplicemente rapinare.
Esattamente come per le donne ci sono tutte quelle scemenze di spray al peperoncino o peggio di peggio i corsi di autodifesa... altro modo per farsi ammazzare invece di farsi "solo" rapinare.
sante parole!

i corsi di autodifesa sono in tuta, in palestra, con comodità...
provate a fare le mosse di autodifesa agghidanti da sabatosera, con i tacchi (donne) o con la giacca e cravatta (uomo).

spesso i corsi hanno anche un pessimo effetto psicologico.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Patch » 21/12/2011, 3:29

Budda ha scritto:
Torch65 ha scritto:Secondo me se si usa per difesa una torcia con un bel bezel penso a quello della Solarforce sulla testa A001 è ovvio che rispetto ad avere un pezzo di legno o nulla è decisamente meglio avere una torcia. Quindi in questo senso va benissimo e può servire.

Ma se mi venite a dire che accendendo la torcia negli occhi si disorienta un bandito senza scrupoli con in mano una pistola o un coltello allora per me è solo un modo stupido per farsi ammazzare invece che farsi semplicemente rapinare.
Esattamente come per le donne ci sono tutte quelle scemenze di spray al peperoncino o peggio di peggio i corsi di autodifesa... altro modo per farsi ammazzare invece di farsi "solo" rapinare.
sante parole!

i corsi di autodifesa sono in tuta, in palestra, con comodità...
provate a fare le mosse di autodifesa agghidanti da sabatosera, con i tacchi (donne) o con la giacca e cravatta (uomo).

spesso i corsi hanno anche un pessimo effetto psicologico.
...mmm... non confondiamo "le arti marziali" con "l'autodifesa", la prima ha delle regole e dei tornei, di conseguenza dei limiti, la seconda (Krav Maga o simili se esistono), da quel che so, insegna ad affrontare fisicamente e psicologicamente una determinata situazione, quindi anche senza riscaldamento fisico... In ogni caso la prima regola è: se puoi evitare uno scontro dandotela a gambe non pensarci due volte!!!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da P.P. » 24/12/2011, 13:15

Patch ha scritto:Ecco il link con descrizione, a voi il giudizio! :mrgreen: :
Una volta ho seguito una lezione di autodifesa alla t.v. , ove si faceva
vedere come usare un cilindretto portachiavi come " tirapugni " od anche
in funzione di " punteruolo " :shock: ; credo che la torcia, al di là del legalissimo
dire : << abbagliate il nemico con il fascio luminoso >> serva proprio come
strumento punteruolo e tirapugni, in casi simili : non a caso il " bezel "
( corona dentata ) è seghettata e servirebbe anche per questo...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da Jeega » 24/12/2011, 13:23

il bezel dentato non è detto anche skullcrusher ?
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Corso di autodifesa per torciofili in DVD

Messaggio da P.P. » 24/12/2011, 13:42

:shock:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi