Scambiare batterie da una torcia all'altra
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:21
Scambiare batterie da una torcia all'altra
Salve a tutti.
Ho due fenix (tk35 e tk22) equipagggiate con batterie AW. Per la precisione, nella tk35 2 da 2900 e nella tk22 1 da 3400.
Mi chiedo: è possibile, quando capita, scambiare le batterie? Cioè in questo caso, potrei, ad esempio, mettere 1 batteria da 2900 (utilizzata sempre con la tk35) nella tk22?
E così in futuro, se eventualmente comprerò un'altra torcia, potrò inserire le batterie (giustamente con la stessa alimentazione - 18650) utilizzate in precedenza con altre torce (in questo caso fenix)?
O ad ogni nuova torcia dovrò compare nuove batterie?
Grazieee
Ho due fenix (tk35 e tk22) equipagggiate con batterie AW. Per la precisione, nella tk35 2 da 2900 e nella tk22 1 da 3400.
Mi chiedo: è possibile, quando capita, scambiare le batterie? Cioè in questo caso, potrei, ad esempio, mettere 1 batteria da 2900 (utilizzata sempre con la tk35) nella tk22?
E così in futuro, se eventualmente comprerò un'altra torcia, potrò inserire le batterie (giustamente con la stessa alimentazione - 18650) utilizzate in precedenza con altre torce (in questo caso fenix)?
O ad ogni nuova torcia dovrò compare nuove batterie?
Grazieee
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/04/2013, 6:37
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
Molto interessante, mi accodo!
Attendiamo risposta
Attendiamo risposta

- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
assolutamente NO!
Torce che usano 2 (o più) batterie in serie come la TK35, andrebbero usate sempre con le stesse batterie in coppia! Questo significa: stessa marca, stessa capacità, stesso stato di invecchiamento, ossia con gli stessi cicli di carica-scarica!
Inoltre periodicamente sarebbe consigliabile di misurare la tensione di tali batterie, perché non si dovrebbero ritrovare degli scostamenti di voltaggio tra le due, che può significare un malfunzionamento della torcia o un deterioramento di una delle batterie, e questo può rappresentare dei rischi per il fatto che quelle batterie vengono scaricate e quindi messe sotto sforzo in modo differente!
Discorso diverso per le torce che usano una sola batteria! Se oltre alla Tk22 compri ad esempio altre fenix come la Pd32 o la Pd35, ma anche di marche diverse come la Predator, la zebra sc600 o la Olight m22, quella AW da 3400 la puoi ruotare tranquillamente in tutte le torce senza problemi
Quindi mai scoppiare quelle 2 AW che usi nella Tk35!...se invece compri una torcia che usa la stessa configurazione, ad esempio una Olight m3x, in quel caso le potresti spostare da una all' altra perché il funzionamento con 2 18650 è lo stesso
Torce che usano 2 (o più) batterie in serie come la TK35, andrebbero usate sempre con le stesse batterie in coppia! Questo significa: stessa marca, stessa capacità, stesso stato di invecchiamento, ossia con gli stessi cicli di carica-scarica!
Inoltre periodicamente sarebbe consigliabile di misurare la tensione di tali batterie, perché non si dovrebbero ritrovare degli scostamenti di voltaggio tra le due, che può significare un malfunzionamento della torcia o un deterioramento di una delle batterie, e questo può rappresentare dei rischi per il fatto che quelle batterie vengono scaricate e quindi messe sotto sforzo in modo differente!
Discorso diverso per le torce che usano una sola batteria! Se oltre alla Tk22 compri ad esempio altre fenix come la Pd32 o la Pd35, ma anche di marche diverse come la Predator, la zebra sc600 o la Olight m22, quella AW da 3400 la puoi ruotare tranquillamente in tutte le torce senza problemi

Quindi mai scoppiare quelle 2 AW che usi nella Tk35!...se invece compri una torcia che usa la stessa configurazione, ad esempio una Olight m3x, in quel caso le potresti spostare da una all' altra perché il funzionamento con 2 18650 è lo stesso

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/04/2013, 6:37
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
Invece io che ho preso la Eagletac sx25l3 che monta 3x18650? 

- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
sinceramente non so se il suo funzionamento è in serie o in paralleloporciban ha scritto:Invece io che ho preso la Eagletac sx25l3 che monta 3x18650?


Un caso a parte è dato dalla Zebralight s6330, che utilizza sempre 3 18650, ma possiede tre circuiti di funzionamento separati, per cui si può usare anche con batterie del tutto diverse

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/04/2013, 6:37
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
La zebralight insomma è per tipi come me che sono un po "confusionari" 

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 11/02/2013, 12:21
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
Grazie per avermi tolto questi dubbi!
Grazie!
Grazie!
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
Questa torcia ha batterie in serie, quindi devi usare batterie possibilmenteporciban ha scritto:Invece io che ho preso la Eagletac sx25l3 che monta 3x18650?
che abbiano stessa età, stesso numero di cariche-scariche, stessa capacità
in mAh, stessa marca e modello, tutte con PCB : in pratica per esser in piena
sicurezza dovresti acquistarne 3 nuove e usar assieme sempre quelle, senza
mischiarle con alcun altro tipo di batterie. Inoltre a fine scarica ed a fine carica
delle Li-Ion è doveroso vedere con un tester se effettivamente le celle lavorano
in modo coerente : vedi qui... : Click . Se ti sembra lunga la trafila di controlli
puoi prendere una torcia con batterie in parallelo, avrai così meno controlli da fare.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Scambiare batterie da una torcia all'altra
Nessun problema nella TK22, lì puoi mettere tutte le batterie che vuoi.
Il problema sorge con la TK35, lì le batterie devono essere rigorosamente uguali ed avere più o meno la stessa età e cicli. Ovvio che se ti serve una nella TK22 puoi anche chiederla in prestito alla TK35, ma dev'essere un uso di emergenza oppure devi essere talmente bravo da usarne una volta una e una volta l'altra, così facendo tra loro lo scarto sarà sempre di un solo ciclo (ininfluente).
Nella TK35 devono sempre essere batterie uguali perchè funzionano in serie, fossero state in parallelo come le tante torce "lattine" avresti potuto usarne anche di diverse, tanto ognuna funzionava in modo autonomo.
Il problema sorge con la TK35, lì le batterie devono essere rigorosamente uguali ed avere più o meno la stessa età e cicli. Ovvio che se ti serve una nella TK22 puoi anche chiederla in prestito alla TK35, ma dev'essere un uso di emergenza oppure devi essere talmente bravo da usarne una volta una e una volta l'altra, così facendo tra loro lo scarto sarà sempre di un solo ciclo (ininfluente).
Nella TK35 devono sempre essere batterie uguali perchè funzionano in serie, fossero state in parallelo come le tante torce "lattine" avresti potuto usarne anche di diverse, tanto ognuna funzionava in modo autonomo.