EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da Budda » 26/03/2013, 18:05

scalda sì al massimo, non tantissimo. certo dipende, d'agosto scalda di più e d'inverno quasi non si sente se sei in outdoor.
se sei indeciso tra TN e altre torce vuol dire che la predator non è papabile, è una torcia unica e non esistono rivali per programmabilità e ottimizzazione. A tiro esiste tanta concorrenza, anche superiore magari.
Aspetta un paio di mesi e per me vedrai che arriva anche da noi :)
sulla mia se mi capita di usarla per periodi prolungati la setto più vicina al 75% che al 100%, la differenza all'occhio è minima ma runtime sale parecchio e il calore scende.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da alnilam78 » 26/03/2013, 18:17

...confermo che anch'io ho preferito tenere la EC25 per via del bassissimo surriscaldamento ;)
La EagleTac credo sia "inutilizzabile" in turbo così come accade per la D25LC2 e la Zebralight SC600...ovviamente parlando sempre del Neutral White!!!
...oltretutto questa grande differenza fra la E25 e la TX25 non la si vede...possibile che ci siano 400 lumen di differenza?
Se così fosse, suppongo che il livello massimo della EagleTac sia pari al livello turbo della Nitecore...a quel punto non credo che la TX25 scaldi tanto a parità di lumen emessi...quindi comunque non sarebbe sbagliato acquistarla.
In tutti i modi, sono daccordo che una nuova EagleTac simile alla TX25, quindi con 1000 lumen, che non scaldi tanto (magari con un sistema dissipante come la EC25) sarebbe il massimo davvero ;) !!!

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da Patch » 26/03/2013, 18:33

Non mi resta che quotare Budda che è stato più che esauriente, non condivido solo il fatto che ci siano concorrenti sul tiro con le stesse dimensioni ma probabilmente è più aggiornato di me, forse parli della Olight M22 Budda?

Per il resto ho tenuto la Predator al massimo per un'ora accessa ma oltre una certa temperatura non va (così dovrebbe essere), quindi non mi preoccupo anche perchè è difficile usarla al massimo per tutto quel tempo.
Quindi si, è usabile a lungo e al massimo.

La TN11, quella si che scalda!!! Sono sicuro che monteranno l'Xml2 sia su questa che la G25, è un procedimento tipico ormai l'aggiornamento dei led sui modelli.

Continuo a non capire perchè vi preoccupiate così tanto del calore, le torce vengono progettate e collaudate, ci sono già tante difficoltà nella produzione e controllo qualità, figuriamoci se un marchio ormai blasonato si rovina il nome per una cosa simile...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da ailouros » 27/03/2013, 8:00

alnilam78 ha scritto: ...oltretutto questa grande differenza fra la E25 e la TX25 non la si vede...possibile che ci siano 400 lumen di differenza?
Se così fosse, suppongo che il livello massimo della EagleTac sia pari al livello turbo della Nitecore...a quel punto non credo che la TX25 scaldi tanto a parità di lumen emessi...quindi comunque non sarebbe sbagliato acquistarla.
...
Con il led Cool White, in modalità turbo la TX25 eroga 965 lumen, mentre la cobra 860. Entrambe, ovviamente, dopo qualche minuto calano di potenza: la TX scende al 75% -> 746 lumen, la cobra in pratica al suo livello high cioè a 540 lumen.
È una mia ipotesi: secondo me la TX25 continua a scaldare parecchio anche al 75%. Se così non fosse sarebbe davvero una torcia praticamente perfetta, visto le dimensioni tutto sommato contenute.


Patch ha scritto:...
Continuo a non capire perchè vi preoccupiate così tanto del calore, le torce vengono progettate e collaudate, ci sono già tante difficoltà nella produzione e controllo qualità, figuriamoci se un marchio ormai blasonato si rovina il nome per una cosa simile...
Beh... sì, ragionevolmente ritengo che tutta la componentistica sia stata progettata per sopportare anche questi stress termici. Ma dal mio punto di vista il problema risiede nel calore avvertibile sulla mano: magari, anzi sicuramente, in inverno ed all'aperto (come detto da Budda) non c'è problema, ma in una stagione più mite la potenza di cui sono capaci certi piccoli mostri non è sfruttabile o lo è ma solo per tempi brevi.
Ovviamente tutto IMHO, visto che di torce non ne possiedo per ora manco una :)
Patch ha scritto:La TN11, quella sì che scalda
Ho chiesto esplicitamente ad alessior100 se la TN11S scaldasse quando usata al massimo e con 2x18500. Mi ha detto che il calore era ancora accettabile: qui
Può essere che la testa della TN11S smaltisca meglio il calore rispetto alla più "vecchia" TN11?
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 10:18

ailouros ha scritto:Se così non fosse sarebbe davvero una torcia praticamente perfetta, visto le dimensioni tutto sommato contenute.
In effetti un aspetto che pochi citano sul forum - a lato delle potenze - è il discorso
dissipazione : se c'è poco metallo su cui dissipare o se ci sono poche alette dissipatrici
o anche se la potenza della torcia è pompata all'ultimo lumen rispetto ad una dimensione
che non è esattamente ottimale ed in linea con il calore emesso al turbo, sarà inevitabile
che tutto in condizioni non ottimali tenda a surriscaldarsi. Sarebbe come dire " l'aver una
Fiat Punto con il radiatore fatto per una Fiat Punto, e lo stesso radiatore montato su una
Ferrari Enzo : se nel primo caso si ha un giusto mix di generazione e dissipazione di calore
nel secondo il vantaggio della potenza non sarà a pari livello della dissipazione che inevitabilmente
risentirà del repentino aumento di calore ". Se si ha un tiro entro i 15.000 Lux/1m. per me è
assolutamente inutile avere 800 o 900 ANSI lumen ( = ca. 1100 LED Lumen ) stabili per lungo
tempo per due motivi : prima di tutto spremerli da una singola 18650 o da due CR123A è
" cosa non da poco " valutando i vari stress in gioco, seconda cosa se non si ha un ampio
tiro ( almeno 30.000 Lux/1m. ) il passaggio tra i 550 lumen e gli 800 ad occhio non è
affatto così evidente ( provare per credere facendo una comparativa in piena notte dopo
aver chiuso gli occhi per 3 minuti ). La singola batteria dà energia finchè ne può dare per
quel mostruoso output e il tiro, con una parabola compatta, resterà buono ma non eccelso
anche avendo 1100 Led Lumen, per il semplice motivo che la torcia genera il tiro che ha non
con un sistema passivo ( parabola ) ma attivo ( superpotenza ) che richiede energia e da ciò
si genera calore.

Ergo : preferisco viaggiare a 550 Lumen o a 600 stabili che non averne per forza 900 o più
temporanei in una torcia piccola, tale potenza la ritengo inutile in una 1x18650 con tiro flood
buono ma non eccelso ( visibilità entro i 100 metri reali ad occhio ).

Se avessimo invece 1) ampia superfice radiante, 2) pacco batterie ( es. : tre 18650 ) e grande
parabola quei 900 lumen sulla distanza figurerebbero molti di più perchè sarebbero concentrati
nello spot centrale del fascio luminoso, con più autonomia rapportata alla potenza ed egualmente
valida dissipazione : avrebbe - secondo me ( opinione personale ) - più senso. Se si hanno esigui
spessori e poco metallo su cui radiare è fisicamente inevitabile che la torcia diventi calda...

Sono dell' idea ( sempre parere personale ) cha la torcia sia " indovinata " se abbia un equilibro
tra 1) la o le batterie che usa in rapporto a 2) la potenza erogata / l' assorbimento del led e 3) il
tiro corrisposto dall'ottica. Da ciò, come detto sopra, entro i 15.000 Lux/1m. avere 550 Lumen o
900 per me è la stessa identica cosa ( occhiometro parlando ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da ailouros » 27/03/2013, 15:16

Pienamente d'accordo ;) e, tanto per rimanere nella metafora automobilistica, queste torce medio-piccole in pratica sparano le prestazioni più di motore (led+celle) che di telaio (parabola-riflettore).

