Il CW piace anche a me, l'unica neutral è una Zebra H51w che non uso nemmeno più però c'è CW e CW, se troppo freddo a me non piace più..Patch ha scritto:A me piace ancora, pensa che non ho ancora una NW...
[Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
Grazie per le foto, molto belle.
Ma è solo una mia impressione o i 1000 lumen ( liv. medio ) della XS25 sono "molto" luminosi? nelle tue foto sovrastano parecchio i 900 lumen della Fenix e della Zebra.
Ma è solo una mia impressione o i 1000 lumen ( liv. medio ) della XS25 sono "molto" luminosi? nelle tue foto sovrastano parecchio i 900 lumen della Fenix e della Zebra.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
Non è un impressione, sono 1000 lumen "luminosi" calcola che la testa è più grande, poi quel led è particolare.Pegaso ha scritto:Grazie per le foto, molto belle.
Ma è solo una mia impressione o i 1000 lumen ( liv. medio ) della XS25 sono "molto" luminosi? nelle tue foto sovrastano parecchio i 900 lumen della Fenix e della Zebra.
Quando la accendo metto in ridicolo le altre torce che ho (intendo per la tinta) e devo dire che la SX25L3 a 1000 lumen è perfetta, mettendo al massimo sì va di un bel pò più ma la differenza non è impressionante.
Devo confessare che la devo ancora provare a fondo, in quel bosco che poi proseguendo è abbastanza fitto non serve usare più di 1000 lumen, in uno spazio più aperto forse il livello massimo mi avrebbe dato più soddisfazioni.
Una torcia che puoi tenere a 1000 lumen a lungo senza problemi è un bel giocattolo

Mi devo inventare un laccio per appenderla al collo in modo da farla rimanere sospesa se mi servono le mani libere senza doverla riporre in fondine o borsette.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
ho guardato le foto.
non si capisce, le foto sono sfocate e prese in punti leggermente diversi. e da ciò che vedo mi sembra di paragonare una CW a una NW a una NW ancora più calda.
metti la SC600, ET e la Fenix circa allo stesso livello e puntale in assenza di luce "esterna" su un muro bianco così:

fai una foto di gruppo per ogni livello con tinta orribile, macchina cavallettata e prova con il bilanciamento del bianco automatico.
non si capisce, le foto sono sfocate e prese in punti leggermente diversi. e da ciò che vedo mi sembra di paragonare una CW a una NW a una NW ancora più calda.
metti la SC600, ET e la Fenix circa allo stesso livello e puntale in assenza di luce "esterna" su un muro bianco così:
fai una foto di gruppo per ogni livello con tinta orribile, macchina cavallettata e prova con il bilanciamento del bianco automatico.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
Non penso riuscirò mai a fare una cosa del genere, almeno finchè non mi trasferisco in una casa diversa.Budda ha scritto:ho guardato le foto.
non si capisce, le foto sono sfocate e prese in punti leggermente diversi. e da ciò che vedo mi sembra di paragonare una CW a una NW a una NW ancora più calda.
metti la SC600, ET e la Fenix circa allo stesso livello e puntale in assenza di luce "esterna" su un muro bianco così:
fai una foto di gruppo per ogni livello con tinta orribile, macchina cavallettata e prova con il bilanciamento del bianco automatico.
Non ho un muro libero (interno) per mettere tre fasci accanto agli altri e non saprei comunque dove appoggiare le tre torce ferme..
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
pavimento 

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
Sul pavimento (a chiedere l'elemosina) ci finisco io se non la faccio finita con queste torceBudda ha scritto:pavimento

- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
questa torcia mi stuzzica un sacco :=)
pero per passare a questo nuovo led, aspetto qualcosa di simile a una thrunite tn31 in modo da fare anche throw
se in quelle dimensioni arriva a 70000 lux sarebbe perfetta
pero per passare a questo nuovo led, aspetto qualcosa di simile a una thrunite tn31 in modo da fare anche throw

se in quelle dimensioni arriva a 70000 lux sarebbe perfetta
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano
Occorrerebbe una parabola un più grande di quella della TN31,
sul genere torce da tiro Olight... e magari...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...