Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Messaggio da Hunter00 » 04/10/2013, 13:29

Perfetto Roberto, grazie mille ancora.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Messaggio da Erlige » 04/10/2013, 18:13

Immagine

Non è sempre cosi... se l'alimentatore è switching non fa nessun rumore e di solito, in questi aggeggi, l'alimentatore è proprio switching.

Io ho un i4 V1 e rumori o ronzii non ne fa.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Messaggio da Giosko » 04/10/2013, 19:48

sul mio non avevo mai notato rumori e invece oggi ho messo a caricare 2 batterie e avvicinandolo all' orecchio si sentono dei ronzii che però sono intermittenti con pause di un paio di secondi!
Ma non credo sia una cosa preoccupante, le batterie le carica bene, penso anch'io che sia dovuto al meccanismo spiegato da Roberto e che è comune a tutti i trasformatori...ad esempio ho un caricabatterie del cellulare che emette un ronzio

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Messaggio da robertovetto » 04/10/2013, 19:53

Io ho un i4 V1 e rumori o ronzii non ne fa.

Nessuno ha mai detto che tutti i caricatori fanno rumore!
Ma in alcuni casi può succedere questo fenomeno!

Negli alimentatori switching ci sono diversi componenti elettronici... tra cui un piccolo trasformatore, ben visibile, composto a sua volta da avvolgimento di rame e lamelle metalliche impacchettate da una pellicola isolante!
switching o non... le lamelle se sono impacchettate male... l'elettromagnetismo crea un vibrazione inevitabile!
Possiamo dire che nei switching è meno probabile , vista l'elttronica e le ridotte dimensioni, ma nn impossibile!
Immagine


Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Messaggio da Erlige » 04/10/2013, 21:15

robertovetto ha scritto: Negli alimentatori switching ci sono diversi componenti elettronici... tra cui un piccolo trasformatore, ben visibile, composto a sua volta da avvolgimento di rame e lamelle metalliche impacchettate da una pellicola isolante!
switching o non... le lamelle se sono impacchettate male... l'elettromagnetismo crea un vibrazione inevitabile!
Possiamo dire che nei switching è meno probabile , vista l'elttronica e le ridotte dimensioni, ma nn impossibile!
Non è l'alimentatore che fa rumore ma il trasformatore....precisiamo meglio: se il trasformatore è di tipo toroidale ronzio non ne riesci a praticamente a sentire, se è a lamelle forse si. Negli switching di solito gli alimentatori sono toroidali (o comunque di impostazione simile) e quando sono del tipo a lamelle, ad esempio quelli dei driver per i faretti a led o gli alimentatori economici più in generale, sono talmente piccoli che la vibrazione è raramente avvertibile (poi se ti capita la ciofeca magari si sente pure, ma sono problemi molto poco frequenti).

Questo è un toroidale:

Immagine

Questo è a lamelle:

Immagine

Questo è un alimentatore switching dove non puoi sentire vibrare nulla:

Immagine

Questo anche è uno switching ma qualche rumorino potrebbe farlo:

Immagine

Io uso i toroidali da decenni, solitamente di media qualità, e ronzii non mi è mai capitato di sentirne.

Ovviamente parliamo di bassa tensione e corrente, se entriamo nel campo dei trasformatori importanti il rumore si sente tutto.

Anche questo fa rumore :mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Messaggio da robertovetto » 05/10/2013, 1:33

Beh... i toroidali è un altro mondo... non si usano di certo per i carica batterie... almeno nn mi è mai capitato di trovarli su queste applicazioni.
Parliamo di un output da 375ma x 4.

Non è sempre cosi... se l'alimentatore è switching non fa nessun rumore e di solito, in questi aggeggi, l'alimentatore è proprio switching. Io ho un i4 V1 e rumori o ronzii non ne fa
Un immagina trovata del nitecore i4 v2
img20131005_012924.jpg
È uno switching come hai detto tu....
ma il trasformatorino presente tra i componenti è sicuramente
un lamellare!
Quindi... può essere soggetto al fenomeno, già spiegato!
Immagine

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Messaggio da Erlige » 05/10/2013, 7:52

robertovetto ha scritto:Beh... i toroidali è un altro mondo... non si usano di certo per i carica batterie... almeno nn mi è mai capitato di trovarli su queste applicazioni.
Parliamo di un output da 375ma x 4.
Io ne ho più d'uno da 1-2A e sono con i toroidali, certo non costano 3€ ma un po' di più. È come nel caso degli alimentatori per pc portatili : li trovi a 20€ con i lamellari (scaldano da bestia dopo 10minuti) oppure a 70€ con i toroidali (rimangono a temperatura ambiente anche dopo una giornata). Anche quelli dei router: confronta l'alimentatore di un "cinese" qualsiasi con quello di un Cisco serie 3600, vero è che il solo cavo di alimentazione del Cisco costa 70€...


Tornando al topic: si, nell'i4 è un lamellare e può far rumore ..... aggiungo pure che, a vederlo "dentro", sembra una gran baracca: c'è da aver paura a tirare la molla per infilarci le 18650 :shock:
Vero pure che costa solo una 20ina di €.

Faccio bene allora a non prendere torcie cinesi per paura che mi esplodano in mano

:mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Messaggio da robertovetto » 05/10/2013, 9:12

I toroidali mi è capitato di vederli in qualche lampada con faretti a 12v... e in effetti nn era roba i ikea!!! :D erano lampade ben più costose!
Ma negli alimentatori in genere ho sempre trovato i lamellari! Come dici te, perché è roba economica!

Concludendo...
Per quanto riguarda il nitecore i4, sicuramente nn è il meglio che ce sul mercato... e questo è certo.
Comunque a livello di componentistica e di funzionamento è molto più sicuro, di quei caricatori da 3-4 euro che si trovano! Quelli si, che sono pericolosi! Soprattutto per quelle a litio.
E su questo sarai d'accordo con me!?
Immagine

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Caricabatterie Nitecore Intellicharge i4

Messaggio da Erlige » 05/10/2013, 11:28

robertovetto ha scritto:Per quanto riguarda il nitecore i4, sicuramente nn è il meglio che ce sul mercato... e questo è certo.
Comunque a livello di componentistica e di funzionamento è molto più sicuro, di quei caricatori da 3-4 euro che si trovano! Quelli si, che sono pericolosi! Soprattutto per quelle a litio.
E su questo sarai d'accordo con me!?
Completamente ;)
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi