[RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da mefistofele86 » 13/07/2013, 16:05

Inoltre l'autonomia del nuovo esemplare è pari a quella del vecchio nonostante la differenza di stabilizzazione.
Ho provato a settare manualmente il tipo di cella su suggerimento Armytek.
:)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 13/07/2013, 16:22

Sì. Infatti discutemmo anche su questo aspetto curioso del runtime praticamente identico nell'esemplare buggato ed in quello corretto, quando invece il runtime di quello difettoso sarebbe dovuto essere superiore perché dotato di meno output.

Una curiosità: la mia torcia è uscita dall'Italia e ora la consegna, quando giungerà in Cina, dovrebbe essere demandata a China Post:
http://intmail.183.com.cn/icc-itemstatusen.jsp

È affidabile il loro tracking?
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da P.P. » 13/07/2013, 16:27

Quando ho provato le scorse volte a capire dove erano i pacchi a me
indirizzati il sito dava pressochè mai l'ubicazione / storico consegne.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 13/07/2013, 16:30

Bene, anzi male! :mrgreen:
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da Patch » 18/08/2013, 18:53

Ragionando un po su questa torcia mi è venuto in mente che potrebbe essere LA TORCIA perfetta per l'escursionismo notturno, a parte le qualità varie possiede un fascio largo, la domanda è: non sarebbe bello ci fosse una versione Hi cri? Secondo me sarebbe una figata, chissà se varrebbe la pena moddarla..
⌛🏚️🕯️

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da chenko » 18/08/2013, 20:00

Bellissima questa Predator ;-)

Riguardo al camminare di notte: sono tornato proprio ieri da un'escursione con 2 ore di cammino notturno. :-)
Non ho mai provato una Predator dal vivo e non posso dire se lo spill corrisponde ai beamshot perché manca un riferimento con torce che possiedo, ma considerando il progetto della Predator direi a spanne che un fascio con uno spot un po' più grande di quello della Predator e uno spill più luminoso li trovo preferibili se si usa la torcia per camminare ed esplorare cunicoli/anfratti/interni di edifici (dove non serve molto tiro ma è molto importante vedere bene dove metti i piedi) . Comunque ci si arrangia bene con quanto si ha a disposizione in ogni caso e anche la Predator mi sembrerebbe comunque una buona torcia per lo scopo.

Una considerazione pratica sullo spill: camminando per sentieri di notte mi sono trovato abbastanza bene con la Nitecore EA4W al livello minimo (60 lumen se non sbaglio), se lo spill fosse stato meno intenso avrei dovuto usare un livello più alto e avrei consumato più batterie. La Zebralight frontale full-flood per camminare di notte primeggia e ha una tinta migliore della Nitecore (4200k la Zebra vs 5000k la Nitecore).

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 30/08/2013, 10:20

Ieri mi è arrivata la nuova Viking PRO.

Anche questa ha il problema dello stepdown, nonostante avessi chiesto loro di controllare attentamente cosa mi avrebbero mandato.

Delusione totale...
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da P.P. » 30/08/2013, 11:13

Prova a ripresentare l'email alla loro sezione tecnica / merchandising, forse
quanto descrivono nelle note tecniche è errore di stampa :?: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da ailouros » 30/08/2013, 11:41

Ciao P.P.
La torcia me la tengo così com'è, tant'è che non scriverò nessuna mail ad ArmyTek per informarli del loro secondo errore: non è nel mio carattere fare il petulante incontentabile, e poi mi sono stancato delle loro risposte in cui fanno finta di non capire. Amen.

I tester che per primi avevano pubblicato le review hanno rilevato il problema dello stepdown (anche Mefistofele ed io ne parlammo qui nel forum). In un secondo tempo ArmyTek inviò ai recensori dei nuovi campioni che NON presentavano il problema, quindi perfettamente conformi alle loro specifiche dichiarate.

Io sono stato sfortunato: due campioni problematici su due. Tutto qui, si fa per dire :mrgreen:
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Viking Pro v2.5 by Mefistofele86

Messaggio da simone costamagna » 30/08/2013, 12:12

bella recensione grazie ! la torcia e data per 2 ore e 40 minuti a 850 lumen, ma ho letto che con una aw da 2600 cala a picco dopo 60 minuti ! come e' possibile ? forse son io ceh ho letto male non so.... ma il grafico che ho letto dopo 60 minuti dice che arriva a 0 sulla scala dell output ....

Rispondi