
Quando ero bambino, ricordo che catturai una falena davvero enorme(quasi quanto la mia mano).
Era talmente imponente che mentre volava si sentiva il suo battito d'ali.
La poverina attirata dalla luce di un lampadario ci ando' a sbattere contro e rimase stordita per alcuni secondi, giusto il tempo di poterla afferrare.
Come aspetto era molto simile a quella fotografata da P.P, ma la cosa che non scordero' mai e' che era completamente rosa(anche le ali). La stessa tonalita' di rosa che si trova nella coda della falena in foto.
Ancora oggi non sono riuscito a capire a che specie appartenesse.
Con le lepri, mi viene in mente un esperienza che mi accadde circa 4 anni fa.
Mi trovavo nella macchina di un amico mentre controllavamo lo stato del mare per poter organizzare una bella pescata, quando in lontananza intravidi un coniglio selvatico sulla stradina che quasi immediatamente si dirisse dalla parte opposta al mare.
Chiesi al mio amico di fermare la macchina e con la prima torcia che mi trovavo tra le mani gli corsi dietro nel vanissimo tentativo di poterla osservare da vicino.
Con mio grande' stupore, il coniglio mentre scappava si dirisse dentro un immensa vasca diedicata all'allevamento delle orate e gli cadde dentro.

Non potevo credere ai miei occhi, non avevo mai visto un coniglio nuotare con tanta disinvoltura.
Aiutandomi con il fascio della torcia lo diressi verso le sponde e con una certa difficolta' riusci ad afferralo.
Ebbene si, non si trattava di un coniglio selvatico, ma di una bellissima lepre di circa 3kg.
Di conigli selvatici ne ho visti sempre tanti, ma era la prima volta che mi capitava di vedere una lepre. E per di piu' una lepre marina

Dopo averla ammirata per alcuni minuti con il mio amico, gli ho restituito la liberta', che lei ha accettato volentieri correndo e sparendo come un razzo nell'oscurita'.

Sapevo che erano veloci, ma non mi aspettavo che lo fossero cosi' tanto.
