batterie nitecore
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
batterie nitecore
salve volevo acquistare delle eagletac da 3400mah ma ho letto sul forum che sono fallate
quindi come ho capito se i milliampere sono di meno le batterie sono più affidabili e ho visto queste:
http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=31
costa mi consigliate meglio le nitecore o le eagletac sono nelle vostre mani
ciao!
quindi come ho capito se i milliampere sono di meno le batterie sono più affidabili e ho visto queste:
http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=31
costa mi consigliate meglio le nitecore o le eagletac sono nelle vostre mani
ciao!
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: batterie nitecore
Le Eagletac 3400 mAh non è che nascano fallate, a me son capitate " fallate " ma
può pure darsi che essendo a suo tempo le prime partite di vendita come spesso
accade a volte tali sian pure le più soggette a svarioni. L'unica controindicazione
che le 3400 mAh hanno rispetto alle Li-Ion con meno carica è l'elevata autoscarica,
solo questo. Delle 3400 mAh trovi inoltre molte marche / modelli, anche se le vere
3400 mAh - come capacità - se non erro han tutte cella Panasonic. Eagletac é
comunque un'ottima marca.
può pure darsi che essendo a suo tempo le prime partite di vendita come spesso
accade a volte tali sian pure le più soggette a svarioni. L'unica controindicazione
che le 3400 mAh hanno rispetto alle Li-Ion con meno carica è l'elevata autoscarica,
solo questo. Delle 3400 mAh trovi inoltre molte marche / modelli, anche se le vere
3400 mAh - come capacità - se non erro han tutte cella Panasonic. Eagletac é
comunque un'ottima marca.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: batterie nitecore
Quindi mi fido di te e meglio la 2300 mah consigliami non vorrei spendere soldi senza motivo tanto da lamelancette hanno lo stesso prezzo
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: batterie nitecore
Se ricarichi le batterie almeno una volta a settimana puoi tranquillamente
prendere le Eagletac 3400 mAh, in quel lasso di tempo la carica non
la perdono. Attento però che seppure vendute come " Button Top "
( come aventi " polo positivo sporgente " ) in realtà da miei riscontri
non è proprio così ( se ti serve una batteria con polo sporgente queste
batterie potrebbero non fare sempre al caso tuo ). Se, altrimenti, usi
occasionalmente o raramente le batterie ( mettiamo le ricarichi una
volta al mese ) forse è meglio tu scelga una batteria con meno autoscarica,
dunque dalle 2200 mAh fino alle 2800 mAh non riscontrerai perdite nella
carica. Guarda sempre se le torce che usi richiedano o meno batterie con
polo sporgente

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: batterie nitecore
La mia torcia a una molla normale da una parte e dall'altra parte ha una molla a forma di cilindro
È purtroppo una cinesina cerca ultrafire sk98 o sh98
È purtroppo una cinesina cerca ultrafire sk98 o sh98
-
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06/08/2013, 18:20
Re: batterie nitecore
Allora non hai bisogno di una batteria con un polo sporgente 

-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/09/2013, 21:19
Re: batterie nitecore
P.P. ha scritto:
Se ricarichi le batterie almeno una volta a settimana puoi tranquillamente
prendere le Eagletac 3400 mAh, in quel lasso di tempo la carica non
la perdono. Attento però che seppure vendute come " Button Top "
( come aventi " polo positivo sporgente " ) in realtà da miei riscontri
non è proprio così ( se ti serve una batteria con polo sporgente queste
batterie potrebbero non fare sempre al caso tuo ). Se, altrimenti, usi
occasionalmente o raramente le batterie ( mettiamo le ricarichi una
volta al mese ) forse è meglio tu scelga una batteria con meno autoscarica,
dunque dalle 2200 mAh fino alle 2800 mAh non riscontrerai perdite nella
carica. Guarda sempre se le torce che usi richiedano o meno batterie con
polo sporgente.
Più o meno qual è il tasso di scarica delle 3400mAh? E delle 3100mAh?

Nitecore P25 - Thrunite TN4A - Niteye JA10 - Armytek Wizard Pro XM-L2 W/High CRI
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: batterie nitecore
Mi confermateBASISCO ha scritto:Allora non hai bisogno di una batteria con un polo sporgente
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: batterie nitecore
L'accendiamo
. E' difficile dire con certezza a quanto ammonta
la percentuale di autoscarica delle batterie ; nelle prove che ho fatto
dopo un mese di inutilizzo una batteria 3400 mAh caricata al 100 % ha
mostrato di perdere molto rispetto ad una 3100 mAh ad esempio ; se
per le 18650 da 2200 a 2600 mAh si parla di un 5 o 7 % di autoscarica
mensile ( a temperatura ambiente ) per le batterie con carica superiore
si parla da un 15% fino ad un 30% di autoscarica, sempre parlando a
livello di percentuali forfait. Ecco che tutto dipende se usi spesso,
mediamente o poco tali batterie. Se sai che la batteria mediamente
la ricaricherai solo una volta al mese è inutile comperare delle 3400 mAh.
Già le 3100 mAh hanno - a confronto - autoscarica mediamente più bassa,
se poi si parla delle 2200 mAh le trovi cariche al 90% anche dopo due mesi.


la percentuale di autoscarica delle batterie ; nelle prove che ho fatto
dopo un mese di inutilizzo una batteria 3400 mAh caricata al 100 % ha
mostrato di perdere molto rispetto ad una 3100 mAh ad esempio ; se
per le 18650 da 2200 a 2600 mAh si parla di un 5 o 7 % di autoscarica
mensile ( a temperatura ambiente ) per le batterie con carica superiore
si parla da un 15% fino ad un 30% di autoscarica, sempre parlando a
livello di percentuali forfait. Ecco che tutto dipende se usi spesso,
mediamente o poco tali batterie. Se sai che la batteria mediamente
la ricaricherai solo una volta al mese è inutile comperare delle 3400 mAh.
Già le 3100 mAh hanno - a confronto - autoscarica mediamente più bassa,
se poi si parla delle 2200 mAh le trovi cariche al 90% anche dopo due mesi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/09/2013, 21:19
Re: batterie nitecore
Grazie per la risposta. Facendo il confronto con le batterie della reflex sembra che queste Lipo siano più inclini a scaricarsi nel tempo. Forse sono più "spinte"?
Nitecore P25 - Thrunite TN4A - Niteye JA10 - Armytek Wizard Pro XM-L2 W/High CRI