A meno che non si abbia un grande interesse alla customizzazione di una HDS e si accettano quindi i livelli preimpostati dalla casa é un conto,ma per chi invece ha voglia di programmare i vari livelli e sa come muoversi nelle varie opzioni e il menu di una HDS é un'altro paio di maniche.Erlige ha scritto:+1mefistofele86 ha scritto:Luciaro io sulle mie HDS lascio la Customizzazione attiva![]()
Nel secondo caso non ha alcun senso disattivare la costumizzazione,equivale ad avere una torcia non programmabile.
Una volta assimilato il sistema di programmabilità della torcia,perché disattivare la costumizzazione?
Per paura di fare errori e di sprogrammare quindi la torcia?
Impossibile che ciò possa accadere,a meno che uno non si metta a fare delle combinazioni a casaccio poiché non ha capito un tubo su come programmarla.
Il sistema di programmazione delle HDS é quasi identico a quello delle Novatac 120P (guardacaso,chissà perché?)
Pensate al sistema dei 250 click che viene utilizzato per abilitare la customizzazione sulle Novatac che non sono della serie P,una volta riusciti a sbloccare la serie Novatac non programmabile,che senso avrebbe poi bloccarla di nuovo per poi ripetere i 250 click in caso di necessità?
In entrembe i brand per regolare un livello occorre eseguire una combinazione di tre click (2C-PH = click click e tieni premuto) ritengo impossibile incappare per sbaglio nella programmazioe del livello durante un normale uso della torcia.