In questa fascia di torce mediopiccole ma cattive mi è sembrata molto equilibrata la Surefire P2X Fury: 500 lumen praticamente costanti. Tanto bella (per i miei gusti) quanto costosa, solo che non capisco perché non possa adottare anche una cella 18650 :? (pare che vada anche con una 17670).
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 15:42

Ufficialmente la Surefire dice di usare *solo* batterie primarie, marcate Surefire.
E' " a posteriori " che gli appassionati cercano una soluzione più economica per
avere la stessa potenza / runtime con una batteria ricaricabile. In effetti le Li-Ion
sono batterie dalla chimica più instabile delle Litio primarie, ma se trattate con
senno le stesse Li-Ion di pericoli proprio non ne procurano.

P.S. : moltissime torce piccole funzionano costantemente ad un output che si aggira
attorno ai 450 - 550 Lumen : altre hanno un " turbo " potente ed un livello medio troppo
basso, generando l'inconveniente che - ad un cut off di energia avvenuto per temporizzatore
o rilevatore di gradi centigradi interno - quella mega luce del turbo dura poco tempo e
si passa in automatico ad un livello di magari solo 150 Lumen, cosa che sembra gesto
canzonatorio su una torcia costata magari 80 o 100 Euro. Ecco che è bene leggere le
recensioni per appurare fino a che livello di output continuativamente sia usabile una
data torcia senza incorrere in problemi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da Patch » 27/03/2013, 16:01

ailouros ha scritto:
Patch ha scritto:La TN11, quella sì che scalda
Ho chiesto esplicitamente ad alessior100 se la TN11S scaldasse quando usata al massimo e con 2x18500. Mi ha detto che il calore era ancora accettabile: qui
Può essere che la testa della TN11S smaltisca meglio il calore rispetto alla più "vecchia" TN11?
Probabilmente qualcuno si sarà lamentato e l'avranno perfezionata, oppure è una semplice evoluzione. La mia è un fornello. ...almeno rispetto alla Predator, ma è il doppio della potenza.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da alnilam78 » 27/03/2013, 16:36

...per me il discorso riscaldamento è comunque importante!!!...la Zebralight SC600W e la EagleTac D25LC2 neutral white sono praticamente inutilizzabili in turbo e in high...soprattutto in estate!!!
Arrivano letteralmente a scottare e viene naturale spegnerle per avitare danni alla torcia e comunque alla mano :mrgreen: !!!...morale: la prima l'ho venduta e la seconda regalata a mio padre che la usa in casa di rado e cmq a bassa potenza!!!
In tutti i modi, a parità di alimentazione e più o meno dimensione delle torce prese in esame, la Nitecore EC25W e la Sunwayman C20C non scaldano affatto (ricordo che anche la Thrunite TN12 cool non era male ma è più giusto alimentarla con 2 RCR123A per avere la massima potenza)...dunque le consiglierei maggiormente rispetto alla Zebra ed alle 2 EagleTac. (...mi manca da testare la Fenix PD32 con XM-L neutral...spero ci sia qualche possessore che possa dirmi la sua a riguardo)

PS:...spesso ci affanniamo nella ricerca della potenza maggiore ma, da quel po' di esperienza che ho fatto nel settore, posso dire che i lumens sono come i megapixel delle fotocamere...non è detto che più lumens equivalgano ad una torcia migliore ;) ...un esempio?: la Surefire LX2 Lumamax emette "solo" 200lumens e la considero la torcia EDC migliore che io abbia mai avuto :) !!!

maury
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
Località: toscany

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da maury » 27/03/2013, 16:55

Io ho la versione neutral della tx25 e mi piace molto.a livello turbo e vero che scalda parecchio,però in high non mi sembra questo forno,ed è la modalità che uso di più.semmai gli manca una via di mezzo tra high e low in modalità normale secondo me,senza dover andare in tattica.anche perché non è così immediato il passaggio tra normale e tattica.

Rispondi