Non ricordo dove sia quella discussione, ma posso confermartelo; è una info che trovi in rete, le lampade a scarica arrivano oltre i 200 lumen, mediamente stanno sui 130, e l' efficienza dei led la conosci beneUltimo Katun ha scritto:Mi devono essere sfuggite quelle parole, io ho letto solo che i lampioni a LED costano di più. Dove hanno scritto che consumano di più?lektor ha scritto:Altair e Antonino, nel thread sui lampioni a Milano, dicevano che i lampioni a led consumano molto più di quelli ai vapori di sodio.

Si, ma se hai letto bene ciò che ho scritto hanno preso in esame una situazione poco ripetibile ( lampada da 70 watt, con l' efficienza più bassa che esista ) e comunque nel conteggio hanno inserito il costo del corpo illuminante, che per i led va bene, ma in un impianto che si va a sostituire il corpo illuminante già esiste ed è montato, mentre per mettere i led devi sostituirlo e montarlo, cosa di cui non hanno tenuto conto. Poi hanno messo 31 euro all' anno per la sostituzione delle lampade al sodio come se durassero solo 3000 ore ( stima del tempo di accensione annuo ) mentre ne fanno almeno 10.000.Ultimo Katun ha scritto:La differenza tra le due lampade è 147 euro l'anno, (tenendo in considerazione che dopo 12 anni, in media, la lampada LED va cambiata).Altair ha scritto:Mi sono letto le Linee guida per la realizzazione di impianti Pubblici ( linkato da Ultimo Katun ); interessante anche se logicamente tendente a spingere i led, ma che anche con tutta la buona volontà non riesce a farli diventare veramente convenienti.
Dopo pagine e pagine di dati tecnici si arriva alla parte economica, e a pagina 70 fanno un confronto molto completo che riporto qui sotto:
A parte che hanno preso a campione una lampada ad alta pressione che è la meno performante,
a parte che le hanno dato la stessa efficienza di quella a led ( anche meno )
a parte che queste lampade cominciano a rendere bene sopra i 150 Watt e ne hanno messa una da 70 ( ma si usa una lampada da 70 watt in strada? )
a parte TUTTO ciò. il risparmio in un ammortamento di 12 ANNI sarebbe di udite udite 147€ all' anno.
Ma hanno calcolato 240 € di costo corpo illuminante ( l' involucro ) che in un impianto già esistente non vanno conteggiati, e non hanno conteggiato i costi di installazione ( che se l' impianto non esiste ci sono ).
Inoltre hanno messo una sostituzione all' anno ( 3000 ore circa ) quando ne fanno almeno 10.0000...
Ci vorranno minimo 5 anni prima che diventino convenienti i led per uso stradale, ma sempre e solamente in caso di un nuovo impianto, sostituire impianti esistenti ( ancora funzionanti ) credo non sarà mai conveniente.
Ma 147 Euro l'anno per le 190000 lampade che ci stanno, sono un risparmio di quasi 28 milioni di Euro/anno. Io non li butterei via.
Già solo facendo bene i conti già i 147€ sono spariti, se poi ci metti che non è vero che i led consumano meno....