Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Hero...
Messaggi: 213
Iscritto il: 19/11/2014, 20:49
Località: Roma
Contatta:

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Hero... » 14/12/2014, 11:40

Ottimo anche AOMEI partition assistant, e' free e in italiano. Puoi anche fare la copia del tuo attuale SO nell'SSD cosi non devi reinstallarlo e rimetterci sopra tutti i programmi che avevi. Soprattutto risparmi tanto tanto tempo.
Io ormai lo uso spesso prorpio per trasferire il SO su SSD e devo dire che non ha mai creato problemi. Provalo, sicuramente ti fara comodo.

my 2 cents.
Hero un Signore, e non lo sapevo!

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Blux » 14/12/2014, 16:51

Ottima idea quella di Hero.
Questo procedimeto l'ho utilizzato spesso con Acronis True Image, avendo naturalmente l'accortezza di copiare/ripristinare nel nuovo disco anche l'MBR e la Traccia 0(record di avvio).
Se il tuo sistema operativo, con i vari programmi ecc e' in ottimo stato, risparmieresti sicuramente una valanga di tempo. In oltre con questo precedimento l'SSD dovrebbe essere convertito automaticamente in una partizione primaria/Attiva.

Avatar utente
Hero...
Messaggi: 213
Iscritto il: 19/11/2014, 20:49
Località: Roma
Contatta:

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Hero... » 14/12/2014, 17:06

AOMEI copia anche l'MBR, tutto quello che devi fare e' alla fine, quando partito l'SSD con i SO trasferito, ci installi i drivers o i programmi dell'SSD per farlo andare molto piu veloce. Piu altri settaggi da cambiare che andavano con l'HD fisico ma che non hanno ragione di restare uguali con l'SSD. Ma sono dettagli, l'importante e' che parta con il vecchio/nuovo SO :)
Hero un Signore, e non lo sapevo!

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Blux » 14/12/2014, 17:50

Nessun dubio che AOMEI copii anche l'MBR. :)
Ho semplicemente accennato l'MBR perche' una comoda funzione avanzata di Acronis True Image e' propro quella di salvare, ripristinare/copiare a parte quest'ultima. Una funzione comoda sia nel multiboot che per ripristinare in un batter d'occhio un eventuale record di avvio rovinato o corrotto.

E si, l'SSD per essere utlizzato al meglio richiede sicuramente delle attenzioni un po' particolari rispetto ai classici HD, ma ne vale la pena :)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Budda » 14/12/2014, 17:53

acronis mi ha creato problemi in passato. per me è più comodo usare miray hdclone, anche per i backup (che almeno è shareware).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hero...
Messaggi: 213
Iscritto il: 19/11/2014, 20:49
Località: Roma
Contatta:

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Hero... » 14/12/2014, 18:25

Blux ha scritto:Nessun dubio che AOMEI copii anche l'MBR. :)


E si, l'SSD per essere utlizzato al meglio richiede sicuramente delle attenzioni un po' particolari rispetto ai classici HD, ma ne vale la pena :)
accidenti se ne vale :) quando me lo installai non mi pareva che avevo cambiato solo HD ma contemporaneamente cambiato CPU e aggiunto RAM tanto era veloce. E per accendere il PC bastano 20 secondi contro il quasi paio di minuti di prima. :ok:
Hero un Signore, e non lo sapevo!

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Blux » 14/12/2014, 22:23

Hero... ha scritto:
Blux ha scritto:Nessun dubio che AOMEI copii anche l'MBR. :)


E si, l'SSD per essere utlizzato al meglio richiede sicuramente delle attenzioni un po' particolari rispetto ai classici HD, ma ne vale la pena :)
accidenti se ne vale :) quando me lo installai non mi pareva che avevo cambiato solo HD ma contemporaneamente cambiato CPU e aggiunto RAM tanto era veloce. E per accendere il PC bastano 20 secondi contro il quasi paio di minuti di prima. :ok:
Come non quotarti.
Il vero collo di bottiglia che non andava di pari passo con i piu' moderni processori e le nuove RAM erano proprio gli HDD.
Non ho ancora provato gli SSD con una distro Linux, ma se tanto mi da tanto, prevedo che 10 secondi bastino per un avvio completo :)
Mettere il Turbo a Windows non ha comunque prezzo :)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Torch65 » 15/12/2014, 15:27

Hero... ha scritto:Ottimo anche AOMEI partition assistant, e' free e in italiano. Puoi anche fare la copia del tuo attuale SO nell'SSD cosi non devi reinstallarlo e rimetterci sopra tutti i programmi che avevi. Soprattutto risparmi tanto tanto tempo.
Io ormai lo uso spesso prorpio per trasferire il SO su SSD e devo dire che non ha mai creato problemi. Provalo, sicuramente ti fara comodo.

my 2 cents.
Avevo scaricato due versioni dal sito ufficiale ma entrambi mettono in attesa le modifiche e poi per operarle richiedono l'acquisto del programma! Sicuro ci sia una versione free?

Devo provare anche "Acronis Disk Director 12" ma per ora non l'ho ancora disponibile.

Comunque dalla gestione dischi di Windows avevo trasformato in attiva la partizione dell'SSD ma mi dava sempre lo stesso errore, ho provato ad andare avanti fregandomene del problema e...
Immagine
...poi non voleva ripartire neanche nel disco vecchio neanche staccando l'SSD ed alla fine ho riformattato in disco vecchio.


Che sia effettivamente possa essere incompatibile il bios o scheda madre?

Proverei a copiare l'intero sistema sull'SSD, devo solo scaricare il software adatto...

Avatar utente
Hero...
Messaggi: 213
Iscritto il: 19/11/2014, 20:49
Località: Roma
Contatta:

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Hero... » 15/12/2014, 22:30

Torch65 ha scritto: Avevo scaricato due versioni dal sito ufficiale ma entrambi mettono in attesa le modifiche e poi per operarle richiedono l'acquisto del programma! Sicuro ci sia una versione free?
Partition Assistant Standard Edition - Freeware
Hero un Signore, e non lo sapevo!

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Difficoltà ad installare SSD su Desktop

Messaggio da Torch65 » 16/12/2014, 15:17

Hero... ha scritto:
Torch65 ha scritto: Avevo scaricato due versioni dal sito ufficiale ma entrambi mettono in attesa le modifiche e poi per operarle richiedono l'acquisto del programma! Sicuro ci sia una versione free?
Partition Assistant Standard Edition - Freeware
Grazie, evidentemente ero finito su altro sito non ufficiale, booh, comunque lasciamo perdere...


TATA TA TAAAA...

Immagine

In pratica il programma "Partition Assistant Standard Edition" mi vede 3 dischi!?!!?! :o

Il disco 2 è il vecchio disco da 500GB (partizioni C e D)
Il disco 3 è l'SSD da 60GB
Il disco 1... :shock:

Potrebbe essere sempre l'SSD che me lo vede o prospetta in altro modo? Ho provato a simulare la migrazione del sistema operativo sul disco 3 ed in inglese dice che è "diverso" o qualcosa del genere e non mi fa procedere. Sul disco "fantasma 1" mi farebbe proseguire...

Noto anche che il disco 2 e 3 sono definiti "Base BMR" mentre il disco "fantasma" "Base GPT"...?!

Rispondi