ailouros ha scritto:Se così non fosse sarebbe davvero una torcia praticamente perfetta, visto le dimensioni tutto sommato contenute.
In effetti un aspetto che pochi citano sul forum - a lato delle potenze - è il discorso
dissipazione : se c'è poco metallo su cui dissipare o se ci sono poche alette dissipatrici
o anche se la potenza della torcia è pompata all'ultimo lumen rispetto ad una dimensione
che non è esattamente ottimale ed in linea con il calore emesso al
turbo, sarà inevitabile
che tutto in condizioni non ottimali tenda a surriscaldarsi. Sarebbe come dire " l'aver una
Fiat Punto con il radiatore fatto per una Fiat Punto, e lo stesso radiatore montato su una
Ferrari Enzo : se nel primo caso si ha un giusto mix di generazione e dissipazione di calore
nel secondo il vantaggio della potenza non sarà a pari livello della dissipazione che inevitabilmente
risentirà del repentino aumento di calore ". Se si ha un tiro
entro i 15.000 Lux/1m. per me è
assolutamente inutile avere 800 o 900 ANSI lumen ( = ca. 1100 LED Lumen ) stabili per lungo
tempo per due motivi : prima di tutto spremerli da una singola 18650 o da due CR123A è
" cosa non da poco " valutando i vari stress in gioco, seconda cosa se non si ha un ampio
tiro (
almeno 30.000 Lux/1m. ) il passaggio tra i 550 lumen e gli 800 ad occhio non è
affatto così evidente ( provare per credere facendo una comparativa in piena notte dopo
aver chiuso gli occhi per 3 minuti ). La singola batteria dà energia finchè ne può dare per
quel mostruoso output e il tiro, con una parabola compatta, resterà buono ma non eccelso
anche avendo 1100 Led Lumen, per il semplice motivo che la torcia genera il tiro che ha non
con un sistema passivo ( parabola ) ma attivo ( superpotenza ) che richiede energia e da ciò
si genera calore.
Ergo : preferisco viaggiare a 550 Lumen o a 600 stabili che non averne per forza 900 o più
temporanei in una torcia piccola, tale potenza la ritengo inutile in una 1x18650 con tiro flood
buono ma non eccelso ( visibilità entro i 100 metri reali ad occhio ).
Se avessimo invece 1) ampia superfice radiante, 2) pacco batterie ( es. : tre 18650 ) e grande
parabola quei 900 lumen sulla distanza figurerebbero molti di più perchè sarebbero concentrati
nello spot centrale del fascio luminoso, con più autonomia rapportata alla potenza ed egualmente
valida dissipazione : avrebbe - secondo me ( opinione personale ) - più senso. Se si hanno esigui
spessori e poco metallo su cui radiare è fisicamente inevitabile che la torcia diventi calda...
Sono dell' idea ( sempre parere personale ) cha la torcia sia " indovinata " se abbia un equilibro
tra 1) la o le batterie che usa in rapporto a 2) la potenza erogata / l' assorbimento del led e 3) il
tiro corrisposto dall'ottica. Da ciò, come detto sopra, entro i 15.000 Lux/1m. avere 550 Lumen o
900 per me è la stessa identica cosa ( occhiometro parlando ).