[Recensione] True Utility Angle Torch

Parliamo qui di torce Inc e Led
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da Torch65 » 07/08/2013, 14:25

P.P. ha scritto:
I
mpressionante : in appena due mesi la True Utility Angle Torch si è mangiata,
causa il parasitic drain, una batteria stilo nuova di pacca :evil: :evil: :evil: .
Scusa ma non era in direct drive??? Se si allora chi o cosa si è mangiata la carica???
Qui mi sa più di "Torch monnezz drain" e non di "parasitic drain", infatti nel caso conosciuto è il driver a consumare la batteria, il più delle volte per "alimentare" la memoria dell'ultimo livello o la programmazione. Nell'obbrobrio in questione vi è solo l'interruttore ON/OFF tra la batteria ed il led dunque se passa corrente il led dovrebbe accendersi.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da stefano » 07/08/2013, 15:59

P.P. ha scritto:
I
mpressionante : in appena due mesi la True Utility Angle Torch si è mangiata,
causa il parasitic drain, una batteria stilo nuova di pacca :evil: :evil: :evil: .
Conviene sempre allentare il tailcap di 1/4 di giro così non ci stanno sorprese.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da P.P. » 07/08/2013, 16:28


@
Stefano : in tal caso non c'è differenza, perchè i filetti non sono anodizzati.

La True Utility Angle Torch farà presto un volo verso il fondo del mare... :evil:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da P.P. » 07/08/2013, 16:29

Torch65 ha scritto:Scusa ma non era in direct drive??? Se si allora chi o cosa si è mangiata la carica???
L' interruttore elettronico, monolivello...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da stefano » 07/08/2013, 16:39

P.P. ha scritto:
@
Stefano : in tal caso non c'è differenza, perchè i filetti non sono anodizzati.
:shock: :-/

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da P.P. » 07/08/2013, 16:41

Già : se si svita il tailcap di 1/4 o più di giro o lo si avvita tutto comunque
la torcia detta la si può accendere e spegnere poiché il circuito è aperto
solo dall'interruttore elettronico e non ci sono altre forme " meccaniche "
di " apertura ". Se abbiamo invece battuta del corpo torcia non anodizzata
e filetti anodizzati è lì sulla battuta che interviene l'apertura del circuito se
si svita il tailcap ( e dunque autoaccensioni o parasitic drain cessan così di
esistere :) ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da stefano » 09/08/2013, 4:59


Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] True Utility Angle Torch

Messaggio da P.P. » 09/08/2013, 8:36


Vade retro ! :lol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi