[Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da P.P. » 25/07/2013, 10:57

angelo963 ha scritto:L' azzurro della foto non esiste nella realtà, se faccio la foto con la sola CW la foto è perfetta e di un bianco purissimo
;) I fasci luminosi delle torce usate di notte visivamente non hanno dominanti
blu od azzurre, ma in foto al 99% ce l'hanno, credo per lo stesso motivo.

Immagine
Dominante azzurra - secondo fascio in basso -
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Eagletac SX25L3 MT-G2 P0

Messaggio da P.P. » 28/07/2013, 19:28


A
ffinchè non si perda nella descrizione sopra vi riporto le sensazioni di Angelo963 sulla bella Eagletac ;) :



" Finalmente ho avuto occasione di mettere alla frusta l' MT-G2, in una notturna che rimarrà nei ricordi per un bel pò, sia per la compagnia sia per il luogo scelto.
Questa torcia la si può catalogare momentaneamente come la regina delle flood, capace di innondare una intera valle di un giallino gradevolissimo.
Ci vuole davvero un momento per realizzare che è un solo led a "sparare" tutta quella luce, subito siamo avvertiti delle potenze in uso dalla temperatura della testa che si irradia in un baleno al resto della torcia e poi alla mano; penso sia impossibile usare i 2000 e passa lumen in modo continuativo. Meglio fermarsi "solamente" a metà, all' occorrenza abbiamo altri 1300 lumen pronti a generare una palla di fuoco.
Da non acquistare sicuramente se si vuole una spada di luce da usare sui prati per illuminare un animale a centinaia di metri, bellissima invece se usata nei boschi; lo spot si fonde con lo spill in modo impercettibile e senza cambiare tinta come fosse un tutt'uno.
Gigantesco il cono di luce che genera, non penso vada oltre i 150/200 mt di tiro utile, ma qualsiasi cosa si muova in quei metri è sicuramente ben visibile. A 100 metri di distanza l' ampiezza visibile è circa 110 metri, qui avete 2300 lumen che fanno giorno .
Se si resta in questo range di distanze non si sente il bisogno di una torcia da tiro, anzi, se accese contemporaneamente la torcia thrower non la si nota nemmeno; bisogna puntare oltre per cominciare a vedere lo spot delle thrower.
L' unico piccolo problema è il tasto di accensione, che viste le generose dimensioni della torcia, sarebbe stato il caso di farlo un pò piu' in rilievo. La ricomprerei subito. "


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da P.P. » 28/07/2013, 19:31

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da alessior100 » 31/07/2013, 16:48

Una recensione di tutto rispetto, complimenti....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da stefano » 01/08/2013, 1:30

Che bella tinta questa Eagletac !
Da quando avevo fatto la recensione non avevo più toccato la torcia.
Questa sera ho fatto un salto nella foresta, 5 torce con me :) H502 in testa - H600 al collo

SC600 MKII e Fenix PD35 alla cintura, la Eagletac SX25L3 in una borsetta a tracolla..

Portato anche il treppiede della macchina fotografica ma non lo ho montato per essere pronto a andarmene..lì è pieno di cinghiali e ho notato che la luce li può rendere nervosi (grugniscono) Durante il tragitto mi sono fermato un attimo e ho spento le luci per passare da una torcia all'altra per fare delle valutazioni tra SC600 e Fenix PD35, ho sentito c'era un animale che respirava pesantemente a due o tre metri vicino a me.. cervo, cinghiale e chi lo sa.. non sono stato lì ad indagare :-)

Posto qualche foto tra quelle che ho fatto

Fenix PD35 a livello turbo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Zebra SC600 MKII a livello turbo.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ed ecco la Eagletac SX25 con il suo led da 5000 k, che bellezza, la torcia era a livello alto 1057 lumens ANSI - la foto con il turbo non è venuta bene in quanto torcia e macchinetta erano troppo vicine


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da P.P. » 01/08/2013, 8:04

Bravo Stefano, queste foto danno proprio l'idea della potenza e della qualità di tinta
della nuova Eagletac ;) . Belle ! A quanto ne so i cinghiali son particolarmente da
evitare nel periodo in cui le femmine hanno i piccoli a fianco a sè, ma non so dirti di più...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da stefano » 01/08/2013, 13:09

P.P. ha scritto:Bravo Stefano, queste foto danno proprio l'idea della potenza e della qualità di tinta
della nuova Eagletac ;) . Belle ! A quanto ne so i cinghiali son particolarmente da
evitare nel periodo in cui le femmine hanno i piccoli a fianco a sè, ma non so dirti di più...
Per fortuna è passato :-) in genere oscilla tra febbraio e giugno, lì cammini e ti attraversano trenini di cinghialini mamma in testa.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da Patch » 01/08/2013, 19:39

Molto pericolosi! Ce ne un mucchio anche da noi in Piemonte, belli grossi!!!
Bellissima tinta davvero comunque...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da stefano » 01/08/2013, 19:45

Patch ha scritto:Molto pericolosi! Ce ne un mucchio anche da noi in Piemonte, belli grossi!!!
Bellissima tinta davvero comunque...
Si roba da pentirsi degli acquisti passati.. oggi con le potenze in gioco non ci sono davvero più scuse per prendere il cool withe specie se poi capita molto freddo.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da Patch » 01/08/2013, 20:14

A me piace ancora, pensa che non ho ancora una NW... :)
⌛🏚️🕯️

Rispondi