[Recensione] Xtar Commander H1

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

[Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da P.P. » 06/08/2013, 8:01



Xtar Commander H1

( Led XP-G2 )



Immagine



Qui la Recensione ( Click )



:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7080
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da ro.ma. » 06/08/2013, 8:15

Carina, grazie della recensione. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 8:36

Bella recensione complimenti.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da rfsnk » 06/08/2013, 14:06

Bravissimo bella recensione. Ultimamente mi sono fissato con le headlamp :) questa qui mi piace, e trovo davvero OTTIMA l'idea del led rosse
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 15:19

Si il led rosso può essere comodo, dimmi una cosa P.P dalle caratteristiche che leggo (100 e passa metri) mi sembra un pò throw, puoi dirmi qualcosa sul fascio, chessò paragonandolo a qualche altra frontale, o se comunque lo trovi ampio a sufficienza.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da P.P. » 06/08/2013, 16:59

Se usiamo una batteria Stilo abbiamo circa 1000 Lux/1m. , ovvero, spannometricamente,
si ha realmente buona visibilità entro i 35 metri di distanza, che diventan circa 60 con il
tiro che si può disporre - in Turbo - montando la 14500 Li-Ion. Il fascio nel primo caso è
flood ; nel secondo caso pur essendo sempre flood c'è più potenza e dunque anche il tiro
- con la medesima parabola - aumenta in proporzione. Non ci sono artefatti ( chiaroscuri,
aloni o cerchi ) e la tinta è gradevole, un Cool White senza dominanti anche sui bassi
Output.

Per capire come son misurati i metri di distanza ANSI guarda qui ;) : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4366

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 17:11

P.P. ha scritto:Se usiamo una batteria Stilo abbiamo circa 1000 Lux/1m. , ovvero, spannometricamente,
si ha realmente buona visibilità entro i 35 metri di distanza, che diventan circa 60 con il
tiro che si può disporre - in Turbo - montando la 14500 Li-Ion. Il fascio nel primo caso è
flood ; nel secondo caso pur essendo sempre flood c'è più potenza e dunque anche il tiro
- con la medesima parabola - aumenta in proporzione. Non ci sono artefatti ( chiaroscuri,
aloni o cerchi ) e la tinta è gradevole, un Cool White senza dominanti anche sui bassi
Output.

Per capire come son misurati i metri di distanza ANSI guarda qui ;) : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4366

:)
Si grazie me lo sono letto qualche tempo fa hai scritto un grande articolo quel giorno, un pietra miliare per questo forum !

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 17:22

PP questa XTAR mi tenta...l'R5 dovrebbe avere sempre una bella tinta quindi non penso ci sia il pericolo di "lotterie tinta"
Potrebbe essere una degna sostituta della Zebra H52 che deve ancora uscire, tu non hai una Zebra H51 per compararla?
O se qualcuno ha entrambe può dire qualche impressione..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da P.P. » 07/08/2013, 8:46

Purtroppo la H51 non ce l'ho. Tuttavia credo che sulle piccole 1xAA molto valga
anche l'uso dell' interfaccia : sulle Zebra - che a me piacciono molto - non mi
ritrovo tanto con la loro interfaccia, da chè al momento non ne ho acquistate.

La H51 comunque ha questi Output ( non si possono però usare le Li-Ion 14500 ) :

■ High: 200 OTF Lumens (0,9 hrs) or 100 OTF Lumens (2,1 hrs)
■ Medium: 30 OTF Lumens (12 hrs) or 8 OTF Lumens (39 hrs)
■ Low: 2,5 OTF Lumens (3 days) or 0,2 OTF Lumens (19 days)


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] Xtar Commander H1

Messaggio da alessior100 » 07/08/2013, 18:52

Bravo, bella recensione...
Anche se li varrà tutti, ormai il mio cervello non riesce più a spendere 60€ per "soli" 330 lumen
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Rispondi