Qualche scatto del mio acquario

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: Qualche scatto del mio acquario

Messaggio da dannydannny6 » 31/07/2013, 16:44

Piú o meno Paolo.....diciamo che lo spettro del blu è quello che viene assorbito più tardi dall'acqua....dai un occhio quihttp://ginux.univpm.it/didattica/dispen ... /1_1_5.htm
Mi metto all'opera per fare le guide....spero di postare una già domani, tanto sono a casa in convalescenza e mi annoio! :-)

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Qualche scatto del mio acquario

Messaggio da r3venge » 31/07/2013, 18:09

Bravo, sono ansioso di leggerla :)
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Qualche scatto del mio acquario

Messaggio da dasmond » 31/07/2013, 18:41

Anche io, per avere un acquario piccolo non molto ingombrante diciamo max sui 50l più o meno a quanto ammonta la spesa? E per mantenerlo? A me piacerebbe molto con pesci colorati o in stile amazzonico.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Qualche scatto del mio acquario

Messaggio da Patch » 01/08/2013, 0:11

dannydannny6 ha scritto:Patch i led UV non sono visibili all'occhio umano, o almeno quello che riesci a vedere è veramente poca cosa.....per l'acquario marino serve una luce con molta componente blu perchè in acqua è quella componente ad arrivare più in profondità...
Ok, perchè avevo letto su Wiki che possono essere non visibili, blu o viola... Quindi un filtro o led blu va comunque bene sia in acqua che per cercare insetti o piccoli animali se non ho capito male...
⌛🏚️🕯️

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Qualche scatto del mio acquario

Messaggio da Erlige » 01/08/2013, 7:39

Gli Elos lavorano bene, come movimento in vasca cosa hai scelto? Io il massimo che trovai furono le Turbelle della Tunze.

Ho avuto un 300lt, berlinese, per una decina di anni. Poi, dopo un po' dalla nascita del secondo figlio, è finito il tempo a disposizione (quella mezz'ora al giorno che serviva) per mandarlo avanti ed ho dovuto smantellare tutto.

Peccato perché ero appena arrivato (con le HQI e la luce lunare fluorescente) alla riproduzione dei coralli duri...... peccato per modo di dire, mentre smantellavo tutto mi veniva da piangere!!!
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: Qualche scatto del mio acquario

Messaggio da dannydannny6 » 01/08/2013, 8:35

Già Erlige, immagino come ti sei sentito...come movimento ho un vortech MP10 e ho aggiunto una piccola Koralia nano in superficie per ai entra l'ossogenzaione, ho deciso per il momento di lasciar da parte gli sps e concentrarsi sui molli belli e qualche lps, sono piú resistenti e preferiscono acqua un pò grassa, e visto che non riesco a scendere sotto i 5mg/lt di nitrati per ora va bene così....
Certo le HQI ti avranno fatto spendere un patrimonio di luce immagino....ma io credo cha ad oggi i neon siano ancora il top in fatto di spettro e qualità di luce....

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Qualche scatto del mio acquario

Messaggio da Erlige » 01/08/2013, 23:13

Le HQI consumavano, però le acropore solo con loro riuscivano a crescere e mantenere il colore.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi